
Io comunque eviterei di metterlo, se comincera a suonarti spesso perche troppo sensibile lo togli ed hai speso soldi inuti...a meno che tu nn ne comperi uno davvero serio, so che ce ne sono, ma non so aiutarti!
Moderatore: Steve1973
Quando ho cambiato la caldaia 2 anni fa e messo l'impianto a gas completamente a norma, l'installatore mi ha dato questa spiegazione.AlexB ha scritto:No , il buco (circa 10cm quadrati) serve ad evitare che venga a mancare l ossigeno (combustibile per il fuoco) durante la cottura dei cibi...nn facciamo confusione ! Diversamente il processo di combustione porterebbe a bruciare ossigeno e rilasciare anidride carbonica, letale per l uomo in dosi massicce.Penny01 ha scritto:Il buco serve nel caso, per esempio, una perdita di gas dal tubo.
Penny
Ciao, Ale
Penny01 ha scritto:Quando ho cambiato la caldaia 2 anni fa e messo l'impianto a gas completamente a norma, l'installatore mi ha dato questa spiegazione.AlexB ha scritto:No , il buco (circa 10cm quadrati) serve ad evitare che venga a mancare l ossigeno (combustibile per il fuoco) durante la cottura dei cibi...nn facciamo confusione ! Diversamente il processo di combustione porterebbe a bruciare ossigeno e rilasciare anidride carbonica, letale per l uomo in dosi massicce.Penny01 ha scritto:Il buco serve nel caso, per esempio, una perdita di gas dal tubo.
Penny
Ciao, Ale
anche io sapevo la versione di Penny!!!![]()
Se fosse come dici tu, sarebbero morti in milioni prima che uscisse la legge che imponeva il buco![]()
(me compresa, visto che fino a due anni fa il buco non l'avevo....)
Penny
Bhè ma perchè dalla fotografia non si vede nessun pulsante di spegnimentobertok ha scritto:e ci mancherebbe che passi una vita con il suono nelle orecchie...certo che si Claudia!![]()
Io comunque eviterei di metterlo, se comincera a suonarti spesso perche troppo sensibile lo togli ed hai speso soldi inuti...a meno che tu nn ne comperi uno davvero serio, so che ce ne sono, ma non so aiutarti!
Ce ne sono mille modelli, e ogni rivenditore spinge il suo!Claudia81 ha scritto:Bhè ma perchè dalla fotografia non si vede nessun pulsante di spegnimentobertok ha scritto:e ci mancherebbe che passi una vita con il suono nelle orecchie...certo che si Claudia!![]()
Io comunque eviterei di metterlo, se comincera a suonarti spesso perche troppo sensibile lo togli ed hai speso soldi inuti...a meno che tu nn ne comperi uno davvero serio, so che ce ne sono, ma non so aiutarti!
Allora in nessun caso il buco serve in caso di perdite...leggete il PDF a cui vi riporta il link...trovere a pag 4 vi è anche un disegnino...pirella ha scritto:Penny01 ha scritto:Quando ho cambiato la caldaia 2 anni fa e messo l'impianto a gas completamente a norma, l'installatore mi ha dato questa spiegazione.AlexB ha scritto: No , il buco (circa 10cm quadrati) serve ad evitare che venga a mancare l ossigeno (combustibile per il fuoco) durante la cottura dei cibi...nn facciamo confusione ! Diversamente il processo di combustione porterebbe a bruciare ossigeno e rilasciare anidride carbonica, letale per l uomo in dosi massicce.
Ciao, Ale
anche io sapevo la versione di Penny!!!![]()
Se fosse come dici tu, sarebbero morti in milioni prima che uscisse la legge che imponeva il buco![]()
(me compresa, visto che fino a due anni fa il buco non l'avevo....)
Penny
il mio rilevatore vi assicuro che non è mai suonato per profumo o alcool... cmq il mio ha una cordicella per spegnerlo (perchè viene posto quasi ad altezza soffitto) però è di un altra marca rispetto a quello postato (Fantini Cosmi P71 metano)Claudia81 ha scritto:Bhè ma perchè dalla fotografia non si vede nessun pulsante di spegnimentobertok ha scritto:e ci mancherebbe che passi una vita con il suono nelle orecchie...certo che si Claudia!![]()
Io comunque eviterei di metterlo, se comincera a suonarti spesso perche troppo sensibile lo togli ed hai speso soldi inuti...a meno che tu nn ne comperi uno davvero serio, so che ce ne sono, ma non so aiutarti!