Re: Scelta cucina

#16
etcmario ha scritto:Stesso tuoi parametri, tanti giri già fatti e tanti ancora da fare.
Avevo iniziato da Del Tongo e Berloni, ma ho capito che erano fuori budget.
Veneta e Scavolini, invece, potrebbero avere anche qualche modello avvicinabile.
Lube, anche col marchio Creo, Cucinesse, Silp (fabbrica della mia zona) sono marchi che possono fare al caso tuo. Qui sul forum ho letto che Miton e Arredo3 sono altri due loghi "utili", ma ancora non ho avuto modo di vederli dal vivo.
Personalmente mi sto orientando su Stosa e sul marchio Ciao di Aran, uno per la bella impressione avuta dal vivo, l'altro - stando alla scheda tecnica - per il rapporto qualità/prezzo. Ma il miglior rivenditore mi è sembrato quello che ha Cucinesse...

Sono in pieno dilemma, dunque... :D
Se posso permettermi, hai capito male!
DelTongo rispetto ad altri marchi da te citati (vedi Stosa o Arredotre) non presentano rilevanti differenze di prezzo... ovviamente paragonando stessi materiali e caratteristiche

Tanto per citare un esempio... questa cucina DelTongo Chia in laminato
Immagine
costava 600,00 euro in più rispetto alla stessa composizione preventivata da Mondoconvenienza!

...secondo te il cliente quale ha scelto? :wink:
solariarreda.it
facebook

Re: Scelta cucina

#17
Purtroppo mai sentite, tranne Arrital.

Però capisco il tuo dilmma, che forse è un po' quello di tutti.

Da parte mia ti posso dire che, dopo diversi commenti letti, opinioni ed esperienze anche di amici che vivono dalle mie parti, credo che non andrò a farmi fare un preventivo per ogni marchio pubblicizzato (anche se ho visto cose che mi piacciono per Lube, Stosa, Veneta, Arredo 3, Euromobil e Doimo... mica una! :mrgreen: ), pensavo invece di andare dai rivenditori che mi hanno segnalato essere persone serie e competenti e vedere cosa mi propongono. Se non c'è proprio niente che mi piace, proverò a spostarmi presso altri rivenditori che hanno questi nomi qui sopra, ma sono certa che almeno uno lo trovo!!

Re: Scelta cucina

#19
Qui sul forum c'erano già tracce di abaco, ma non ho trovato nessun commento utile a capire la qualità.
A detta del mio amico non c'è da preoccuparsi, quindi se il prezzo sarà accessibile credo proprio che la prenderò sicuramente in considerazione pur non trovando riscontri in rete...alla fine dell'opinione del mio amico mi fido, e soprattutto mi fido del suo modo di lavorare.
Perche credo che sia sicuramente peggio affidarsi a qualche negozio sconosciuto che magari si affida pure a ditte esterne per l'installazione...perche ne ho sentite veramente tante in merito, e mi spiacerebbe dover fare il poliziotto in casa mia durante il montaggio.
Col mio amico invece mi sentirei sicuro al 100%, anzi credo che non avrei nemmeno problemi a lasciargli le chiavi di casa!

Re: Scelta cucina

#20
Peppezi ha scritto:@Solari
Ovviamente Mondoconvenienza, soprattutto se è una specie autoctona :mrgreen:
La gente che gira rimbalzando fra grande distribuzione (tipo Mondoconvenienza) e mobilifici, spesso non ha ben chiaro come funziona la gestione dei propri interessi.
Tanti Tafazzi, insomma ... :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scelta cucina

#22
SOLARI 1921 ha scritto:Se posso permettermi, hai capito male!
DelTongo rispetto ad altri marchi da te citati (vedi Stosa o Arredotre) non presentano rilevanti differenze di prezzo... ovviamente paragonando stessi materiali e caratteristiche

Tanto per citare un esempio... questa cucina DelTongo Chia in laminato
Immagine
costava 600,00 euro in più rispetto alla stessa composizione preventivata da Mondoconvenienza!

