rossodicina ha scritto:Orostar dì la verità.. tu sei il mio ex capo che sta arredando casa.. ti ho sgamato!

Ciao rossooooo...perchè il tuo capo che faceva ?
rossodicina ha scritto:Scherzi a parte

..non avevi detto qualche pagina fa di una qualche trave che interferisce?
Si , scende a 2,44 ma...( ma solo dal lato colonne ) è un problema solo se ci metto su queste anche i sovrapensili ...mi diceva un rivenditore che dovrei mettere i piedino da 8 se ci voglio stare o in alternativa mettere piedini richiedendo il fuorimisura ...magari piedini, mi diceva da 6 o 7 .
O rinunciare ai sovrapensili.
rossodicina ha scritto:Insomma i soffitti quanto sono alti e l'altezza è sfruttabile? Attacchi ok che li sposti, ma non c'è niente che ti è comodo recuperare?
I soffitti ...beh con la controsoffitttura, a cui non rinuncio, posso regolarla come voglio ...anche un 2,55 o 2,60 ecc.
Cosa intendi per recuperare ?
No va tutto via ...impinati idraulici e gas ex-novo, idem quelli elettrici e di condizionamento ( tranquilla mi sto solo svenando un po ...

), idem pavimentazione ed eventuali rivestimenti che però la mia compagna escluderebbe a priori ...peccato avevo visto dei rivestimenti che mi piacevano un sacco e volevo piastrellare almeno il lato del tavolo ( Lea ceramiche ...forma esagonale ).
rossodicina ha scritto:Ps: sul discorso essere sintetici.. Oro qui scrive gente che ha anche lavoro, famiglia, bravi professionisti che ti dedicano tempo per passione e gratis....
Sapessi quanto li sto apprezzando e proporzionalmente ne sono riconoscente.
Pensa che avevo pensato l'altro ieri appena di interpellare un architetto : non lo faccio per risparmiare credimi e per il lavoro che faccio qualcuno lo conosco pure.
E' soltanto che a me piace capirle le cose, diciamo ...alla grande va...farle da solo.
Mi ci vedi a fare progetti di controsoffitti e realizzarli in proprio ?
Ebbene, stranamente, lo so fare . ne ho realizzato una in bagno con un disegno particolare...chi l'ha visto non pensava l'avessi fatto io ma uno specialista. Idem in camera da letto.
Ma su certe scelte ...sono una frana. Altra frana lo sono sull'accoppiamento dei colori ...
Io ringrazio tutti coloro , e sempre, che si rendono disponibili e se non lo saranno non recrimenerò di certo.
Vedi scrivo su un piao di forum ( che ovviamente trattano di cose ben diverse ) : sono consapevole che in quel caso gli utenti che mi si parano di fronte spesso non comprendono alcuni termini o sono impreparati non per loro colpa di certo.
Spesso dispenso consigli e pareri , ma sono sempre dell'avviso che ognuno ha ricevuto dei doni da Dio ( talenti ) ed è sempre un bene non tenerli nascosti ma cercare di metterli a frutto.
Quando qui incontro persone con varie competenze disposte ad aiutarmi laddove io non ho nessuna competenza ne sono felice, strafelice.
Poi se non lo saranno più non per questo dirò : mi hanno abbandonato.
Capisco le loro esigenze, le loro problematiche.
rossodicina ha scritto:Insomma, non è cattiveria ma... rileggere 10 pagine perché come dici tu non si è stati attento è un pò troppo, non credi? Poi se non allunghi il brodo rispondendo a tutti per ogni virgola (contribuendo così alle chiacchiere) va bene lo stesso, nessuno si offende non ti preoccupare, insomma.. parliamo di sta cucina!!!
Lo capisco e sono certo che non è cattiveria, assolutamente , se no di certo non sarei qui.
Però mettiti nei miei panni : uno che scrive le proprie esigenze ( tra l'altro modeste ) almeno 6 volte e poi si sente dire ma quali sono le tue esigenze e ti si rimprovera che non lo hai mai fatto...non è il massimo.
E' come se tu a un paziente chiedessi, dopo che te l'ha detto alcune volte, la sua anamnesi dicendo no non me l'hai detto. Il paziente ...si spazienterebbe un pochetto non credi ?
Ecco parliamo di sta cucinaaaaaaaaaaaaaa.
Ben detto.
