Non mi trovate d'accordo!
Io ho ben chiaro di cosa fare delle mie finanze, quello che non mi è chiaro è il mondo delle cucine, a partire dalla loro costruzione, passando per le loro caratteristiche e puculiarità, i materiali, le meccaniche, spessori, bordi ecc ecc.
Per questo chiedo, perchè per poter dirigere le mie finanze nel posto giusto, devo sapere cosa compro...e purtroppo non lo so.
Non è solo questione di prezzo e qualità, quì è anche questione di caratteristiche tecniche che al momento non riesco a valutare.
E se non riesco a fare ciò, non potrò capire se il grande magazzino è sinonimo di spazzatura o se, al contrario, il mobilificio dei professionisti è solo lusso sprecato.
Capite cosa intendo?
Tempo fà mio zio (uno che non ha certo problemi finanziari) mi disse:
"15 anni fà comprai una cucina da 60 milioni di lire...ora come ora non lo rifarei! Anche se a tutt'ora è intatta, ha comunque i suoi segni dell'età e sono proprio stufo di vederla... piuttosto avrei preferito spendere 3 volte 20 milioni per 3 cucine meno durevoli, che ok avrei sfruttato meno, ma almeno avrei visto 3 volte nuove!"
Questo a me fà pensare molto e, permettetelo, mi pone proprio all'opposto di quelle persone che voi dite non essere capaci di gestire le proprie finanze, perchè oltre al rapporto qualità prezzo io penso anche all'aspetto "servibilità".
Se sul mio lavoro non pensassi a questo fattore, credetemi che non mi reputerebbero un professionista serio.
La qualità in più del mobilificio, mi serve o è superflua? E' indispensabile o posso farne a meno?
Ecco, purtroppo non riesco a valutarlo, e chiedo a chi è più esperto di me.
Se mi dite
"guarda, nei grandi magazzini c'è solo spazzatura che odierai perchè ti renderà la vita più stressata di quanto già non lo sia normalmente" allora ok, senza problemi spendo qualcosa in più e corro nel mobilificio che più mi aggrada...ma invece se mi dite
"guarda, anche nei grandi magazzini vendono roba decente, i mobilifici ti danno solo quel qualcosa in più che nella vita non a tutti serve" allora è chiaro che guardo anche i grandi magazzini perchè per me 2 mila euro risparmiati significano dirigerli nel divano piuttosto che nel letto o nei mobili del bagno.