Ma l'isolink 200 non va sfiammata?
dubito che riescano ad utilizzarla sul pvc senza l'attrezzatura giusta...
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#167Non più. Le prime andavano applicate con il rullino a caldo,ma adesso si applicano con la pistola bicomponente.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#168Isolink è un collante molto resistente. Una volta asciutto non si muove più. Il biadesivo se non è buono con il tempo potrebbe staccarsiruikonki ha scritto:Isolink è un tipo di colla resistente?
L'importante è che non usino il solo biadesivo giusto?
Non me ne intendo di queste cose e non ho idea ma vorrei avere un lavoro che duri nel tempo.
grazie
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#169Si chiama esattamente Isolink 200?
la ditta che lo produce?
Il biadesivo lo conosco ma non mi da tanta fiducia sul lungo termine...Grazie
la ditta che lo produce?
Il biadesivo lo conosco ma non mi da tanta fiducia sul lungo termine...Grazie
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#170Non lo trovi in Italia, prova a cercare sulla amazon o baia, ma .de non .it altrimenti non compare.ruikonki ha scritto:Si chiama esattamente Isolink 200?
la ditta che lo produce?
Il biadesivo lo conosco ma non mi da tanta fiducia sul lungo termine...Grazie
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#171Poi c'è il 300 che è più indicato nelle zone di mare. Ma costa un botto rispetto al 150 ed al 200. Ma ne vale la pena.
Risultato garantito per l'esterno
Risultato garantito per l'esterno
io sto col made in Italy
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#172Ma voi lo comprate su Amazon o altro?
Pensavo fosse un prodotto reperibile in modo semplice per gli addetti al lavoro.
Io metto tutto nella pratica del 65%.
Pensavo fosse un prodotto reperibile in modo semplice per gli addetti al lavoro.
Io metto tutto nella pratica del 65%.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#173che poi trovo inutile fossilizzarsi sulle prestazioni della coprifilatura...
quando poi non ci si convince ad investire qualcosina di più per un'ottima maniglia termostatica (o a controllo isotermico)...
ma ognuno fa quel che crede...
quando poi non ci si convince ad investire qualcosina di più per un'ottima maniglia termostatica (o a controllo isotermico)...
ma ognuno fa quel che crede...
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#174SOLARI 1921 ha scritto:che poi trovo inutile fossilizzarsi sulle prestazioni della coprifilatura...
quando poi non ci si convince ad investire qualcosina di più per un'ottima maniglia termostatica (o a controllo isotermico)...
ma ognuno fa quel che crede...
Io per coprifilare uso questo utensile e mi vesto pure così

Lo ha scritto anche G. Alberti su Showroom!
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio
http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#175Per il 65% bisogna anche stare attenti perché per l'agenzia delle entrate i coprifili non sono detraibili.
io sto col made in Italy
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#176Da me passava un agente del distributore. Dovrei cercare se trovo qualcosa in giro.ruikonki ha scritto:Ma voi lo comprate su Amazon o altro?
Pensavo fosse un prodotto reperibile in modo semplice per gli addetti al lavoro.
Io metto tutto nella pratica del 65%.
Lo avevo provato per caso e mi ero trovato subito bene.
Da lui prendevo anche un pulitore che era fenomenale. Altro che sgrassatori commerciali. Toglieva gli aloni di grasso dai vetri come se nulla fosse
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#177Finalmente una discussione intelligente ed importante.
Finalmente si valutano i dettagli.
L'isolink serie 200 l'abbiamo utilizzato varie volte, ma è incredibilmente dannoso se lo si abbina ad un sistema multicamera trasversale e non orizzontale. L'abbiamo testato in fase di collaudo a 12 mesi ed abbiamo dovuto sostituire tutto.
Invece in situazioni di complanarità o montaggio filo mezzo mazzetta è assolutamente indispensabile, a qualche euro in piu.
Attenzione perchè come ha detto qualcuno qui sopra, il materiale suddetto non è detraibile (a meno che non sia accompagnato a schermature solari - ho letto ieri una mail del fornitore).
Io li ordino dal distributore.
Elio, per quanto riguarda il tipo 300, non lo uso solo nelle zone di mare. Se possibile ed il cliente lo permette, lo inserisco di standard.
Tra l'altro le finestre che ha scelto l'utente di questo topic DEVONO essere coprifilate con l' isolink. Se no è come avere preso una macchina senza portiere.
Finalmente si valutano i dettagli.
L'isolink serie 200 l'abbiamo utilizzato varie volte, ma è incredibilmente dannoso se lo si abbina ad un sistema multicamera trasversale e non orizzontale. L'abbiamo testato in fase di collaudo a 12 mesi ed abbiamo dovuto sostituire tutto.
Invece in situazioni di complanarità o montaggio filo mezzo mazzetta è assolutamente indispensabile, a qualche euro in piu.
Attenzione perchè come ha detto qualcuno qui sopra, il materiale suddetto non è detraibile (a meno che non sia accompagnato a schermature solari - ho letto ieri una mail del fornitore).
Io li ordino dal distributore.
Elio, per quanto riguarda il tipo 300, non lo uso solo nelle zone di mare. Se possibile ed il cliente lo permette, lo inserisco di standard.
Tra l'altro le finestre che ha scelto l'utente di questo topic DEVONO essere coprifilate con l' isolink. Se no è come avere preso una macchina senza portiere.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#178Micky, lo sai che poi se uno non lo sa utilizzare fà più danni che altro un po come succedeva col Fix-Band di 3M 10/15 anni fa.
io sto col made in Italy
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#179Parole sante, non immagini che casini.eliosurf ha scritto:Micky, lo sai che poi se uno non lo sa utilizzare fà più danni che altro un po come succedeva col Fix-Band di 3M 10/15 anni fa.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Finestre Ditta FINSTRAL
#180Io ho fatto più casini all'inizio con i nastri. non calcolavo la corretta espansione e trasformavo le barriere vapore in barriere acqua 
A volte si fanno meno danni con la posa tradizionale che con quella con nastri e guaine...

A volte si fanno meno danni con la posa tradizionale che con quella con nastri e guaine...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?