Re: La famosa Frisbi di Flos

#17
I miei genitori ne hanno una coppia ad illuminare un tavolo Lc6 (225x85x74). Io sono 1,73m e riesco a "infilarmele" in testa tipo sombrero... ( 8) non che lo faccia spesso!), quindi a circa 90/95 cm dal piano del tavolo.

@nuovo_84
Spesso svitavamo una lampadina per togliere il riflesso dal portatile... per quel tavolo una sola a mio parere non è sufficiente, centrata su 170cm credo però possa bastare.
Immagine
Immagine

Re: La famosa Frisbi di Flos

#18
Bella la frisbi, molto piu' bella dal vivo che in foto,per me ... Una vera scoperta nel mio caso :wink: .

Per rich, complimenti, bell'ambientazione quella postata , tanti pezzi di design :D ..e quell'Adami ... Mi pare di conoscerlo :roll: 8) :D
Immagine
Immagine

Re: La famosa Frisbi di Flos

#19
annsca ha scritto:Bella la frisbi, molto piu' bella dal vivo che in foto,per me ... Una vera scoperta nel mio caso :wink: .

Per rich, complimenti, bell'ambientazione quella postata , tanti pezzi di design :D ..e quell'Adami ... Mi pare di conoscerlo :roll: 8) :D
Ti ringrazio... ma quello col buon gusto è mio padre! :P

Il pezzo forte di Adami che hanno in casa è questo (scusa il riflesso):
Immagine
Immagine
Prova d'artista senza titolo, simpaticamente ribattezzata "La donna con tre chiappe" ...

Re: La famosa Frisbi di Flos

#22
rich20 ha scritto:Grazie! Riferirò... :wink:
:shock: :shock: ho visto un sacco di bellissime lampade in quella stanza !!!
e due Venini 8) ... :mrgreen: magari poco a la volta ti approprierai di qualcosa..


:arrow: :wink: annsca, potevi metterci anche la foto della tua frisbi però!
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: La famosa Frisbi di Flos

#23
DIERRE ha scritto: :shock: :shock: ho visto un sacco di bellissime lampade in quella stanza !!!..
Addirittura un fregio che corre in alto sulle pareti??!! :shock:

Riconosco molte opere d'autore, e tanti oggetti di design.., vero, tra cui se non sbaglio ancha la Ring, ArteLuce.
Immagine

Re: La famosa Frisbi di Flos

#24
lot ha scritto:
DIERRE ha scritto: :shock: :shock: ho visto un sacco di bellissime lampade in quella stanza !!!..
Addirittura un fregio che corre in alto sulle pareti??!! :shock:

Riconosco molte opere d'autore, e tanti oggetti di design.., vero, tra cui se non sbaglio ancha la Ring, ArteLuce.
Wow che occhio...
In effetti questa era meno evidente, la Snoopy invece è inconfondibile!

La casa è della prima metà del '700 (era una villa dei nobili Parma, di una certa figlia Carolina), ha subito alcune modifiche durante la prima guerra mondiale (è stata usata come quartier generale dal Duca della Vittoria Armando Diaz, recita una lapide) ristrutturata profondamente negli anni '50 e "finita" negli anni '90, assumendo la configurazione ordinaria.
La mia famiglia occupa il primo piano, la vecchia zona notte.
Questo si traduce in stanze di moderate dimensioni, camini piccoli e soffitti a travi piuttosto ordinari (che si è scelto di controsoffittare, vista la condizione precaria di alcune travi - sostituite).

Il fregio è nella stanza più grande, adiacente a quella con le Frisbi.
Sono rappresentati cesti di frutta e uccellini... da buon bresciano direi che manca solo la polenta per un ottimo pranzo! :lol:

Come ho già detto è mio padre l'appassionato e collezionista.
Nella prima foto, a parete da dx Pomodoro, un Gesù di dubbio gusto, Man Ray, una lettera in greco su cera di un artista che non ricordo, Baj; nella seconda sempre da dx Pistoletto, una bozza di Lello Scorzelli (l'autore della statua di Paolo VI presente nel duomo di Brescia), altro artista che non ricordo, Alviani e l'Adami già citato.
Oltre alla Red and Blue di Rietveld e al tavolino traccia della Oppenheim.
Sulla quarta parete ci sono una Marilyn di Rotella e uno Schifano.

@DIERRE
Qualcosa mi sono fatto regalare e qualcosa scomparirà magicamente...
Queste sono le prede più ambite, in camera mia da anni... punto all'usucapione :lol: :

Andy Warhol, Electric chair, 1969 firmata
Immagine
Max Ernst, Invito per l'orangerie, 1971, più di 10.000 multipli, meno di una decina firmati, firmato
(regalo di un'amica gallerista, dubito che riuscirò a impossessarmente! Ha tuttavia il vantaggio di essere piccolo... 8) )
Immagine
Immagine

Re: La famosa Frisbi di Flos

#25
rich20 ha scritto:..La casa è della prima metà del '700 (era una villa dei nobili Parma, di una certa figlia Carolina), ha subito alcune modifiche durante la prima guerra mondiale (è stata usata come quartier generale dal Duca della Vittoria Armando Diaz, recita una lapide) ristrutturata profondamente negli anni '50 e "finita" negli anni '90, assumendo la configurazione ordinaria.
La mia famiglia occupa il primo piano, la vecchia zona notte.
Questo si traduce in stanze di moderate dimensioni, camini piccoli e soffitti a travi piuttosto ordinari (che si è scelto di controsoffittare, vista la condizione precaria di alcune travi - sostituite)..
Fantastica questa storia, praticamente vivi in un museo.. :o :D
..Andy Warhol, Electric chair, 1969 firmata
Immagine
Esagerato! :shock:
Max Ernst, Invito per l'orangerie, 1971, più di 10.000 multipli, meno di una decina firmati, firmato
(regalo di un'amica gallerista, dubito che riuscirò a impossessarmente! Ha tuttavia il vantaggio di essere piccolo... 8) )
Immagine
Poteva mancare l'Ipotenusa, Flos, sempre Castiglioni? 8)

Re: La famosa Frisbi di Flos

#26
lot ha scritto: Poteva mancare l'Ipotenusa, Flos, sempre Castiglioni? 8)
Credo sia in assoluto la mia preferita!

Nel riflesso del quadro si intravede anche una Stylos (sempre Castiglioni, ma tardo... 1984) :)

Magari mi armo di macchina fotografica decente e apro un thread apposito! :oops:

Re: La famosa Frisbi di Flos

#30
giramondo75 ha scritto::roll: quindi dici di no... ho il classico punto luce centrale e due applique a parete ai lati del letto..potrei raggiungere una piantana...
beh , allora potrebbe andare. :roll: anche se non mi convince :oops:
quali applique ? illuminazione diffusa ? soffitto alto ?
Immagine
un po' di luce passa anche sopra . la parte dove trova posto la lampadina è retata .il cono d'ombra non è cosi' marcato come con altre lampade a cupola



vediamo gli altri :wink: