Re: Scelta cucina

#46
Alcuni prodotti proposti da MondoConvenienza o dal Mercatone (tipo Creo di Lube) li trovi proposti uguali uguali sia dalla grande distribuzione che dai mobilieri tradizionali.

Il problema come detto già centomila volte è che su questi prodotti la differenza nella buona riuscita la fà la progettazione e soprattutto il montaggio per cui se il mobiliere ti chiede qualcosa di piu', in teoria, sarebbero soldi ben spesi. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scelta cucina

#47
Secondo me un giro in un mobilificio ben fornito dovresti farlo. Magari sbaglio ma 6000 senza eldom non mi sembrano tanto pochi, magari con le giuste dritte del rivenditore puoi stare nel budget e avete un prodotto di maggior qualità.

Re: Scelta cucina

#48
Creo è già un marchio discreto, ma lo trovi presso tanti negozi convenzionali. A sto punto, che senso ha comprare creo al mercatone? :roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#49
Valejola ha scritto: Giusto per farmi un'idea più precisa, faccio alcune domande:
- conviene prediligere un tipo di bordo specifico? Se si quale?
- c'è da evitare spessori sotto un certo minimo di mm?
- conviene pretendere meccaniche di una marca specifica?
- i pannelli hanno materiali da preferire rispetto ad altri?
È questo che mi interessa sapere.
Mi sembrano delle ottime domande :wink: ..ma ti servono per fare un paragone con i prodotti della GDA/Mobilificio? Perchè ancora una volta, mi sa, che non hai capito il senso di un buon progetto..soprattutto nel tuo caso con l'ambiente che ti ritrovi a dover arredare :roll: .

Consiglio: fai un giro presso un negozio di arredamento, magari un rivenditore Lube e tocca con mano e più volte le cucine esposte, fai domande, memorizza quanto ti viene detto..poi ritorno nei negozi della GDA e fai le tue considerazioni.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#50
Forse a me mancano 2 cose essenziali, il paragone diretto e reale con cucine di qualità superiore (che non ho mai osservato con al microscopio) e soprattutto un paragone economico nel senso che magari sto quinta romperti le scatole e poi tra il top gamma mercatone e la base mobiliare ci balla 300 euro...e li ovviamente manco mi potrei il problema.
Riguardo la progettazione, mi spiace, ma secondo me non c'è alternativa se contiamo che:
- no rompere piastrelle
- allacciamenti acqua e scarico muro 265
- lavello 2 vasche no nell'angolo
- piano cottura 5 fuochi con sotto cassettoni
- lavastoviglie ovviamente a fianco al lavello
- frigorifero là dov'è ora, che come posizione è la morte sua
Ecco, contando queste nostre volontà imprescindibili, direi che non c'è progettista che tenga per trovare un'altra soluzione.

Re: Scelta cucina

#51
Valejola ha scritto:Forse a me mancano 2 cose essenziali, il paragone diretto e reale con cucine di qualità superiore (che non ho mai osservato con al microscopio)
.
..Non ti preoccupare non ti serve il microspopio :mrgreen:
Se non hai fatto nemmeno un preventivo non saprai mai se le cucine dei mercatoni sono realmente economiche come sembra.
Poi di solito mi pare siano le composizioni bloccate ad avere la convenienza, quando vai fuori standard vai anche su di prezzo.

Re: Scelta cucina

#52
rossodicina ha scritto:
Valejola ha scritto:Forse a me mancano 2 cose essenziali, il paragone diretto e reale con cucine di qualità superiore (che non ho mai osservato con al microscopio)
.
..Non ti preoccupare non ti serve il microspopio :mrgreen:
Se non hai fatto nemmeno un preventivo non saprai mai se le cucine dei mercatoni sono realmente economiche come sembra.
Poi di solito mi pare siano le composizioni bloccate ad avere la convenienza, quando vai fuori standard vai anche su di prezzo.
Quotone.. :D
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#53
Confermo.
Per la mia cucina ho fatto fare il preventivo pure a Mondo Convenienza (per avere il parametro di riferimento basso, ovviamente, non ce la comprerei mai) e compreso trasporto e montaggio mi hanno preventivato 4.800 euro.
La Creo mod. Britt mi è stata preventivata 5.300 euro, per dire.

Re: Scelta cucina

#54
Confermo anche io.. non scegliendo le composizioni bloccate i prezzi triplicano.
Cucina Ikea comprata l'anno scorso dal suocero.. con eldom 8.000 euro :shock: :shock: la mia famigerata Conforama, a composizione bloccata veniva una cifra ridicola.. a richiedere una minima modifica o progettazione, si superavano come niente i 5.000.

Re: Scelta cucina

#55
Piccolo aggiornamento: oggi ho avuto modo di parlare con una rappresentante della catena Arredissima. :roll:
Io sinceramente non ne avevo mai sentito parlare, ma a quanto pare è una catena di discrete dimensioni anche se con filiali non certo vicinissime a noi.
Va beh, totale l'incontro è avvenuto quasi senza volerlo nel senso che la morosa, giorni fà, chiese un catalogo online pensando di riceverlo per posta, invece ricevette una telefonata che faceva intendere solamente la consegna amano da parte di un loro incarcato.
La cosa mi è parsa un pò insolita, ma alla fine uso sempre la filosofia del "parlare non costa nulla", quindi abbiamo accettato.
Non sto a raccontarvi la rava e la fava riguardo il discorso introduttivo pubblicitario del "noi siamo diretti produttori bla bla bla...il meglio a prezzo di fabbrica bla bla bla, ecc ecc" (come sentir partire un disco detto tutto di un fiato come per compiere un'operazione di rito), ma sinceramente, una volta arrivati al succo del discorso e nonostante la ragazza fosse comunque gentile ed educata, ho capito l'andazzo e la loro "politica" di lavoro mi ha subito fatto una pessima impressione.
E' partita dicendo "dimmi il budget e pensiamo noi a fare il massimo possibile", passando per un "compili un questionario e il designer prepara tutto" concludendo con "fissiamo appuntamento per decidere se si o no, il ci penso non lo accettiamo". :shock:
Totale...tempo perso. :|

Re: Scelta cucina

#56
La conosciamo sta storia. Se cerchi nel forum se ne è già parlato abbondantemente. Ma i negozi normali che t'hanno fatto di male?
Mah...prevedo guai per te :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#57
In effetti...se tutti mi state dando la stessa risposta, un motivo ci sarà.
L'esperienza di ieri comunque passatemela perché non è stata nostra piena intenzione, ma almeno ci è servito a capire come stanno le cose...e sono già contento che siano riusciti a capirlo subito da soli.
Cin la morosa comunque sto parlando anche dei vostri consigli a senso unico e sommando le cose ci sta già quasi passando la fantasia di cercare un posti dove ti trattano veramente come un numero pratica.
Sicuramente nei prossimi giorni ci saranno aggiornamenti...vi farò sapere!

Re: Scelta cucina

#59
bayeen ha scritto:boh sono fuori io che penso che un budget di 6mila euro senza eldom sia un buon budget???
stiamo parlando di una cucina 260x265 + penisola..
No nei sola :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#60
Dite che è buono?
Io purtroppo non ho ancora nemmeno un preventivo quindi non riesco a valutare...
Con quella cifra riuscirò a stare su qualcosa di qualitativo e da mobilificio?