Io probabilmente Finstral alla fine è quello che più mi ha soddisfatto come persona.
Ho chiesto ad Internorm e questo lavoro lo fanno ma ha un costo extra.
A me piacerebbe ma sono abbastanza tirato col budget...ho una valanga di lavori in ballo.
Ma dopo che si è fatta la scanalatura...la schiuma farà da taglio termico o si mette qualcos'altro?
Grazie
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#122o un listello in legno resistente all'acqua (es. mogano)ruikonki ha scritto: Ma dopo che si è fatta la scanalatura...la schiuma farà da taglio termico o si mette qualcos'altro?
Grazie
FOTO1
o specifico listello in EPS
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#123Capito..provo a chiedere il costo dell'intervento.
Il non farlo mi porta tanto freddo in casa?
O si parla di un problema irrisorio?
Grazie
Il non farlo mi porta tanto freddo in casa?
O si parla di un problema irrisorio?
Grazie
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#124Dipende. A livello muratura fai qualcosa? Potresti isolata con eps...
quanto sporge all'interno?
quanto sporge all'interno?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#125Muratura sugli infissi no..mi appoggerò a quelli esistenti..per guadagnare un pò di luce e spazio...motorizzando le tapparelle.
Non ho trovato nessuno che mi dicesse ok...togliamo il telaio vecchio per metterne uno nuovo.
Sono murati e probabilmente porterebbe troppa polvere e disguido.
Ci vivo nell'abitazione.
Non saprei..
Non ho trovato nessuno che mi dicesse ok...togliamo il telaio vecchio per metterne uno nuovo.
Sono murati e probabilmente porterebbe troppa polvere e disguido.
Ci vivo nell'abitazione.
Non saprei..
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#126un dubbioruikonki ha scritto:Muratura sugli infissi no..mi appoggerò a quelli esistenti..per guadagnare un pò di luce e spazio...motorizzando le tapparelle.
Non ho trovato nessuno che mi dicesse ok...togliamo il telaio vecchio per metterne uno nuovo.
Sono murati e probabilmente porterebbe troppa polvere e disguido.
Ci vivo nell'abitazione.
Non saprei..
se motorizzi gli avvolgibili devi far arrivare la corrente e ciò comporta fare delle traccie che sicuramente fanno molta più polvere del taglio delle zanche degli infissi.
io sto col made in Italy
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#127sera Elio ho già in mano il preventivo dell'elettricista il quale eseguirà fortunatamente solo una traccia...tutto il resto dei fili passa nei cassonetti e fuori sui balconi.
Penso che si debba andare anche col martello pneumatico per togliere totalmente il telaio murato o sbaglio.
Il fatto che nessuno mi ha chiesto se volevo smurarli..probabilemte han valutato troppo invasivo il lavoro..
Domanda :Sul preventivo finale...dove andrò a chiudere il contratto posso chiederlo dettagliato o è già un obbligo che scrivano tutti i dati nei minimi particolari?
Mi piacerebbe averlo creato col programma specifico dove si precisa ferramenta..UW per singolo serramento..tipi di coprifilo...prodotti utilizzati nella posa...etc..etc..questo per non avere sorprese.
Ho in mano attualmente il preventivo su file ecxel..che non è precisissimo.
Potete consigliarmi?
Grazie in anticipo.
Penso che si debba andare anche col martello pneumatico per togliere totalmente il telaio murato o sbaglio.
Il fatto che nessuno mi ha chiesto se volevo smurarli..probabilemte han valutato troppo invasivo il lavoro..
Domanda :Sul preventivo finale...dove andrò a chiudere il contratto posso chiederlo dettagliato o è già un obbligo che scrivano tutti i dati nei minimi particolari?
Mi piacerebbe averlo creato col programma specifico dove si precisa ferramenta..UW per singolo serramento..tipi di coprifilo...prodotti utilizzati nella posa...etc..etc..questo per non avere sorprese.
Ho in mano attualmente il preventivo su file ecxel..che non è precisissimo.
Potete consigliarmi?
Grazie in anticipo.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#128Domanda :Sul preventivo finale...dove andrò a chiudere il contratto posso chiederlo dettagliato o è già un obbligo che scrivano tutti i dati nei minimi particolari?
