Dorelan quale modello ?

#1
Un saluto a tutti,

Siamo una coppia di 182 x 85 e 161 x 55 e vorremmo cambiare 2 materassi matrimoniali 170 x 200 . Nostra intenzione quella di restringere il più possibile la valutazione delle marche e modelli per non perderci nelle mille opportunità di mercato.
Passeremmo dai molle al memory.
Provato al momento i seguenti Dorelan fisiology
Mod 1103
Mod 1101
e come prodotto di fascia inferiore il Mod 101.

Ottime sensazioni su tutti. Effetto amplificato sui primi due modelli come se si trattasse di un'auto massiccia di cilindrata superiore , con relativo adeguamento della fascia di costo .

Quali alternative altrettanto valide o superiori posso trovare sul mercato ?

Grazie

Re: Dorelan quale modello ?

#2
Sicuramente Bultex e Falomo a parità di prezzo possono offrire prodotti molto molto validi, un gradino sotto Secilflex e Morfeus, poi c'è Dorsal, ottimi prodotti quando si va su materassi di fascia alta, alzando il budget Tempur, attenzione però, il costo superiore è per avere una senzazione diversa ma non una qualità superiore.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Dorelan quale modello ?

#3
Prodotti con caratteristiche simili li puoi trovare anche sul catalogo di BEDDING, è chiaro che con Tempur, come scrivevano prima, puoi avere un materasso con qualcosa in più.
NOCTE MATERASSI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
Via Giardini, 14 - MODENA (MO) Tel 059 7121772
http://www.noctenegozi.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, SEALY, STEARNS AND FOSTER, DORELAN

Re: Dorelan quale modello ?

#4
Credo che il 1103 e il 1101 non siano prodotti per forza di fascia superiore e che tu ti sia fatto fuorviare dal maggior costo.
Sono prodotti che hanno una struttura diversa dal 101, cioè alla fine un nube firm comfort suite che è un materasso che non amo particolarmente, e hanno uno stato in hd che per forza di cose non vuol dire miglior materasso.
Se ti sono piaciuti bene ma io proverei anche un eden firm cs myform.

Sul catalogo bedding, con tutto il rispetto, a mio parere prodotti simili non ne trovi sia per struttura che per tipo e funzionamento di fodera
Con tempur avresti una sensazione diversa data la fodera solo tessuto ma anche solo un lato di utilizzo, quello in memory, mentre i prodotti dorelan come con i bultex e i dorsal citati usi, se vuoi, entrambe i lati.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan quale modello ?

#5
NOCTESTORE ha scritto: è chiaro che con Tempur, come scrivevano prima, puoi avere un materasso con qualcosa in più.
Non mi sembra di aver scritto cosi................
professione riposo ha scritto: alzando il budget Tempur, attenzione però, il costo superiore è per avere una senzazione diversa ma non una qualità superiore.
Prodotto diverso ma non superiore come qualità non vuol dire che ha qualche cosa in più, anzi :roll:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Dorelan quale modello ?

#6
Molte grazie per i vari commenti.
Stamattina ho provato Tempur Original e Cloud .
Cloud troppo "morbido" e con Original non ho avuto sensazioni migliori rispetto a
Dorelan 1103 ( tra l'altro più costoso che Tempur Original 21 !).

Tra le varie alternative da voi citate cercherò capire cosa converrà prendere in considerazione senza esagerare in troppi confronti.

Sempre pronto a qualsiasi vostra ulteriore precisazione per cui ringrazio anticipatamente.

Re: Dorelan quale modello ?

#7
A mio avviso i 1101 e 1103 vanno paragonati con i Tempur, se cerchiamo sensazioni più o meno corrispondenti, anche se i Tempur, privi di imbottitura nel rivestimento lasciano sempre sensazioni particolari.
Trovo anche io che il catalogo Bedding non offra nulla di analogo.
Per quanto concerne il 101 una buona alternativa a mio avviso è lo Slam di Bultex (se vogliamo qualcosa di più tecnico e diminuire il gap che c'è tra 1101 e 101) o il Sunny sempre Bultex per un prodotto meno complesso.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dorelan quale modello ?

#9
Seguendo l'intervento di materassi FERRARA posso considerare Bultex Elements a livello di alternativa qualitativa del Dorelan 1101 ? Siamo più o meno nella stesa fascia di costo ?
Poi chiedo, secondo la vostra esperienza, se ha senso considerare il modello 1103 rispetto al 1101 con principale differenza di avere zone differenziate ( ergonomia ??) ma con il limite di girarlo solo/sopra e non girabile sullo stesso lato .

Materasso, fodere e quindi credo necessario il coprimaterasso (quale tipo di fibra e finissaggio ? Meglio se dello stesso produttore ?) ... etc, etc, ....troppe domande e variabili per il risultato finale.......

Ancora un grande grazie a tutti.

Re: Dorelan quale modello ?

