appunto sarebbe comodo avere la cucina vicinaOrchidea83 ha scritto:Inoltre attualmente avremmo a disposizione un bellissimo terrazzo coperto con travi a vista molto ampio per mangiare nella bella stagione.
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#17Visto che vicino c'è il bagno basterebbe rintracciare i suoi, stesso vale per lo scarico..ma naturalmente un idraulico saprà rispondere con più certezza, ma l'idea di gina secondo me è ottima, anche perché potreste aprire un po' la vista dall'ingresso verso il salotto (abbattendo un po' il muro).Orchidea83 ha scritto:Gina, l'idea potrebbe anche essere interessante ma chiedere di portarci i tubi dell'acqua nell'altra camera la vedo dura. Inoltre attualmente avremmo a disposizione un bellissimo terrazzo coperto con travi a vista molto ampio per mangiare nella bella stagione.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#18ho provato una cosa. in effetti sulla carta sembrava più grande la cucina
rubando un po' all'ingresso, ho ricavato un vano per frigo e colonna forno. a dx cucina lineare. a sin tutte colonne e qui ci sono due opzioni: o celi l'ingresso al bagno/lavanderia con un'anta della cucina oppure lasci il vuoto e le colonne rimangono ai lati. oppure si potrebbe chiudere l'accesso dalla cucina tanto ci si accede dalla sala?

rubando un po' all'ingresso, ho ricavato un vano per frigo e colonna forno. a dx cucina lineare. a sin tutte colonne e qui ci sono due opzioni: o celi l'ingresso al bagno/lavanderia con un'anta della cucina oppure lasci il vuoto e le colonne rimangono ai lati. oppure si potrebbe chiudere l'accesso dalla cucina tanto ci si accede dalla sala?






Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#19in 3DOrchidea83 ha scritto:Ciao a tutti,
Come vi sembra questa nuova soluzione che abbiamo provato a sviluppare?



Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#20se no anche così... lo spazio per il tavolo però è davvero poco..





Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#21Ciao bayeen! Siamo appena tornati da Milano e abbiamo visto la bellissima sorpresa!! Ma che gentile che sei stata!! Grazie!!
Come hai giustamente detto te, sulla carta questa cucina sembra più grande ma poi...
La tua idea ci è piaciuta molto, ricavare quelle nicchie ci permette di recuperare un pò di spazio!
A dire il vero hai fatto scatenare i neuroni della fidanzata geometra che da domani vuole provare a ridisegnare, se fosse possibile, il soggiorno/cucina. Come già detto da altri utenti, lo spazio in ingresso è un pò sprecato ma tra la scala e il fatto non voler vedere la cucina entrando, tutti si complica nella progettazione!
Aggiorniamoci tra qualche giorno per vedere se riusciamo a sfornare qualche idea che ci piace ed eventualmente adattiamo i tuoi meravigliosi progetti!!
Ancora grazie!
Come hai giustamente detto te, sulla carta questa cucina sembra più grande ma poi...
La tua idea ci è piaciuta molto, ricavare quelle nicchie ci permette di recuperare un pò di spazio!
A dire il vero hai fatto scatenare i neuroni della fidanzata geometra che da domani vuole provare a ridisegnare, se fosse possibile, il soggiorno/cucina. Come già detto da altri utenti, lo spazio in ingresso è un pò sprecato ma tra la scala e il fatto non voler vedere la cucina entrando, tutti si complica nella progettazione!
Aggiorniamoci tra qualche giorno per vedere se riusciamo a sfornare qualche idea che ci piace ed eventualmente adattiamo i tuoi meravigliosi progetti!!
Ancora grazie!
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#22io cercherei di evitare l'ulteriore apertura verso il disimpegno del bagno, crea un ulteriore vincolo in un cucina che già appunto non è molto grande (ma nemmeno piccina).
se si potesse, come suggeriva Gina, girare sala e cucina secondo me verrebbe tutto molto più fruibile a livello di spazi. vedete voi.
se si potesse, come suggeriva Gina, girare sala e cucina secondo me verrebbe tutto molto più fruibile a livello di spazi. vedete voi.
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#23Eccoci qua con tante nuove belle situazioni... si attendono pareri!
Soluzione 1
Soluzione 2
Soluzione 3