A costo di passare per il rompiHo in mano attualmente il preventivo su file ecxel..che non è precisissimo


Se lo utilizzasse lo avrebbe già fatto in presentazione offerta.
Se non ha indicato nulla nel preventivo,IMHO,difficilmentemente lo inserirà nel contratto finale...
In che senso fai passare i cavi alimentazione motore dall'esterno?
La rimozione del vecchio non necessita martello demolitore.
Se fossi in te se non mette tutto ben dettagliato nel contratto cambierei fornitore anche al momento della firma!
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#129Buondì Gigiotto..
Sono diversi che per semplificare fanno il preventivo sul file Ecxel probabilmente è più veloce da fare.
Si è sbagliato ed è la prima cosa che mi ha fatto notare il suo socio quando abbiamo modificato alcuni dettagli.
Per carità ci può stare l'errore ma è un mio diritto chiedere il preventivo dettagliato fatto col programma?
ES.non ho idea della trasmittanza termica.
Penso sia sull'1.4...ma vorrei capirlo leggendolo.
Sono da una vita sul mercato lavorassero male penso avrebbero già chiuso.
L'elettricista farà una traccia sola per portare corrente:una parte della cavetteria passa all'interno dei cassonetti e la restante fuori sotto il balcone dell'inquilino di sopra.
Nessuno si è preso la briga di dirmi smuriamoli...anzi quasi..tutti poniamo sopra al telaio.
Mi piacerebbe capire quanto andrei a spendere smurandoli..ma in primis trovare colui che lo fa
A parità di prodotto comunque ho notato che c'è la persona che vuol guadagnarci il 40% e chi s'accontenta del 15%.
Parlo di prodotto..il serramento o porte..o il blindato o i cassonetti in mdf.
ES.I cassonetti col pannello in mdf con la coibentazione si passa da un minimo di 500€ (internorm col preventivo fuori budget) a Korus e Finstral sui 1100€.
Penso lo saprai meglio di me questo discorso dei guadagni..
Non ci credo ,come in tutte le cose, che pago di più ed ho di più.
Non che mele regalino ma sta all'onestà del rivenditore non calcare troppo la mano coi prezzi.
E tra i rivenditori ormai è assodato c'è quello più furbacchione...come Weru che come per magia dal primo preventivo mi aveva tolto 4000€.
Dubito che sia stata solo la posa
Sono diversi che per semplificare fanno il preventivo sul file Ecxel probabilmente è più veloce da fare.
Si è sbagliato ed è la prima cosa che mi ha fatto notare il suo socio quando abbiamo modificato alcuni dettagli.
Per carità ci può stare l'errore ma è un mio diritto chiedere il preventivo dettagliato fatto col programma?
ES.non ho idea della trasmittanza termica.
Penso sia sull'1.4...ma vorrei capirlo leggendolo.
Sono da una vita sul mercato lavorassero male penso avrebbero già chiuso.
L'elettricista farà una traccia sola per portare corrente:una parte della cavetteria passa all'interno dei cassonetti e la restante fuori sotto il balcone dell'inquilino di sopra.
Nessuno si è preso la briga di dirmi smuriamoli...anzi quasi..tutti poniamo sopra al telaio.
Mi piacerebbe capire quanto andrei a spendere smurandoli..ma in primis trovare colui che lo fa

A parità di prodotto comunque ho notato che c'è la persona che vuol guadagnarci il 40% e chi s'accontenta del 15%.
Parlo di prodotto..il serramento o porte..o il blindato o i cassonetti in mdf.
ES.I cassonetti col pannello in mdf con la coibentazione si passa da un minimo di 500€ (internorm col preventivo fuori budget) a Korus e Finstral sui 1100€.
Penso lo saprai meglio di me questo discorso dei guadagni..
Non ci credo ,come in tutte le cose, che pago di più ed ho di più.
Non che mele regalino ma sta all'onestà del rivenditore non calcare troppo la mano coi prezzi.
E tra i rivenditori ormai è assodato c'è quello più furbacchione...come Weru che come per magia dal primo preventivo mi aveva tolto 4000€.
