Progetto cucina forma particolare

#1
Ciao a tutti,

Dopo tanto tempo a leggere silenziosamente questo forum, vengo a chiedere un vostro prezioso parere su quella che - se tutto va bene - sarà la nostra prossima cucina :D

Si tratta di una casa indipendente degli anni '70 ristrutturata recentemente; la zona giorno e in particolare la cucina ci ha colpito subito in quanto molto particolare e luminosa.
Come potete vedere dalla pianta (sono una principiante, perdonate la qualità :oops: ), ha una forma a T un po' strana ed è piena di finestre.. singole, scorrevoli, portefinestre.. in tutto sono ben 7 di cui 3 con uscita sull'esterno! Chi l'ha progettata in precedenza forse aveva problemi di claustrofobia :mrgreen:

In ogni caso la sua particolarità ci è piaciuta molto e l'ampiezza del locale permette sicuramente margine di manovra, ma non sappiamo bene come potremmo articolare un progetto di cucina:
Immagine
Per darvi un'idea concreta, i precedenti proprietari hanno studiato una sistemazione di questo tipo:
http://s16.postimg.org/z4stppob9/image.jpg
http://s16.postimg.org/5qx3a4llh/image.jpg
http://s16.postimg.org/53y6kloph/image.jpg esterno con le mille finestre :D

Hanno tenuto ca. 3 metri di base sotto le finestre e una penisola + cappa nel punto più lungo in cui si ha l'intera parete a disposizione. Il frigo è posto invece contro il muro della dispensa (indispensabile date tutte queste finestre che limitano l'utilizzo di pensili!).
La zona pranzo è rialzata e hanno messo tavolo + credenza. Da inesperta, mi sembra una disposizione molto indovinata e forse la più intelligente in questo tipo di spazio? Cosa dite?
Una soluzione con penisola piacerebbe sicuramente anche a noi, ma non sappiamo se replicarla nello stesso punto, se con piano gas e lavello o diversamente..

La tipologia di cucina la vedremo sicuramente più avanti ma per il momento il modello che più si avvicina ai miei gusti sarebbe il Baltimora di Scavolini:
Immagine
Che strizza un po' l'occhio al classicheggiante, ma con linee sobrie e non troppo pompose (insomma se può aver senso una sorta di "classico minimal" :mrgreen: ). Mi piace molto anche lo stile nordico. Dovrei però adattare a questo punto la tipologia di cucina all'ambiente (es. no pensili, no colonne).
Leggo sempre pareri negativi su Scavolini in merito a rapporto qualità / prezzo quindi mi affiderei volentieri ad altri marchi - anche per budget - ma finora nessun altro modello visto online mi ha colpito quanto il Baltimora (Arredo 3, Lube, Veneta C).. Avete eventualmente suggerimenti anche su questo? : )

Grazie mille in anticipo!

Re: Progetto cucina forma particolare

#2
Molto particolare questa cucina,mi piace! :)
Circa la disposizione pensata dai precedenti proprietari avrei molti dubbi invece :roll:
Zona operativa poco raccolta con distanze enormi tra le varie funzioni (preparazione lavaggio e cottura),in partricolare penso alla distanza tra frigo e lavello.Secondo me si può far di meglio.Ad esempio si potrebbe concentrare la cucina (concentrare si fa per dire sono più di 17mq :shock: ) nella parte in basso dove ora è previsto il tavolo,utilizzando le pareti ad angolo con finestre scorrevoli oppure le pareti opposte da 3 mt e isola centrale.Il tavolo andrebbe disposto nell'altra zona ovviamente.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Progetto cucina forma particolare

#4
Rosdev: ecco esatto sei riuscita a identificare la cosa che più mi "disturba" di questa disposizione: sembra tutto un po' slegato, eccessivamente allungato e "spezzato". Perde un po' di armonia l'ambiente.

Dall'altro lato, però, la zona pranzo è rialzata da un piccolo gradino e secondo me sarebbe un peccato togliere il tavolo che risulta così "immerso" dalla luce delle finestre circostanti.
Se utilizzassi quella zona per cucina / penisola, il tavolo dovrei metterlo obbligatoriamente dove c'è la penisola adesso, ovvero il punto più buio della stanza nonché visibile dal corridoio.. insomma sembrerebbe un po' in mezzo al passaggio forse, oltre che poco valorizzato.

Simonetta: sì dall'altro lato del corridoio c'è una zona living abbastanza ampia che dà sull'ingresso a terrazzo. Per come è sistemata adesso, non ci sono tavoli per mangiare ma solo divano e parete attrezzata (tendenzialmente noi manterremmo cmq un tavolo almeno di medie dimensioni in cucina; per il resto, brancoliamo nel buio ancora per quanto riguarda quello spazio :) ).

Allego la pianta del piano così è un po' più chiaro:
Immagine

Re: Progetto cucina forma particolare

#5
io eliminerei la dispensa e svilupperei la cucina a L o a U partendo dalla parete adiacente al bagno oppure cucina sopra la parte rialzata e tavolo nella parte alta (senza la dispensa non sarebbe più costretto) dici che sarebbe più buio ma forse è meglio avere più luce dove si cucina che dove si mangia, dipende dai gusti. avendo la cucina nella parte rialzata sarebbe più "nascosta" in caso di ospiti e personalmente preferisco che il transito sia la parte col tavolo che quella con la cucina, ma come detto sono gusti.

la dispensa potresti ricrearla in adiacenza alla scala (o solo mobili o muratura vera) ma renderesti più scuro l'ambiente

Re: Progetto cucina forma particolare

#6
Grazie per i consigli!

