Simonetta72 ha scritto:I led hanno senz'altro un consumo nettamente inferiore. Però, nel tuo/vostro caso, dovreste farvi un po' di calcoli in base alle lampade che già avete e al loro consumo, al costo per cambiarle tutte e quindi al tempo che vi occorre per "ammortizzare" la spesa

somma i Watt di tutte le lampadine presenti in appartamento ipotizzando per comodità ( e per eccesso) che tu le tenga tutte accese per 12h AL GIORNO.
Moltiplica per il costo del kWh (0,25€ esagerando)in bolletta e sai cosa ti costano quelle luci in consumo giornaliero.
Fai lo stesso prodotto con somma delle potenze delle lampadine led che andresti a sostituire....così sai quanto costerebbe il tuo consumo giornaliero.
Con la differenza capisci in quanto tempo riesci ad ammortizzare il costo di acquisto delle nuove lampadine.
ORA
cucina 100W+stanza1 150W+ bagno 60W+ stanza 2 200W-------510Wx12h----6,12kWhx0,25------1,53€ cosnumo giornaliero (poi ci sono i vari balzelli nascosti del costo dispacciamento.......)
LED
x comodità e velocità penso a 20W ogni 100W delle tradizionali (chi sa di led ti dirà il reale rapporto secondo la marca e il tipo di led scelto):102W
102x12x0,3----------0,306€.
Risparmieresti più di 1,20€/giorno........36€/mese compri 1 lampadina e mezza a led stando ai costi accennati prima.
L'esempio è grossolano, ma è per indicare che calcoli devi fare...........diciamo che il vantaggio è grosso quanto più ore restano accese le luci............12h al giorno sono tantissime.....a casa mia calcolerei una media di 4h/giorno.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271