#10
L'elements viene fatto con diversi tipi di fordera che possono modificare il prezzo del prodotto in modo significativo.
La fodera bfit, cioè la più costosa ha diversi pregi nei confronti di quelle del fisiology che è un prodotto esclusivo per i monomarca e sui prezzi dei quali bisogna fare dei ragionamenti particolari nel senso che dipende, il confronto dai prezzi a cui ti sono stati proposti.
Se usiamo come termini di paragone i prodotti di gamma normale dorelan corrispondenti al fisiology (a dire il verto tecnicamente più belli perchè ad esempio il fisiology non ha la fodera trapuntata mentre i "normali" si fosa che quando li lavi fa la differenza e per altri particolari) l'elements si pone al livello di costo del kristal-1101 e sotto l'origin-1103.

Il coprimaterassi di dorelan o di bultex sono molto belli perchè fatti con gli stessi tessuti dei materassi e sono quindi perfetti sul prodotto e molto resistenti.
Che un buon coprimaterasso di cotone non possa onestamente fare il suo lavoro francamente no.
Va benissimo purchè di qualità e non imbottito.
Attento però ai prodotti troppo economici (coprimaterasso e coprirete) perchè se scarsi aumentano il a dismisura il peeling, cioè le palline che fanno i tessuti quando si sfrega, tipo quelle che trovi sui maglioni di lana
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan quale modello ?

#11
Alcune considerazioni finali dopo aver provato varie alternative disponibili.

Tra Dorelan e Dorelanbed , se i prodotti sono esattamente corrispondenti , i primi sono più competitivi.

Perchè il Fisiology 1103 viene dato con altezza 30 e l'Origin CS 28 se sono uguali ?

Non avendo notato , in pochi minuti di prova , particolari differenze , perchè sarebbe da preferirsi il sistema a zone del 1103/Origin a quello del Kristal/1101 ?

In questa fascia qualitativa ho provato anche Bultex Elements ma solo in versione Fit-Plus .Effetto equilibrato. Lo prenderei comunque in considerazione solo con fodera B-Fit in quanto credo possa essere simile all'effetto positivo avuto con Surf B-Visco , conferendo allo strato superficiale molta accoglienza.

Quali sarebbero i pregi della fodera B-Fit rispetto ai Fisiology ?

Come seconda fascia ho provato :
Dorelan 101 Fisiology
Nube Firm versione non CS ( ma anche in versione CS il più economico in assoluto )
Bultex Surf B-Visco ( il più soft a primo impatto )

mentre Dorelan Eden CS non disponibile.

Quale fra tutti questi modelli risulta il più bilanciato sulle nostre misure182 x 85 e 161 x 55 ?

A questo punto credo superflua la valutazione di altri modelli. Siete d'accordo ?

Dovendo poi prendere 2 materassi potremmo anche sceglierne uno per gruppo.
Oppure prenderne uno e dopo averlo sperimentato decidere il secondo

Re: Dorelan quale modello ?

#12
Tra Dorelan e Dorelanbed , se i prodotti sono esattamente corrispondenti , i primi sono più competitivi.
ci sono piccole differenze che sotto ti spiego.
Perchè il Fisiology 1103 viene dato con altezza 30 e l'Origin CS 28 se sono uguali ?
le altezze dichiarate sono spesso "tecniche" e vanno un po' prese con le molle poichè il materasso è un tessile che non è mai perfettamente uguale in tutta la sua, ampia, area.
Le differenze tra il fisiology e l'origin sono:
- La struttura della fodera per quanto simile non è identica. Quella dell'orgin permette al corpo di meglio essere accolto dall'interno del materasso e rende il prodotto più ergonomico
- la fodera dell'origin è tutta trapuntata quella del fisiology no. questo comporta che nel primo caso hai una maggior sicurezza sul lavaggio poichè le imbottiture sono più ferme
- la fodera del fisiology e dell'origin a livello d'imbottitura sono identiche sul lato memory mentre sul lato invernale in fisiology ha una imbottitura che è fatta con lo stesso materiale di cui è fatto il lato estivo della lastra (cioè myformAir) mentre l'origin ha una imbottiutra bamboo e poliestere. La seconda a mio parere è più traspirante e fresca anche se magari esteticamente è meno "definita" di quella di fisiology. questo determina la differenza di spessore che francamente ridurrei al massimo ad 1 cm poichè l'orign è più 29 che 28.
- l'origin (e anche il kristal )vengono fatti in due versioni, soft e firm, mentre il fisiology è solo la versione firm
perchè sarebbe da preferirsi il sistema a zone del 1103/Origin a quello del Kristal/1101 ?
ma chi l'ha detto che è da preferirsi?
Sono prodotti diversi che soddisfano esigenze diverse.
Di certo se avete provato le due versioni firm con le vostre corporature non avete sentito differenze, trantopiù che per voi io avrei consigliato la soft di entrambe, e se sul kristal tu potresti anche prendere in considerazione la firm, ma proprio solo se te ne innamori, dell'orgin assolutamente no.
In questa fascia qualitativa ho provato anche Bultex Elements ma solo in versione Fit-Plus .Effetto equilibrato. Lo prenderei comunque in considerazione solo con fodera B-Fit in quanto credo possa essere simile all'effetto positivo avuto con Surf B-Visco , conferendo allo strato superficiale molta accoglienza.
Io ho venduto il 99% di b-fit. La sensazione è la stessa della b-visco fatta salvo il fatto che il tessuto della gamma bultexplus ha in più filati di poliestere con miscrosfere di ceramica ad alta densità che aumentano l'isolamente termico
Quali sarebbero i pregi della fodera B-Fit rispetto ai Fisiology ?
La b-fit è più accogliente per il sistema con cui viene unito il piano imbottito alle fasce laterali, ha un tessuto più soffisticato, come ti ho detto sopra, e anche in questo caso è una fodera trapuntata contro la fisiology che non lo è.
Come seconda fascia ho provato :
Dorelan 101 Fisiology
Nube Firm versione non CS ( ma anche in versione CS il più economico in assoluto )
Bultex Surf B-Visco ( il più soft a primo impatto )
mentre Dorelan Eden CS non disponibile.
Quale fra tutti questi modelli risulta il più bilanciato sulle nostre misure182 x 85 e 161 x 55 ?
Al massimo il suft che per te forse è un po' troppo accogliente come il nube o il fisiology sono troppo sostenuti per lei.
Diciamo che un surf è una via di mezzo tra il nube soft e il firm, se lo prendi con una fodera meno accogliente della bvisco, tipo la feel, lo rendi un po' più sostenuto e cali un po' il prezzo, mentre se consideri il nube firm lo devi prendere assolutamente cs myform se non ti diventa una mezza tavola....
Dovendo poi prendere 2 materassi potremmo anche sceglierne uno per gruppo.
in che senso? due matrimoniali.
Sicuramente in questo caso sarebbe una scelta saggia ma se poi dovrete dormire un po' da una parte e un po' dall'altra meglio avere sempre due materassi uguali anche se, due materassi uguali identici non lo saranno mai, tantopiù se acquistati a distanza di tempo.

