Re: Progetto cucina forma particolare

#16
Provo ad esporre la mia idea per intero...scusami, ma con due bambini è difficile e spesso passo al volo!
Spero di aver capito bene la struttura....
Io farei partire la cucina col lavello da dove dovrebbe già essere, se non sbaglio, cioè dalla finestra angolare scorrevole e continuerei con una composizione lineare, chiudendo la finestra da 80, come ho detto prima, fino alla porta finestra. Lo spazio davanti alla dispensa che rimane vuoto, potrebbe accogliere un isola, sfruttabile come piano da lavoro, anche se un poco distante dal resto. Il tavolo lo lascerei sul rialzo.

Che ne dici?

Re: Progetto cucina forma particolare

#17
Eli87 ha scritto:Rettifico subito.. ingenuamente non ho pensato al fatto che per mettere piano gas o lavello sull'isola dovremmo spaccare il pavimento cosa che non possiamo fare :roll: :oops: è un pavimento molto bello posto su tutto il piano in fase di ristrutturazione e non lo toccheremmo.
Stessa cosa per la penisola attuale: il fatto che il piano gas e un lavello siano posizionati lì significa che spostandola rimarrebbero dei buchi da riempire? Ehm me ne intendo meno di zero :roll:
probabilmente essendo una penisola gli attacchi non sono a pavimento ma a muro, controlla.
Se sono a muro non dovrebbe essere un problema spostarli (fino a che non incontri una finestra) senza rompere il pavimento, per il gas ancora meno problemi il problema può essere solo lo scarico dell'acqua

se è come sembra una casa autonoma alcune cose (es spostamento del gas) le puoi gestire con lavori all'esterno se non vuoi rompere troppo dentro

Re: Progetto cucina forma particolare

#18
provo a inserire qualche immagine, chissà che venga un'ispirazione...

cucina angolare sotto finestra, isola al centro, basi accanto alla scala (ci staranno?)
colonna frigo e forno sul muro in fondo di sx
Immagine
oppure cucina solo lineare, di fronte un'isola (su due livelli? sarà possibile?) gigante e sempre colonne in fondo?
Immagine

Re: Progetto cucina forma particolare

#19
Gina la prima è una meraviglia, il mio fidanzato ama lo stile un po' industriale e impazzirebbe! :D

Io me la immaginerei anche così:
Immagine
spostando sulla destra o sulla parte di muro senza finestre quella che in foto è la parete di sinistra..

Vi rispondo con ordine:

Anna: escluderei la chiusura di una finestra, sia perchè vogliamo limitare i lavori a operazioni poco invasive/impegnative, sia perchè in fondo il grande numero di finestre è anche una delle particolarità che ci ha colpito!

mtpgpp: grazie per la precisazione! Confermo che è una casa indipendente, ma come dicevo sopra vorremmo evitare lavori esterni, anche perchè hanno praticamente appena rifatto la facciata.. che palle, proprio quando mi ero messa in testa l'isola rialzata col piano gas :evil:

Anche l'idea delle colonne frigo e forno sul muro in fondo a sx mi piace..
Non ci siamo segnati l'altezza del "vano scale" quindi al momento non saprei dire che tipo di basi ci stanno, però è una buona opzione.
Stasera provo a metterlo giù in 3D alla buona così da vedere com'è a impatto visivo..

Se ho capito bene più o meno tutti mi consigliate di buttare giù la dispensa se sposto il tavolo in quella zona?
Tenere entrambi perde di senso? nel file 3D di ieri ho inserito un tavolo da 180 x 100 in una zona che, senza buttar giù la dispensa, sarebbe di ca. 6 mq e illuminato dalle due porte finestre ad angolo (il lato da 9mt che dà sul giardino dovrebbe essere esposto a Sud quindi abbastanza luminoso tutto il giorno).

Re: Progetto cucina forma particolare

#21
Sì mantenendo la dispensa rimarrebbero 280 x 240 mt (in realtà in lunghezza anche di più: 240 solo se si vuole rimanere esattamente a filo della dispensa, se no c'è un altro mezzo metro buono prima di finire di fronte al corridoio).

Dubbio "secondario" che interessa il soggiorno (magari aprirò un thread nella sezione specifica più avanti): secondo voi se dovessi procedere con uno di questi progetti per la cucina (isola + tavolo)... avrebbe senso mettere ancora un altro tavolo in soggiorno? :roll: gli spazi sono ampi quindi inizialmente pensavo di sì per riempire un po' l'ambiente, così come è adesso è proprio abbandonato a se stesso con solo un divano e una tv .. ma se ci fossero già due basi d'appoggio in cucina forse non diventerebbe troppo?

