Buonasera, eccomi finalmente alla scelta dei pavimenti. Per quanto abbia visto e girato la serie Treverk della Marazzi rettificata color rovere è quella che più mi piace, per quanto ormai scelta assolutamente non originale.
La ditta che costruisce il mio complesso ci lascerà un buono corrispondente a 40€ al mq da spendere presso un rivenditore di zona scelto dalla cooperativa per i rivestimenti. Ovviamente il riferimento è il prezzo di listino e non quello scontato.
Il rivenditore tiene il marchio Marazzi, però prima di pregustarmi la scelta del Treverk qualcuno saprebbe indicarmi il prezzo di listino? Le spese sono molte e non vorrei cadere troppo nell'extra capitolato....già ci saranno almeno 500 o 600 euro di extra per la posa del formato 20x120....
Grazie
Re: scelta capitolato
#2Ho modificato il titolo.....siamo intanto al capitolato, abbiamo da scegliere tra vari modelli di evoluzioniceramiche, qualcuno conosce questa ditta? C'è anche un effetto legno, modello forest con un formato piuttosto "strano" 15x60, non è troppo piccolo rendendo molto evidenti le fughe?
Re: scelta capitolato
#4questo è il prezzo di listino che mi ha girato il fornitore dove sono stato a scegliere i pavimenti io:
20X120 TREVERK CAPUCCINO M7WX €/MQ 83,00
20X120 TREVERK CAPUCCINO M7WX €/MQ 83,00
Ultima modifica di moon182 il 08/04/15 21:13, modificato 1 volta in totale.
Davide_TV
Re: scelta capitolato
#5Che bella sorpresa! Siete ancora in tempo, per pochi giorni ancora, dunque se potrete aiutarmi ve ne sarò grata.
Purtroppo il fornitore del costruttore non tratta Marazzi (o non la vuol trattare con noi), quindi il mio sogno del Treverk per adesso si arena. Come alternativa abbiamo l'Ascot Focus (listino 65 euro), per il quale dovrei aggiungere tra extra per posa e extra per valore della piastrella, tra i 2500 e i 3000 euro su un appartamento di 60 mq. A questo punto, trattandosi comunque di un ripiego, sarei orientata a prendere quel che passa il convento limitando i danni, perché i costi per avere questa modestissima casa stanno lievitando. Eventualmente successivamente potrei pensare a cambiare il pavimento con ciò che realmente mi piace ad un prezzo equo.
Dunque questi sono i due effetto legno da capitolato. Dovrebbero avere un prezzo di listino di 40 euro circa. Vorrei sapere se qualcuno li conosce e se la qualità può essere passabile.
http://www.evoluzioniceramiche.it/it/caribbean.php
http://www.evoluzioniceramiche.it/it/forest.php
Premetto: tutta un'altra cosa rispetto alle mie aspirazioni, prendendo anche solo uno dei modelli "base" di Marazzi, il treverkway, visto proprio ieri in un negozio della mia città con prezzo di listino 45 euro (al pubblico 30) mi sarei messa a piangere.
E' la dura legge delle case acquistate in cooperativa!
Purtroppo il fornitore del costruttore non tratta Marazzi (o non la vuol trattare con noi), quindi il mio sogno del Treverk per adesso si arena. Come alternativa abbiamo l'Ascot Focus (listino 65 euro), per il quale dovrei aggiungere tra extra per posa e extra per valore della piastrella, tra i 2500 e i 3000 euro su un appartamento di 60 mq. A questo punto, trattandosi comunque di un ripiego, sarei orientata a prendere quel che passa il convento limitando i danni, perché i costi per avere questa modestissima casa stanno lievitando. Eventualmente successivamente potrei pensare a cambiare il pavimento con ciò che realmente mi piace ad un prezzo equo.
Dunque questi sono i due effetto legno da capitolato. Dovrebbero avere un prezzo di listino di 40 euro circa. Vorrei sapere se qualcuno li conosce e se la qualità può essere passabile.
http://www.evoluzioniceramiche.it/it/caribbean.php
http://www.evoluzioniceramiche.it/it/forest.php
Premetto: tutta un'altra cosa rispetto alle mie aspirazioni, prendendo anche solo uno dei modelli "base" di Marazzi, il treverkway, visto proprio ieri in un negozio della mia città con prezzo di listino 45 euro (al pubblico 30) mi sarei messa a piangere.
E' la dura legge delle case acquistate in cooperativa!
Re: scelta capitolato
#6un extra così alto su un 60mq?? 50€ in più al mq? io comunque su consiglio del negoziante ho scelto una piastrella molto simile al Treverk cappuccino che mi è venuta a costare uguale solamente che lui ritiene di maggior qualità..
ora non ricordo il nome ed il costruttore però se ti interessa lo cerco...

ora non ricordo il nome ed il costruttore però se ti interessa lo cerco...

