Il problema come detto già centomila volte è che su questi prodotti la differenza nella buona riuscita la fà la progettazione e soprattutto il montaggio per cui se il mobiliere ti chiede qualcosa di piu', in teoria, sarebbero soldi ben spesi.

Moderatore: Steve1973
Mi sembrano delle ottime domandeValejola ha scritto: Giusto per farmi un'idea più precisa, faccio alcune domande:
- conviene prediligere un tipo di bordo specifico? Se si quale?
- c'è da evitare spessori sotto un certo minimo di mm?
- conviene pretendere meccaniche di una marca specifica?
- i pannelli hanno materiali da preferire rispetto ad altri?
È questo che mi interessa sapere.
..Non ti preoccupare non ti serve il microspopioValejola ha scritto:Forse a me mancano 2 cose essenziali, il paragone diretto e reale con cucine di qualità superiore (che non ho mai osservato con al microscopio)
.
Quotone..rossodicina ha scritto:..Non ti preoccupare non ti serve il microspopioValejola ha scritto:Forse a me mancano 2 cose essenziali, il paragone diretto e reale con cucine di qualità superiore (che non ho mai osservato con al microscopio)
.![]()
Se non hai fatto nemmeno un preventivo non saprai mai se le cucine dei mercatoni sono realmente economiche come sembra.
Poi di solito mi pare siano le composizioni bloccate ad avere la convenienza, quando vai fuori standard vai anche su di prezzo.
No nei solabayeen ha scritto:boh sono fuori io che penso che un budget di 6mila euro senza eldom sia un buon budget???
stiamo parlando di una cucina 260x265 + penisola..