Soluzione 1



Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#24Ciao, dopo un pò di tempo vi aggiorno sulla soluzione definitiva della nostra cucina.
Sarà una MK con basi e pensili in laminato HPL "bianco super", gole in alluminio e zoccolino altezza 5cm.
Abbiamo però una domanda da porvi. Siamo ancora indecisi sul materiale del TOP. Possiamo scegliere tra laminato HPL sempre della MK in modo da avere lo stesso colore, oppure il NEOLITH. Siamo un pò combattuti per diversi motivi. Vorremmo risparmiare un pò ma nello stesso tempo avere un top "resistente" e non delicato. Sicuramente il NEOLITH sarebbe la scelta migliore ma sia il prezzo che il fatto che il colore bianco non sia perfettamente uguale, ci blocca un pò. Secondo voi facendo attenzione possiamo andare tranquilli anche con il top il laminato HPL? Voi cosa fareste?
Grazie!

Abbiamo però una domanda da porvi. Siamo ancora indecisi sul materiale del TOP. Possiamo scegliere tra laminato HPL sempre della MK in modo da avere lo stesso colore, oppure il NEOLITH. Siamo un pò combattuti per diversi motivi. Vorremmo risparmiare un pò ma nello stesso tempo avere un top "resistente" e non delicato. Sicuramente il NEOLITH sarebbe la scelta migliore ma sia il prezzo che il fatto che il colore bianco non sia perfettamente uguale, ci blocca un pò. Secondo voi facendo attenzione possiamo andare tranquilli anche con il top il laminato HPL? Voi cosa fareste?
Grazie!
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#25Io farei "questa" di Bayeen con un bel piano in HPL..............
.quella penisola è una forzatura in quello spazio...percorsi stretti e contorti,pochi contenitori......
cla56

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#26Quoto!cla56 ha scritto: .quella penisola è una forzatura in quello spazio...percorsi stretti e contorti,pochi contenitori......![]()
cla56
Scusa la franchezza, ma mi sembra la disposizione peggiore che si potesse trovare
Il pc davanti alla finestra che immagino serva a dare luce all'ingresso...e la cappa?
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#27E del frigo messo lì non ne parliamo?
..non so ti serve un goccio di latte per allungare la besciamella, o altro??
..non so ti serve un goccio di latte per allungare la besciamella, o altro??
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#28Orchidea83.....dove sei?
E adesso come la mettiamo.....?
.......quanti sogni infranti.....
In simpatia.
cla56
E adesso come la mettiamo.....?
In simpatia.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#29Mi spiace che questa soluzione non sia di vostro gradimento.
La parte di penisola sarà un pò più corta, la cappa è a soffitto (falmec nuvola) nel cartongesso che andremo a creare.
La rientranza che vedete nel progetto non è lì per caso, c'è una scala che sale in mansarda.
Mentre siete in vena di critiche mi data anche uan risposta alla domanda sul TOP?
Grazie!
La parte di penisola sarà un pò più corta, la cappa è a soffitto (falmec nuvola) nel cartongesso che andremo a creare.
La rientranza che vedete nel progetto non è lì per caso, c'è una scala che sale in mansarda.

Grazie!
Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?
#30Orchidea la disposizione non deve soddisfare noi..ma voi..noi vi abbiamo solo indicato alcuni punti, non di poca importanza, che risultano essere poco pratici nella quotidianità..dato che la cucina è uno degli ambienti più vissuti di una casa
..
Sul top non mi pronuncio
.
Sul top non mi pronuncio
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
