rossodicina ha scritto:Oro, permetti una considerazione… secondo me stai cercando di “spaccare in 4 il capello”, come si usa dire..

Sai ...mi associo alla tua riflessione. Il problema è che il capello non si lascia spaccare !!!
rossodicina ha scritto:Mi spiego, da quanto ne ho capito io, puoi acquistare una marca blasonatissima
Non proprio : sto leggendo dappertutto che Dada ha un ottimo rapporto qualità .
Ragiono ad alta voce, correggimi se sbaglio ( anche se magari è errato a priori ! ) : Dada spendo 20.000 ha un prezzo/qualità 90 contro 16.000 EM con prezzo/qualità 70 .
A questo punto significa che a parità di euro spesi ...dada è meglio rifinita e di migliore qualità ( cioè valore assoluto ).
Se le cose stanno così ...al marchio blasonato corrisponde un livello superiore e la scelta sarebbe ...obbligata ( budgeti permettendo , ovvio ).
rossodicina ha scritto:ma se il progetto è fatto maluccio con scelte errate, il montaggio pure così così, allora avrai tanti problemi, a dispetto della qualità e dei soldi che magari hai sborsato.
Sul progetto posso intervenire : sono due quelli che mi hanno convinto . Sui montatori , credo, posso farci poco. Non posso chiedere la lista clienti al rivenditore e chiedere loro se sono soddisfatti del montaggio ! Purtroppo.
rossodicina ha scritto:Viceversa puoi acquistare il top di gamma di una marca di fascia media, trovare il rivenditore bravissimo che realizza un progetto perfetto, montatori bravissimi e accorti, con il risultato di avere una cucina che pur di fascia media ti durerà 20 anni.
Sarebbe il Paradiso in terra !
rossodicina ha scritto:I montatori? Penso che un rivenditore che voglia mantenere un certo target non si avvalga del primo che capita, con il rischio di rovinare un progetto e un lavoro ben fatti.
Entrambi i rivenditori di cui "a pelle" mi sto fidando hanno montatori loro dipendenti : un lieve vantaggio a favore di un rivenditore che mi sembra più "tecnico" e anche più ricco di soluzioni, e ha un prezzo lievemente superiore ( ma forse non tanto perchè mi ha fatto un progetto mi pare più "ricco" ).
Credimi...i montatori saranno un incognita e non saprei come fare per avere info prima !
rossodicina ha scritto:Quindi non ostinarti a cercare la cucina perfetta in tutto e per tutto (.. non esiste!!) spulciando tutti i problemi riscontrati da i vari utenti negli anni passati, magari sono casi isolati, o problemi risolti con l’uso di nuovi materiali o chissà che altro…

Beh così mi rincuori ...d'altronde equiparo una cucina a un matrimonio : non esiste la perfezione ma qualcosa che può andare molto vicino.
Certo magari esco vedo una donna ben truccata e vestita ( Tetrix

) e penso di sposarla ...però magari quando "parla" è piuttosto arida , allora cerco una donna elegante , che abbia gusto e pensi e sia profonda ( Carrè ) , ma poi mi dicono ( forum ) che qualche volta fa le "puzzette" (

scusate ma questo mi è venuto in mente ) , allora passo a una donna bella, affascinante , magari niente di che , ma che abbia un anima , un intelligenza e un elegante modo di fare ( Dada ) e...penso a quella.
Premesso che tutte e tre alla fine sanno preparare un pranzo, sanno vestirsi e...ehm...mi avete capito. Diciamo, a dirla tutta, cercherei quella con meno difetti .
E' corretto ?
Comunque credetemi...mi sono abbonato alle bustine di Oki !
Piuttosto metti il progetto della tua cucina, come intendi farla, così che ricevendo critiche e consigli tu possa capire se è un buon progetto, ergo giudicare se hai a che fare con un rivenditore che sa il fatto suo.. insomma se ne parla insieme.

[/quote]