Ciao a tutti,
sono indecisa se far fare impianto fotovoltaico o meno. Vi spiego le nostre esigenze:
attualmente spendiamo 1700-1800 euro all'anno di energia elettrica consumando più di 6000 kwh annui. lo so sembra un'azienda ma non è così! e tutta colpa degli acquari di mio marito, per i quali di notte parte la serpentina per scaldare l'acqua. 4 acquari sono in cantina, quindi il riscaldamento per l'acqua parte spesso, uno da 300 lt è in casa. ovviamente facciamo lavartici ( 3 a settimana ed elettromestico A+) e lavastoviglie (4 a settimana ma non so la classe energetica) e usiamo il phon (poco). Lampadine tutte a basso consumo, tv a led.
Ora considerando il costo del fotovoltaico a cui si aggiungono quelli per le batterie per l'accumulo (altrimenti la notte si userebbe sempre l'energia classica), ho un preventivo di circa 16000 euro. Considerando gli sgravi fiscali, potremmo rientrare nella spesa in 5 anni e poi non spendere quasi più nulla per un bel po'.
io sono combattuta, perché con 16 mila euro potrei fare altre cose urgenti per la casa. VOI che ne pensate? lo facciamo o no?
ps: i pannelli solari per l'acqua calda ci sono già
grz
Re: Fotovoltaico si o no?
#2Io non ho idea di che acquari abbia tuo marito.
Io ne ho 4 in casa più due terrari.
La vasca più grande è da 300litri.
Le mie bollette sono sui 120/130 euro/bimestre; non è che abbiate una dispersione?
Io ne ho 4 in casa più due terrari.
La vasca più grande è da 300litri.
Le mie bollette sono sui 120/130 euro/bimestre; non è che abbiate una dispersione?
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: Fotovoltaico si o no?
#3Oh mamma sai che non ci abbiamo mai pensato? davo per scontato fossero gli acquai visto che i kw aumentano di notte e nel week end (ma faccio anche lavatrici, aspirapolvere etc proprio nel week end).
lui ha acquari d'acqua dolce, il problema sono quelli che ha in canina secondo me. proveremo con lo staccare tutto e vedere se il contatore gira...o hai altri suggerimenti? chiamare elettricista?
lui ha acquari d'acqua dolce, il problema sono quelli che ha in canina secondo me. proveremo con lo staccare tutto e vedere se il contatore gira...o hai altri suggerimenti? chiamare elettricista?
Re: Fotovoltaico si o no?
#4Un mio amico che aveva acquari in cantina li aveva coibentati su 4 lati con polistirolo.
Comunque confermo che se la cantina è fredda consumano sisisi, io li tengo in casa con minimo 17/18 gradi.
Poi tanto dipende anche dalle abitudini, io corro sempre dietro ai miei familiari spegnendo tutte le luci, potendo metterei sensori di presenza nelle stanze
Comunque confermo che se la cantina è fredda consumano sisisi, io li tengo in casa con minimo 17/18 gradi.
Poi tanto dipende anche dalle abitudini, io corro sempre dietro ai miei familiari spegnendo tutte le luci, potendo metterei sensori di presenza nelle stanze

Ciao!
Francesco
Francesco
Re: Fotovoltaico si o no?
#5correre dietro ai parenti puo' essere un'idea
e far eliminare gli acquari dalla cantina anche mi sa....



Re: Fotovoltaico si o no?
#6probabilmente mi metterò contro la lobby degli ambientalisti ad oltranza...
I pannelli solari, quelli per l'acqua calda, sono eccezionali.
Quelli per produrre energia elettrica, secondo me, sono delle bufale gigantesche!!!
Il conto che annalisa fa, manca di un dettaglio: quanto interviene lo Stato con i contributi?
Se si somma quel che si paga, al contributo dello Stato (che è a carico di tutti noi!!!! e nessuno ci pensa!!!!!) per quanti anni potresti consumare energia "comune"?
I pannelli solari, quelli per l'acqua calda, sono eccezionali.
Quelli per produrre energia elettrica, secondo me, sono delle bufale gigantesche!!!
Il conto che annalisa fa, manca di un dettaglio: quanto interviene lo Stato con i contributi?
Se si somma quel che si paga, al contributo dello Stato (che è a carico di tutti noi!!!! e nessuno ci pensa!!!!!) per quanti anni potresti consumare energia "comune"?
Re: Fotovoltaico si o no?
#7Secondo me non c'è molto da attirarsi d'ire.. hai perfettamente ragione.
io non mi sto dando pace per questo, non riesco ancora a comprendere come possa non essere conveniente sfruttare l'energia solare piuttosto che le risorse del pianeta.
Ma a conti fatti è così: il fotovoltaico non conviene a meno che non si sia presenti a consumare nel momento stesso della produzione.
io non mi sto dando pace per questo, non riesco ancora a comprendere come possa non essere conveniente sfruttare l'energia solare piuttosto che le risorse del pianeta.
Ma a conti fatti è così: il fotovoltaico non conviene a meno che non si sia presenti a consumare nel momento stesso della produzione.
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: Fotovoltaico si o no?
#8ma infatti per noi non servirebbe a nulla fare il fotovoltaico senza batterie di accumulo (energia prodotta e non usata messa da parte x quando non c'è luce). poi rivenderla alle società di energia non conviene
con i contributi di adesso (50%) in pochi anni 4-5 rientreremmo della spesa e nn spenderemo nulla di bolletta, ma sono sempre tanti soldi da spendere all'inizio... i pannelli solari per fortuna ci sono già.
con i contributi di adesso (50%) in pochi anni 4-5 rientreremmo della spesa e nn spenderemo nulla di bolletta, ma sono sempre tanti soldi da spendere all'inizio... i pannelli solari per fortuna ci sono già.
Re: Fotovoltaico si o no?
#9Ohhhhhh finalmente qualcuno che ragioni con la propria testa senza le fette di prosciutto del politicamente corretto sugli occhi!
il problema del l'accumulo è, al momento, insormontabile
il problema del l'accumulo è, al momento, insormontabile
Re: Fotovoltaico si o no?
#10[quote="Olabarch"
il problema del l'accumulo è, al momento, insormontabile[/quote]
Dici che con le batterie nn si possa fare?
il problema del l'accumulo è, al momento, insormontabile[/quote]
Dici che con le batterie nn si possa fare?
Re: Fotovoltaico si o no?
#12Metterei il mi piace se ci fosse! Cercherò di convincere mio marito a non farlo!!! Grazie!
Re: Fotovoltaico si o no?
#13Sto leggendo questa discussione vecchia di un anno. Visto che sto comprando una casa con un bel tetto esposto a sud...iniziavo a pensare al fotovoltaico. Ma leggo qui che non conviene? Mi spiegate ? Ok che il fotovoltaico funziona con il sole. Io pensavo che convenisse per far partire gli elettrodomestici il giorno anziché la sera, ,a sopratutto pensavo fosse utile(economicamente) per l'impianto di climatizzazione in estate(so giá che litigherò con mio marito che lo vorrá spesso acceso).mi sono fatta un'idea errata? Dovendo rifare l'impianto elettrico, devo predisporre qualcosa se nei prossimi anni decidessi di fare l'impianto? Grazie


Re: Fotovoltaico si o no?
#14Se si ha possibilità di installazione ma soprattutto di manutenzione (intesa anche come pulizia dei pannelli) fotovoltaico si sempreErinC ha scritto:Sto leggendo questa discussione vecchia di un anno. Visto che sto comprando una casa con un bel tetto esposto a sud...iniziavo a pensare al fotovoltaico. Ma leggo qui che non conviene? Mi spiegate ? Ok che il fotovoltaico funziona con il sole. Io pensavo che convenisse per far partire gli elettrodomestici il giorno anziché la sera, ,a sopratutto pensavo fosse utile(economicamente) per l'impianto di climatizzazione in estate(so giá che litigherò con mio marito che lo vorrá spesso acceso).mi sono fatta un'idea errata? Dovendo rifare l'impianto elettrico, devo predisporre qualcosa se nei prossimi anni decidessi di fare l'impianto? Grazie
Per il resto si cambiando stili di vita ed abitudini si otterranno ampi vantaggi, ma occorrendo cmq un investimento iniziale, il punto di pareggio non è immediato ma in là nel tempo quindi nn è questione di contributi (ora non esistono più) nn è questione di rivendere energia al gestore (noi paghiamo energia e tasse, vendiamo solo energia) è questione di filosofia di vita, di contribuire per l'ambiente di energia pulita
Re: Fotovoltaico si o no?
#15non concordo: per fortuna gli incentivi non ci sono più (e quindi lo Stato, ovvero TUTTI noi non spendiamo più!) mentre i costi rimangono altissimi.
Ci sono altri mezzi per produrre energia a basso costo
Ci sono altri mezzi per produrre energia a basso costo