Tieni conto di una cosa: quando si parla di prodotti di questo livello parli comunque di ottimi materassi e la differenza la fanno spesso più la sensazione che altro.
Certo, con uno magari dormi bene al 95% e con un altro al 85% ma la differenza no è comunque sconvolgente, se non hai grandi problemi cioè non è che da una parte dormi e dall'altra no.
PErsonalmente quello che ho notato e che credo che ti possano confermare anche i colleghi, è che l'elements bfit è un prodotto estremamente versatile che ben si adatta a tutte le corporature anche molto diverse e questo mi è stato molto d'aiuto a risolvere situazioni anche un po' complesse dove cliente con strutture fisiche molto differenti volevano a tutti i costi un materasso matrimoniale, cosa che invece con i prodotti realizzati soft e firm è sempre difficile fare poichè, a livello produttivo, per differenziare le due versioni, ci pone verso gli estremi della rigidità, molto morbido o molto rigido.
Bultex ha seguito una strada diversa, differenziando i prodotti non tanto per le rigidità dei materiali ma nelle strutture al fine di offire sensazioni diverse, dorelan invece fa due materassi esteticamente identici, ad es. nube soft e firm, dove la diversa rigidità è data dalla diversa rigidità dei materiali.
Spero di essere stato chiaro.

Poi, visto il tempo che ho impiegato a risponderti qui sopra, mi dici dove compri il materasso così gli mando la fattura...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan quale modello ?

#13
Quindi secondo le tue considerazioni e collegamenti vari, primissima scelta senza ombra di dubbio Bultex Elements Body Soft con fodera B-Fit.
Che tipo di coprimaterasso Bultex ?

Fatto salvo il tuo principio che i materassi devono essere provati , e avendo provato entrambi Surf B-Visco e solo io Elements BeSoft (senza fodera) mi sembra di capire che vado comunque sul sicuro anche per la mia Lei !!!???



Quale eventuale alternativa Dorelan/Dorelanbed per il secondo matrimoniale , posso considere "superiori" non solo nel coto Kristal CS soft/Fisiology 1101 a Surf B-Visko ?


Domani passo all'ordine , la fattura per la consulenza penso saprai a chi mandarla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie per tutto.

Re: Dorelan quale modello ?

#14
con elements se lo hai provato solo tu non vai sul sicuro. Qualsiasi materasso va provato.
Io ti ho solo segnalato che l'elements per le sue caratteristiche è molto versatile.
In casa dorelan il prodotto che dovresti valutare, viste le vostre corponature, è il Kristal inversione soft sf o cs.
In alternativa l'eden soft sf o cs.


In bocca al lupo
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Dorelan quale modello ?

#15
Mille grazie materassi FERRARA per tutti i consigli ed il tempo dedicatomi.

Hai contribuito alla mia piccola "formazione" in materia.
Penso che tra i modelli discussi e segnalati prenderemo la nostra decisione magari con qualche piccolo rischio non calcolato ma...comunque sarà un successo.

:D