Dubito che sia stata solo la posa

Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#130abitualmente per smurare si usa il flessibile col disco da taglio fine, ci sono anche attrezzi più sofisticati che mentre tagliano aspirano.ruikonki ha scritto:sera Elio ho già in mano il preventivo dell'elettricista il quale eseguirà fortunatamente solo una traccia...tutto il resto dei fili passa nei cassonetti e fuori sui balconi.
Penso che si debba andare anche col martello pneumatico per togliere totalmente il telaio murato o sbaglio.
Potete consigliarmi?
Grazie in anticipo.
dopo che si taglia il telaio inferiore e superiore generalmente i laterali cedono un po e l'intervento è meno complicato di quanto si immagini.
io sto col made in Italy
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#131A questo punto mi viene da pensare che sia un lavoro troppo delicato.
Spaccare risulta facile...porre un infisso dopo con tutti i crismi del caso magari risulta complicato..non saprei.
Anche secondo me rimarrebbe un lavoro finito.
Il problema è trovare il serramentista che si proponga e che non ti dica....nooo fai troppa polvere...non se ne parla.
Per ora ho trovato solo di loro...e quindi ho abbandonato l'idea.
Ma questo tipo d'intervento solitamente il serramentista si appoggia ad un esterno o in teoria dovrebbe avere qualcuno in squadra capace di assolvere tale lavoro.
Smurare il telaio sembra una pratica che non fa nessuno...e non la buona prassi.
Oggi mentre chiedo il preventivo dettagliato gli accenno anche per questo discorso e le loro motivazioni sul fatto di non voler smurare.
Invece guardando il prodotto WinK mi sembra più vicino all'ISOLTEK della Fossati...che non al Climatek che ho valutato io.
La differenza mi sembra forse solo nel cappottino in alluminio in più che ha WinK...o sbaglio?
Oltre i 20 anni di garanzia..contro i 10..(se servono a qualcosa)
Oggi dovrei vederlo e spero di avere buone nuove...con un preventivo nero su bianco per non lasciare nulla al caso.
GRAZIE
Spaccare risulta facile...porre un infisso dopo con tutti i crismi del caso magari risulta complicato..non saprei.
Anche secondo me rimarrebbe un lavoro finito.
Il problema è trovare il serramentista che si proponga e che non ti dica....nooo fai troppa polvere...non se ne parla.
Per ora ho trovato solo di loro...e quindi ho abbandonato l'idea.
Ma questo tipo d'intervento solitamente il serramentista si appoggia ad un esterno o in teoria dovrebbe avere qualcuno in squadra capace di assolvere tale lavoro.
Smurare il telaio sembra una pratica che non fa nessuno...e non la buona prassi.
Oggi mentre chiedo il preventivo dettagliato gli accenno anche per questo discorso e le loro motivazioni sul fatto di non voler smurare.
Invece guardando il prodotto WinK mi sembra più vicino all'ISOLTEK della Fossati...che non al Climatek che ho valutato io.
La differenza mi sembra forse solo nel cappottino in alluminio in più che ha WinK...o sbaglio?
Oltre i 20 anni di garanzia..contro i 10..(se servono a qualcosa)
Oggi dovrei vederlo e spero di avere buone nuove...con un preventivo nero su bianco per non lasciare nulla al caso.
GRAZIE
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#132In merito alla prima: perchè non lo ha fatto già in partenza? io tra un concessionario che mi fa il prezzo su un foglio di carta scritto a penna ed uno che usa il configuratore della casa,mi fido di più del secondo (sono sicuro di evitarmi sorprese di cose non calcolate o previste...)ruikonki ha scritto:Buondì Gigiotto..
Per carità ci può stare l'errore ma è un mio diritto chiedere il preventivo dettagliato fatto col programma?
ES.non ho idea della trasmittanza termica.
Penso sia sull'1.4...ma vorrei capirlo leggendolo.
A parità di prodotto comunque ho notato che c'è la persona che vuol guadagnarci il 40% e chi s'accontenta del 15%.
Parlo di prodotto..il serramento o porte..o il blindato o i cassonetti in mdf.