Davide_TV
Re: scelta capitolato
#7Se riesci a ricordare marca e nome della piastrella fammi sapere.
Si l'extra lievita perché non riguarda solo il valore della piastrella, ma c'è anche un extra per la posa di formato non previsto dal capitolato e la maggiorazione per le fughe in tinta + l'iva.
La sensazione è di esser trattati come polli da spennare, per questo ad un certo punto desideri arrivare in fondo e chiudere i rubinetti.
Si l'extra lievita perché non riguarda solo il valore della piastrella, ma c'è anche un extra per la posa di formato non previsto dal capitolato e la maggiorazione per le fughe in tinta + l'iva.
La sensazione è di esser trattati come polli da spennare, per questo ad un certo punto desideri arrivare in fondo e chiudere i rubinetti.
Re: scelta capitolato
#8mi intrometto giusto per confermare che 3000euro per 60mq con extra di 25€ sono tanti..la maggiorazione posa e fughe a quanto ammonta? in passato ho avuto la stessa situazione e la differenza di quasi 50€ a mq l'ho pagata per mettere un vero parquet..arkanoid ha scritto:Se riesci a ricordare marca e nome della piastrella fammi sapere.
Si l'extra lievita perché non riguarda solo il valore della piastrella, ma c'è anche un extra per la posa di formato non previsto dal capitolato e la maggiorazione per le fughe in tinta + l'iva.
La sensazione è di esser trattati come polli da spennare, per questo ad un certo punto desideri arrivare in fondo e chiudere i rubinetti.
inoltre parli di IVA..ma se è una prima casa è sempre 4%..
Re: scelta capitolato
#9Evoluzione ceramiche? Una delle tantissime commerciali... Muah.. Sará una delle poche aziende che fornisce un'impresa da coop.. Bo, non conosco.
Re: scelta capitolato
#10Il fatto che tu non la conosca non incoraggia. A leggere il loro sito sembrano produttori, zona Reggio Emilia.....
Le altre piastrelle in capitolato escluso l'effetto legno mi sembrano piuttosto anonime. Grigi e beige molto piatti.
Le altre piastrelle in capitolato escluso l'effetto legno mi sembrano piuttosto anonime. Grigi e beige molto piatti.
Re: scelta capitolato
#11Scusa ma ti hanno messo 1500-2000 Euro in più rispetto alla differenza del capitolato per cosa?arkanoid ha scritto:... Come alternativa abbiamo l'Ascot Focus (listino 65 euro), per il quale dovrei aggiungere tra extra per posa e extra per valore della piastrella, tra i 2500 e i 3000 euro su un appartamento di 60 mq...
Per 60 mq mi pare veramente un'esagerazione.
Beh il 4% è un aliquota Iva mica di bagigiAscarov ha scritto: inoltre parli di IVA..ma se è una prima casa è sempre 4%..

Re: scelta capitolato
#13sicuramente non è di bagigi!albe81 ha scritto:Beh il 4% è un aliquota Iva mica di bagigiAscarov ha scritto: inoltre parli di IVA..ma se è una prima casa è sempre 4%..(scusa non ho resistito)

per l'appunto volevo dire che 1500€ sono di materiale (25x60)
..gli altri 1000/1500 da dove vengono?
l'Iva al 4% sui 1500 di materiale danno 60euro..
quindi staremmo a 1560€..
..volevo puntualizzarlo perché nel mio caso c'è chi voleva applicare l'aliquota ordinaria del 20% (oggi 22%)

Re: scelta capitolato
#14La marca è Mirage, mentre la piastrella è Artico SI 01 formato 19,7x120.arkanoid ha scritto:Se riesci a ricordare marca e nome della piastrella fammi sapere.
Si l'extra lievita perché non riguarda solo il valore della piastrella, ma c'è anche un extra per la posa di formato non previsto dal capitolato e la maggiorazione per le fughe in tinta + l'iva.
La sensazione è di esser trattati come polli da spennare, per questo ad un certo punto desideri arrivare in fondo e chiudere i rubinetti.

questo il link del sito: http://www.mirage.it/en/floors-and-cove ... ico-si-01/
Davide_TV