bayeen ha scritto:non esageriamo, su questo diritto del cliente non sono d'accordo. io mi sono sparata ore su SketchUp per imparare e mettermi giù il mio render così da poter rompere il meno possibile e studiarmi a casa le varie opzioni..
Al tempo .
Nessuno vuole dire che il rivenditore deve essere buono, umile, gran lavoratore, accontentarti in tutto, stenderti il tappeto di velluto rosso, metterti il notturno di Chopin o cospargeti di petali di rose quando entri nel suo negozio.
Adesso, scherzi a parte , mi aspetto che se il tuo lavoro o mestiere è vendere e installare cucine tu devi essere munito degli strumenti necessari per svolgere professionalmente il tuo lavoro.
E capisco, come già più volte ribadito, che ci sono clienti che sono dei perditempo, che girano facendosi fare mille preventivi , e quindi a volte il rivenditore prende sottogamba il proprio lavoro che diventa snervante e spesso privo di efficacia, perchè in fondo il rivenditore fa quel lavoro per guadagnare non per avere solo il cliente bello e sorridente , ma capisco anche, non me ne voglia nessun rivenditore "serio", che se non sei disposto a fare il tuo lavoro professionalmente, con un minimo margine di rischio, puoi tranquillamente cambiare mestiere.
Vedi io sto dirigendo e mi invento io i lavori da fare in quell'appartamento : è vero lo faccio con il massimo amore possibile e quindi ci metto tutto il mio impegno e fantasia, non chiedo lo stesso amore al rivenditore , ma la professionalità si, anche come è stato detto continuamente qui sul forum.
Dei parenti hanno visto la stanza da letto , ad esempio, e sono rimasti a bocca aperta per le soluzioni che ho trovato, per le decorazioni, perfino il muratore che aveva lasciato le mura grezze e ha scoperto a cosa servivano certi dettagli che gli dicevo di fare ...è rimasto attonito.
Lo stesso vorrei si dicesse per la cucina ( e il soggiorno e salotto che mi accingo a fare ) : ma sulla cucina ho bisogno , come ho capito da questo forum, di professionisti di coscienza, buon gusto e onestà professionale oltre che di onestà in generale.
Riuscirà il nostro mitico ero a trovarne uno ? Ai ...post ....l'ardua sentenza.
Intanto come vi dicevo il primo pezzo della cucina è già arrivato...tre "cantine" in acciaio e fondo a specchio portacalici e portabottiglie : sono riuscito perfino a stupire la mia compagna che ormai si è abituato alle mie...fantasie e chicche.
bayeen ha scritto:e quello che diceva Peppe sul discorso di fare un progetto senza personalizzazioni di modello mi pare accettabile per un rivenditore che fa un primo preventivo. poi ognuno opera a casa sua come meglio crede e come anche il mercato gli dà ragione e gli insegna.
Se ti riferisci al sedicente architetto...beh...lasciamo perdere , per me è stato un paninaro.
Peppezi probabilmente avrà i suoi motivi, le sue procedure e il suo proprio modo di agire e mettere a suo agio il cliente.
Sono due cose diverse...io con il sedicente architetto mi sono sentito semplicemnete a disagio, preso per i fondelli e ho avuto la tipica sensazione di quando ti trovi di fronte un paninaro o un bibitaro...di quelli anche poco seri.