Sulla scelta di accontentarsi del 15% invece mi sembra un comportamento da ignoranti (nel senso che ignorano che alla fine non potranno mai fare altro che rincorrere i clienti e non investire nella propria azienda,magari comprando i software di preventivazione)
Es.
Listino 10000 - Netto 5000 => Ricarico 40% e vendo a 7000. Utile 2000 => netto imposte 1000 ( ad andar larghi)
Listino 10000 - Netto 5000 => Ricarico 15% e vendo a 5700. Utile 700 => netto imposte 300 ( ad andar larghi)
Sono valori realistici...e commesse oltre i 5000€ non sono all'ordine del giorno
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#133La garanzia di 20 anni su cosa?ruikonki ha scritto: Invece guardando il prodotto WinK mi sembra più vicino all'ISOLTEK della Fossati...che non al Climatek che ho valutato io.
La differenza mi sembra forse solo nel cappottino in alluminio in più che ha WinK...o sbaglio?
Oltre i 20 anni di garanzia..contro i 10..(se servono a qualcosa)
Oggi dovrei vederlo e spero di avere buone nuove...con un preventivo nero su bianco per non lasciare nulla al caso.
GRAZIE
I produttori di polimero garantiscono la materia prima per 5 anni
Idem ferramenta,vetri ed altro. Nessuno va oltre i 5 anni.
Il profilo in alluminio è solo estetico. Non migliora le prestazioni del serramento.
Come tipologia di profilo sei a livello Ecotek di Fossati, 4Stars di Qfort...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#134per non dire da masochisti... visto che l'AdE considera un ricarico minimo di circa il 30%...gigiotto ha scritto: Sulla scelta di accontentarsi del 15% invece mi sembra un comportamento da ignoranti...
a quando le forniture "pro bono"?

Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#135leggo e aggiungo....gigiotto ha scritto:In merito alla prima: perchè non lo ha fatto già in partenza? io tra un concessionario che mi fa il prezzo su un foglio di carta scritto a penna ed uno che usa il configuratore della casa,mi fido di più del secondo (sono sicuro di evitarmi sorprese di cose non calcolate o previste...)ruikonki ha scritto:Buondì Gigiotto..
Per carità ci può stare l'errore ma è un mio diritto chiedere il preventivo dettagliato fatto col programma?
ES.non ho idea della trasmittanza termica.
Penso sia sull'1.4...ma vorrei capirlo leggendolo.
A parità di prodotto comunque ho notato che c'è la persona che vuol guadagnarci il 40% e chi s'accontenta del 15%.
Parlo di prodotto..il serramento o porte..o il blindato o i cassonetti in mdf.
Sulla scelta di accontentarsi del 15% invece mi sembra un comportamento da ignoranti (nel senso che ignorano che alla fine non potranno mai fare altro che rincorrere i clienti e non investire nella propria azienda,magari comprando i software di preventivazione)
Es.
Listino 10000 - Netto 5000 => Ricarico 40% e vendo a 7000. Utile 2000 => netto imposte 1000 ( ad andar larghi)
Listino 10000 - Netto 5000 => Ricarico 15% e vendo a 5700. Utile 700 => netto imposte 300 ( ad andar larghi)
Sono valori realistici...e commesse oltre i 5000€ non sono all'ordine del giorno
come esempio fatto prima sui 2000 di utile...dove scrivi che ne restano 1000 puliti " forse"...
forse perchè se và bene il guadagno lo vedi dopo mesi, se non anno...visto che dal totale gli devi togliere 8% ritenuta acconto sul totale per chi fà la detrazione fiscale, + iva che al 90% è al 10% al cliente mentre il rivenditore paga al 22.
fatti due conti sommari...su tali cifre se ti restano in tasca subito 500 euro è già tanto. il resto rimane nel limbo degli acconti su iva e tasse che si accantonano...ma io devo mangiare adesso...no dopo un'anno. Stato Ladro che si finanzia coi miei soldi.
dunque signori miei, e facile fare i conti in tasca a chi vende e dà un servizio, ma non tutto è come sembra.
su lavori di piccola entità di "utile" ormai io più di qualche lavoro lo lascio... l' 8% sul totale fattura che si perde subito si mangia tutto quello che prendo...e allora che sto quà a faticare?