SCHERMATURE SOLARI - COMMA 345 C

#1
Oggi hanno reso disponibile il sito ENEA2015 e tra le novità troviamo il comma 345C per l'inserimento pratiche per le schermature solari.

cosa richiede:

- tipo schermatura
- mq. di ogni singola schermatura
- mq. superfice finestrata protetta
- Esposizione di ogni singola schermatura (nord, nord/est ecc.)
- Classe schermatura solare
- Materiale schermatura
- Meccanismo di regolazione

I dubbi che ho sono relativi alla classe di schermatura solare ed il sistema di calcolo previsto dalla EN14501 che mi risulta sia relativa ai tendaggi e non a scuri, tapparelle ecc.

ovviamente si tratta di un quesito per i tecnici di settore :mrgreen:
Ultima modifica di eliosurf il 08/04/15 8:29, modificato 1 volta in totale.
io sto col made in Italy

Re: SISTEMI OSCURANTI - COMMA 345 C

#2
Enea ha già chiarito di non calcolare il risparmio energetico, almeno finchè non si disponga di qualche metodo riconosciuto.
Per il resto, la classificazione delle tende non dovrebbe avere problemi, mentre per tapparelle e scuri... la g è un argomento completamente nuovo.
In ogni caso, per come è scritta la legge, SONO DETRAIBILI (a mio avviso, ovviamente), in quanto elencati nell'allegato M richiamato dalla finanziaria.
Personalmente credo sia lana caprina inventarsi una 'classe', se poi questa non si riflette sul risparmio perchè nessuno sa come fare (Enea stessa ha ritirato il SW di calcolo relativo)

Re: SCHERMATURE SOLARI - COMMA 345 C

#3
aggiornamento : la g delle tende esterne a braccio sembra essere ri-precipitata nelle tenebre del calcolo, per cui non sono più tanto sicuro che questi manufatti siano detraibili in modo cosi semplice come sin qui prospettato.
Lasciamo lavorare un po' anche i produttori di teli e tessuti e i loro uffici tecnici e poi ci torniamo.
Per i produttori di persiane e scuri, invece, la norma di calcolo di g (non proprio semplicissima) è comunque abbastanza consolidata.