...secondo te il cliente quale ha scelto? :wink:
Certo che puoi, anzi devi!!
Ottimo a sapersi, vorrà dire che potrei tornare su Del Tongo! In effetti a ripensarci il problema poteva essere che volevamo il rosso opaco e c'era solo l'opzione laccata. Avendo poi optato per il rosso lucido, potremmo virare sul laminato. ;)

Re: Scelta cucina

#23
Non mi trovate d'accordo! :oops:
Io ho ben chiaro di cosa fare delle mie finanze, quello che non mi è chiaro è il mondo delle cucine, a partire dalla loro costruzione, passando per le loro caratteristiche e puculiarità, i materiali, le meccaniche, spessori, bordi ecc ecc.
Per questo chiedo, perchè per poter dirigere le mie finanze nel posto giusto, devo sapere cosa compro...e purtroppo non lo so.
Non è solo questione di prezzo e qualità, quì è anche questione di caratteristiche tecniche che al momento non riesco a valutare.
E se non riesco a fare ciò, non potrò capire se il grande magazzino è sinonimo di spazzatura o se, al contrario, il mobilificio dei professionisti è solo lusso sprecato.
Capite cosa intendo?
Tempo fà mio zio (uno che non ha certo problemi finanziari) mi disse: "15 anni fà comprai una cucina da 60 milioni di lire...ora come ora non lo rifarei! Anche se a tutt'ora è intatta, ha comunque i suoi segni dell'età e sono proprio stufo di vederla... piuttosto avrei preferito spendere 3 volte 20 milioni per 3 cucine meno durevoli, che ok avrei sfruttato meno, ma almeno avrei visto 3 volte nuove!"
Questo a me fà pensare molto e, permettetelo, mi pone proprio all'opposto di quelle persone che voi dite non essere capaci di gestire le proprie finanze, perchè oltre al rapporto qualità prezzo io penso anche all'aspetto "servibilità".
Se sul mio lavoro non pensassi a questo fattore, credetemi che non mi reputerebbero un professionista serio.
La qualità in più del mobilificio, mi serve o è superflua? E' indispensabile o posso farne a meno?
Ecco, purtroppo non riesco a valutarlo, e chiedo a chi è più esperto di me.
Se mi dite "guarda, nei grandi magazzini c'è solo spazzatura che odierai perchè ti renderà la vita più stressata di quanto già non lo sia normalmente" allora ok, senza problemi spendo qualcosa in più e corro nel mobilificio che più mi aggrada...ma invece se mi dite "guarda, anche nei grandi magazzini vendono roba decente, i mobilifici ti danno solo quel qualcosa in più che nella vita non a tutti serve" allora è chiaro che guardo anche i grandi magazzini perchè per me 2 mila euro risparmiati significano dirigerli nel divano piuttosto che nel letto o nei mobili del bagno.

Re: Scelta cucina

#24
prescindendo per un attimo dal fattore prezzo...

è innegabile che sul versante professionalità, servizio, assistenza, competenza, post-vendita, ecc. la Grande Distribuzione sia perdente in partenza. Mi pare abbastanza ovvio e scontato che per il Mondopincopallino di turno tu sei e sarai sempre un "numero ordine" a cui "vendere un prezzo". Punto.

Dal negozio tradizionale (di qualità, s'intende... perché ne esistono alcuni pessimi... ma questa è un'altra storia) sarai invece un Cliente... La Sig.ra Valejola a cui progettare, comporre ed ovviamente vendere, la sua nuova cucina. Componendola secondo le tue reali esigenze, avvalendosi dell'esperienza di anni, o generazioni, di questa professione...
Ripeto a prescindere dal prezzo. Il prodotto "economico" lo acquisti tanto dalla GD quanto dal negozio tradizionale. Quello di qualità solo dal tradizionale...
Quello che dalla GD non troverai è cura, competenza e professionalità nella progettazione, nella scelta dei componenti, dei materiali, degli elettrodomestici. Dal negozio tradizionale troverai quasi sempre risposte e soluzioni ad ogni problema o necessità, presente o futura. Troverai "l'omino" che a distanza di 5 o 6 anni ti verrà a registrare le ante, o a cambiare la cerniera difettosa, senza chiederti nulla, perché si ricorderà di te... del suo Cliente... e perché anche senza sbandierarlo in comunicazione, l'assistenza a distanza di anni, è prassi, cortesia, nonché la migliore forma di pubblicità.

