#4
da il medico della casa
La regola è sempre quella di non forare le strutture un cemento armato, ma credo che un singolo foro da 30/35 mm non abbia alcuna conseguenza dannosa, nè immediata e nè futura. L'eventualità che possano aver compromesso l'armatura, è piuttosto remota. Non è semplice forare il cls con punta da 30/35 mm, tagliando i ferri senza distruggere la punta.
Se proprio vuoi stare tranquillo, fai così:
nel caso di foro inclinato
libera il foro, bagna a rifiuto con acqua, metti un tappo di sughero in basso, riempi il foro con malta EMACO S55 precedentemente miscelata a mano (min. 6 minuti). Il giorno dopo togli il tappo. Finito.
nel caso di foro orizzontale
libera il foro, bagna a rifiuto con acqua, prepara un pò di malta in classe R4, tipo Nanocrete o similare e la spingi dentro, finchè non viene fuori dall'altro lato. Cerca di costiparla per quanto puoi. Finito.
I materiali che ti ho indicato, sono specifici per il ripristino del cls secondo la UNI-EN 1504, in fase di presa aumentano leggermente di volume, creando una pressione molto utile al ripristino delle precedenti condizioni di carico dei materiali.
Saluti
Il medico della casa
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800