Consiglio per ristrutturazione.

#1
Immagine
Bilocale esposto nord/sud 48mq calpestabili e due balconi.
In alto c'è il cucinino chiuso con una porta a scomparsa, a sinistra ingresso per il balcone (nord);
giù ci sono camera da letto e bagno.
In mezzo l'ingresso.
La mia idea di base era:

1) abbattere il cucinino
2) abbattere l'ingresso/ripostigli (già abbattuti)
3) creare un antibagno

Vorrei però sfruttare in qualche modo l'illuminazione della camera per fare arrivare un po' di luce verso nord.
Inoltre non sono sicuro che la mia disposizione abbattendo il cucinino sia razionale (vorrei fare una grande zona giorno con cucina e salotto insieme... Inoltre forse anziché abbattere tout-court le pareti si potrebbe creare un muretto con arco o qualcosa di simile.

Sono sicuro che tra chi mi legge ci sono molti appassionati e "scafati" che sapranno darmi giuste soluzioni.

Mi aiutate?

Re: Consiglio per ristrutturazione.

#2
senza misure è veramente impossibile
alcune considerazioni, visto che vivo in un appartamento molto simile.
la zona giorno è ridottissima, per quel che mi riguarda è mille volte meglio lasciare lavello e piano cottura nel cucinotto, per potersi inventare un salottino, anzichè avere un divanetto in cucina.
se gli scarichi lo permettono dal momento che di balconi ne hai due sarebbe meglio invertire camera e bagno con soggiorno e cucinotto, per avere la luce di giorno, e la vamera più fresca, altrimenti ti ritroverai con le luci accese al mattino anche d'estate.
invertire le due stanze ti permetterebbe di non avere il rumore dell'ascensore in camera da letto.
una cosa del genere, magari, se c'è spazio la doccia nel ripostiglio e il cucinotto diventa cabina armadio, ma ripeto senza nessuna misura sono parole al vento, quando ci sono ambienti così piccoli anche pochi cm fanno la differenza
Immagine

Re: Consiglio per ristrutturazione.

#3
GRAZIE!!
Quando arrivo a casa ti inoltro le misure reali...
Il problema è che volevo fare una blanda ristrutturazione, perché la casa è già in buono stato, mi verrebbe a costare veramente molto switchare bagno e cucina, anche perché poi subentrerebbero le spese per la piastrellazione... Almeno credo...
Per quanto riguarda la luminosità spero proprio che non sia così, tieni conto che sono a un piano alto e che non ho palazzi della stessa altezza di fronte...
Secondo te di giorno ci sarà luce non sufficiente?

Re: Consiglio per ristrutturazione.

#5
Aggiungo che soprattutto il bagno è stato ristrutturato pochi anni fa ed è come nuovo, con tanto di doccia idromassaggio; ho anche dei dubbi se valga la pena mettere i sanitari nuovi... Ecco il motivo per cui non mi andrebbe più di tanto di rifarlo altrove.

Re: Consiglio per ristrutturazione.

#8
sei all'ultimo piano ??
che misure ha la finestra del cucinotto? quanto è alta da terra, quanto è larga, quanto dista dall'angolo?
e quella del balcone?
nell'attesa di sapere queste misure, ho fatto un po' di prove
se apri il cucinotto il vantaggio è che puoi far 'uscire' un po' la cucina, però poi hai sempre tutto il casino a vista.
Immagine
Immagine
puoi pensare di lasciare chiuso il cucinotto e mettere una porta scorrevole tutta in vetro acidato, passa la luce ma non si vede dentro.
la zona cottura però è prorpio al minimo (ma se se da solo e non sei uno chef basta e avanza)
aprire solo parzialmente la parete per schermare la porta del bagno
Immagine
oppure aprire tutto, però non so se è obbligatorio un antibagno, è sempre meglio che avere la porta sul soggiorno.
Immagine

Re: Consiglio per ristrutturazione.

#9
Ciao Gina, molto graditi i tuoi disegni, mi sono reso conto che sulla parete lì in alto a destra c'è un termosifone che complica un po' le cose, ma forse posso toglierlo... Io vorrei mettere una cucina a forma di C ovvero che spezzi come fosse un muretto l'area soggiorno; che ne dici?
Comunque sì sono all'ultimo piano, ma non so che misure hanno né le pareti né la finestra (stabile anni 70), appena le so ti dico e faccio alcune prove.