Riguardo al prodotto ed alla sua qualità... inutile che stia qui a dare spiegazioni... non serve certo un genio per comprendere che di "artigiani della qualità" a poche centinaia di euro... non ce ne sono... e mai ce ne saranno :wink:
solariarreda.it
facebook

Re: Scelta cucina

#26
Valejola lo slogan di mondoconv e'"la nostra forza e' il prezzo" :wink:... Non il rapporto qualità - prezzo... io non sono d'accordo con il discorso dello zio, un mobile di qualità ti da soddisfazione e lo puoi sempre rinnovare dopo anni, cambiando la maniglia, gli eldom etc. Un mobile scarso lo usi magari accontentandoti e poi lo butti..

Re: Scelta cucina

#27
Capisco perfettamente cosa volete dire, è vi do piena ragione.
Anch'io per lavoro faccio parte di una categoria di professionisti "mirati" e non vedo mai di buon occhio concorrenti generici che fanno tutto senza però essere specializzati su qualcosa in particolare come invece sono io e i miei colleghi.
Pero, e credo che anche voi ne conveniate con me, tutto ha un prezzo...
Forse non mi resta far altro che giudicare preventivi alla mano, e se la differenza è digeribile, preferire ovviamente il mobilificio classico.
Tornando su un discorso tecnico vorrei capire, a grandi linee ovviamente, le differenze dei laminati che sono in commercio.
Leggo di spazzolati, poro registro, poro aperto, seta ecc...poi oggi gironzolando per il solito grande magazzino, notavo che alcune ante avevano un bordino incollato e altre no.
Cosa conviene preferire o fare attenzione?

P.s.: sono un maschio, mi chiamo Valentino e sono un tecnico caldaista facente parte del cat Immergas della mia zona.

Re: Scelta cucina

#29
Lallalalli ha scritto:buonasera, meglio MITON o COMPREX?
Grazie
Benvenuto. Sarebbe opportuno aprire un proprio thread piuttosto che invadere discussioni altrui.

Valentino, sinceramente ... i laminati vengono prodotti essenzialmente da 2/3 grossi produttori e mediamente si equivalgono a parità di tipologia. Il poro registro, lucido, seta etc etc sono solo varianti sul tema che riguardano solo l'estetica che è un parametro soggettivo. Le differenze tra un marchio è un altro di pari livello mediamente sono insignificanti per la scelta. Potremmo citare 100 parametri a favore di un marchio piuttosto che un altro. Ma la buona riuscita di una cucina dipende essenzialmente da un buon progetto e da un buon montaggio. Due parametri pesantemente a sfavore della grande distribuzione.
Vale tutto ciò la differenza di prezzo? In cucina direi 100 volte si. Smantellare o peggio tenersi una cucina nata male è una cosa non da poco. Pensaci bene.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#30
Valejola ha scritto: Forse non mi resta far altro che giudicare preventivi alla mano, e se la differenza è digeribile, preferire ovviamente il mobilificio classico.
Probabilmente iniziando a girare e "toccando" con mano ti renderai conto meglio delle differenze, poi preventivi alla mano ci ragioni su con calma... te lo dico da acquirente che come te si è trovata alle prese con acquisti vari per la prima volta :)
Il prezzo di certe cose tipo un buon servizio non è sempre facile da quantificare e individuare, ma va tenuto in considerazione quanto la differenza tra un piano in quarzo e uno in laminato.