Quindi suggerite una cosa del genere?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Perdonate la qualità imbarazzante del rendering ma sto provando a smanettare con la versione base di Sweet Home 3D :oops: :oops: ho inserito i (pochi) elementi disponibili giusto per farmi un'idea di come verrebbe l'ambiente :mrgreen:

La cucina articolata così ha senso?
Con una disposizione del genere, come potrei impiegare le due pareti (quella di fronte all'entrata e quella dove c'è la tv) che rimarrebbero in questo modo completamente vuote?
Il tavolo l'ho inserito di 180 x 100 e sembrerebbe starci anche con la dispensa.. o è troppo stretto?

Se qualche animo santo avesse voglia di buttar giù qualcosa di meglio avrebbe la mia infinita gratitudine :oops: :oops: :oops: :D :D

Re: Progetto cucina forma particolare

#7
Rettifico subito.. ingenuamente non ho pensato al fatto che per mettere piano gas o lavello sull'isola dovremmo spaccare il pavimento cosa che non possiamo fare :roll: :oops: è un pavimento molto bello posto su tutto il piano in fase di ristrutturazione e non lo toccheremmo.
Stessa cosa per la penisola attuale: il fatto che il piano gas e un lavello siano posizionati lì significa che spostandola rimarrebbero dei buchi da riempire? Ehm me ne intendo meno di zero :roll:

Re: Progetto cucina forma particolare

#9
Allora supponendo che tu possa fare lavori, un'idea potrebbe essere questa:

Isola parallela alla scala dove l'hai disegnata tu, colonne sulla parete a sinistra (dove c'è l'attacco per la tv mi pare), basi sulla parete di fronte ma senza sfruttare l'angolo,in pratica com'è adesso, poi proseguire con boisiere (eventualmente con sistema di mensole) oltre la finestra sulla parete frontale all'ingresso.


Immagine

free image hosting

Dall'altro lato, però, la zona pranzo è rialzata da un piccolo gradino e secondo me sarebbe un peccato togliere il tavolo che risulta così "immerso" dalla luce delle finestre circostanti.
Questo infatti secondo me è l'unico punto di forza della disposizione dei precedenti proprietari,per il resto proprio non mi piace.Sono valutazioni che devi fare tu :roll:


Oppure
spostare la porta della dispensa sul lato corto e sfruttare le due pareti d'angolo (in alto) per la cucina in modo da lasciare il tavolo dov'è adesso ed eventualmente anche l'isola (che a dir la verità non ho ben capito come è posizionata)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Progetto cucina forma particolare

#10
Eli, alla zona tavolo si può accedere anche da quel'apertura a sinistra della scala? senza passare dalla cucina?

Se così fosse io lascerei il tavolo lì dov'è nella zona più luminosa e svilupperei la cucina in alto. :wink:
Se elimini la dispensa, come dice mtpgg puoi fare una bellissima cucina con isola centrale.
Lo spazio che hai a disposizione è enorme e non sacrificherei il tavolo nella zona più buia.

Nello spazio "corridoio" a destra metterei delle madie contenitive ma non la cucina che viene troppo dispersa.

Re: Progetto cucina forma particolare

#12
gina ha scritto:io non sono riuscita a capire nella disposizione attuale dove sono gli attacchi di acqua e gas, li puoi segnare sulla piantina?
Gina la penisola col gas non ho capito nemmeno io ma il lavello è sulla parete col finestrone angolare dove io ho segnato basi :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Progetto cucina forma particolare

#15
Pardon, effettivamente dalla foto non si capisce benissimo dov'è posizionata ora la penisola.

Molto in breve:
Immagine

La penisola è quindi la prima cosa che si vede arrivando dal corridoio.
I lavelli sono due, uno sotto la finestra, come ha osservato giustamente rosdev, e uno più piccolo sulla penisola dietro ai fuochi.
Stupidamente non avevo considerato la questione dello spostamento degli attacchi / rottura pavimento quindi forse spostare tutta la cucina dal lato della dispensa (e lasciare il tavolo dov'è) potrebbe rivelarsi un problema..

Se spostare tutto verso la dispensa o portare gas+acqua su un'isola rialzata non fosse fattibile, credo che un buon compromesso potrebbe essere spostare gli attacchi lungo la stessa parete e mettere il gas vicino a dove c'è già il lavello adesso.
Quindi cucina a L con isola nella zona rialzata (da usare solo come piano lavoro o snack bar), e tavolo nella zona dispensa. Boh..


La struttura dell'impianto / tubi può o deve essere certificata su carta in qualche documento, o non lo sapremo finché non spacchiamo? :(
Gli attuali proprietari l'hanno comprata già ristrutturata quindi non so se lo sanno..
Molto probabilmente non sapranno neanche identificare il pavimento che è stato posato ma, anche se lo conoscessero e lo rintracciassimo, immagino sarebbe assurdo andare a prendere delle piastrelle nuove da posare vicino a piastrelle di 8-9 anni, anche se uguali?


Confermo che l'apertura prima delle scale è un passaggio!