Vecchio rivestimento da sostituire

#1
Ciao,
la casa che stiamo acquistando non vorremmo ristrutturarla, Peró il rivestimento della cucina è tremendo
Piastrelle spesse e rustiche.
Che fare?
Smantellare e acquistare un nuovo rivestimento senza spender molto?
Ricoprirlo con smalti o resine?
Il miglior risultato col minimo sforzo!
Grazie per l'aiuto!

Re: Vecchio rivestimento da sostituire

#2
I pannelli Coolors (spessore solo 3 mm) vengono usati spesso per coprire piastrelle esistenti.

Il problema è che i ns pannelli di sicuro non sono prodotti economici in quanto realizzati con pannellature con certificazione ignifuga (e da esterni), stampati direttamente in digitale (no economici adesivi) o verniciati a richiesta del colore voluto dal cliente e infine protetti con vernici trasparenti (lucide di serie ma anche opache, con brillantini o luminescenti) speciali da carrozzeria (speciali in quanto oltre a resistere alle cacche di piccione, alle nebbie saline, agli idrogetti, agli idrolavaggi, alle pioggie acide, sono anche resistenti al calore ovvero a 200°).

Esattamente come le automobili (le ns vernici protettive sono quelle delle auto migliorate per resistere anche al calore) possono esser ripristinate in caso di strisciature con un pò di polish, cotone idrofilo e olio di gomito (togli la cera, metti la cera https://www.youtube.com/watch?v=HyrFRhimIKE :mrgreen: )
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Vecchio rivestimento da sostituire

#3
Il venditore di cucine Arredo3 li aveva esposti e mi ha detto il prezzo indicativo...
Bellissimi e me ne sono innamorata, ma il prezzo per noi troppo alto (ripeto per noi che abbiamo un budget limitatissimo) perchè per la bellezza e finitura valgono ogni euro che costano!