Re: Progetto cucina forma particolare

#22
dipende che ambiente vuoi fare...
se ci sta potresti mettere non solo il divano, magari una coppia di poltroncine
certo che accanto alla finestra starebbe bene anche un piccolo tavolo, magari in vetro
(a me piace l'idea di condividere gli spazi, e di poter stare al tavolo per scrivere o lavorare, anche accanto a qualcuno che magari sta guardando la tv sul divano)
Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina forma particolare

#23
Per il tavolo in soggiorno è questione di gusti, se ti piace perchè no? Io però avendone uno grande in una cucina grande :D non lo metterei, piuttosto metterei un divano in più o più poltrone. Con una pianta ci si ragiona meglio, quindi apri un altro bel 3d :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Progetto cucina forma particolare

#24
Così che dite? Usate un po' l'immaginazione.. :mrgreen:

Nelle tre colonne alte ci sarebbero frigo, forno, vetrina/credenza. Dall'altro lato a questo punto rimarrebbero un sacco di blocchi "vuoti" che fungono solo da base di appoggio mi pare?
Il lavello e il piano gas disposti così hanno senso o meglio dallo stesso lato? Riguardando adesso, mi sa che i fuochi vanno per forza dall'altro lato nel punto senza finestre, perchè se no non ci sta la cappa..

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina forma particolare

#25
Aggiorno con 3 nuove foto dell'ambiente che ho recuperato, in cui si vede un po' meglio la disposizione della cucina attuale:

http://s21.postimg.org/q4a14m49z/image2_cu.jpg
http://s21.postimg.org/8cyeq5ovb/image8_cu.jpg
http://s21.postimg.org/vd522hmp3/image10_cu.jpg

Avevo completamente rimosso il calorifero alto che c'è nella parete in fondo, quindi eventualmente lì ci sta solo un frigo o due colonne spostate sulla destra anzichè nell'angolo.. anche se forse esteticamente non è il massimo piazzarle attaccate a un calorifero così ingombrante, boh! tutto il piano ha questi caloriferi un po' grossi - bombati e a me non dispiacciono nemmeno così (di un altro colore però), dite che stanno bene o è il caso di valutare una sostituzione?

Nel frattempo ho dato un'altra occhiata a qualche modello di cucina e la rosa delle preferenze sarebbe questa:

BALTIMORA (Scavolini)
ELITE (Cesar)
VIRGINIA o VIKTORIA (Arredo3)
PANTHEON (Lube)
MIRABEAU (Veneta C.)

Quindi in linea generale una cosa tendente al classico ma più elegante che rustico.. Mi rendo conto che sono tutti modelli potenzialmente pacchiani :lol: (o come qualcuno li ha definiti qui in un altro topic.. da russi kitsch :D :D ) ma li svliupperei nella maniera più minimal e sobria possibile.. in bianco (non caldo) e grigio.

In linea di massima le più costose sono Scavolini e Cesar, corretto (a parità di struttura / accessori)?
So che la stragrande differenza è data dal rivenditore a cui ci si affida, ma in linea generale mi consigliate uno di questi modelli piuttosto che un altro?
Ho letto un thread di un utente a cui era successo un disastro con la Elite di Cesar.. ma penso siano casi sporadici di sfiga più che pecche del marchio..

Re: Progetto cucina forma particolare

#28
La cucina è bellissima,più la guardo e più mi piace :D
Ti prego però,qualunque sarà la disposizione finale e qualunque modello di cucina scegliererai,togli dalle pareti quel colore nuvolato effetto agriturismo :mrgreen:
Se posso, anch'io ti consiglio di non eccedere con le modanature e fronzoli vari come dice gina.E vedrei bene un simil-industriale come piace al tuo fidanzato :D
Tienici aggiornati eh,mi raccomando :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Progetto cucina forma particolare

#29
Visto che ti piace questo genere perché non dai un'occhiata alle cucine L'Ottocento? Lo stile è molto simile, anche se un po' meno "pacchiano/russo", come qualcuno lo ha definito, ma come qualità e soluzioni siamo su un'altro pianeta. Poi puoi anche sentire Peppe :mrgreen:

Re: Progetto cucina forma particolare

#30
Grazie per i consigli!
Sì confermo che anche io, dovesse andare in porto con uno dei modelli sopracitati, cercherei di stare sul più sobrio possibile :) anche perché mi rendo conto che le versioni un po' più sborone mal si adatterebbero al mio ambiente :mrgreen: in catalogo è facile farle sembrare la figata del secolo !

Vedo che già un paio di volte avete suggerito anche uno stile tendente all'industrial, avete in mente qualche modello particolare da consigliarmi? Così per amore della democrazia le mostro al fidanzato :mrgreen: io mi sono sempre orientata sui modelli da russi quindi non sono molto informata :mrgreen:
E se volete anche qualche tavolo, io avevo in mente un modello simile a belvedere della scavolini
Immagine
Che però ovviamente non starebbe un granché bene su cucine più moderne.
Mi sono innamorata anche di questo tipo di tavoli
Immagine
Ma tralasciando la questione prezzo, a questo punto lo considererei in versione più piccola o tonda per la zona living.. Bohh

Ps. Per quanto riguarda lo spugnato che ha impietosamente colpito tutto il piano terra, no comment :roll: una delle grandi tragedie dei primi anni duemila!
Vi dico solo che ogni stanza ha un colore diverso, se non spugnato molto acceso a tinta unita.. Un'arlecchinata pazzesca! :D

Io sono un po' fissata sull'uniformità e l'armonia degli ambienti quindi investiremo in un buon imbianchino che riconsegni un po' di dignità a quella povera casa :mrgreen: anche la facciata di quel rosino aranciato bicolor non ci fa impazzire ma per il momento è fuori budget..