Re: Scelta cucina

#136
rossodicina ha scritto:Anch'io ce l'ho a sx.. la lvs :mrgreen: ...
non vedo il problema anzi.

Valentino scusami ma se ti rileggi un po la discussione forse noterai che Peppe di consigli "pratici" te ne ha dati un bel pò.... un elenco di marche abbordabili, info sui laminati etc.
Scusa Peppe so che non ti serve l'avvocato difensore ma non potevo fare a meno di scriverlo....
Il problema della lvs a sx, che poi non è un problema ma se mai un fastidio, è una cosa soggettiva.
Non credo che si possano reputare sbagli questo tipo di cose.
Come dire che tu sbagli a comprare una macchina blu piuttosto che rossa o gialla...
Riguardo i consigli ok, diamo anche atto che ha provato a dare qualche consiglio fugace, ma non mi pare di vedere consigli specifici a riguardo (che erano quelli che cercavo).
Se mi dici di controllare gli spessori senza dirmi il "minimo sindacale" sono punto e a capo...se min dici di guardare la qualità dei bordi senza farmi capire come devono essere per ritenerlo di qualità sono punto e a capo...se mi dai l'elenco dei materiali senza farmi capire come riconoscerli o come capire che sono buoni sono sempre punto e a capo.
Ciòe saranno anche consigli ma utili soli ad ostentare la propria sapienza e non a dare un reale aiuto.
In più vengo attaccato, deriso e apostrofato perché secondo loro la mia disposizione fa acqua da tutte le parti senza però poi da parte loro dare uno straccio di alternativa...che poi si è capito che tutto questo è una conseguenza al fatto che credo non mi sia indispensabile un progettista (attenzione, non dico che sono persone inutili, dico che a me non serve) e per do in considerazione i mercatoni?
Senza poi contare che mi viene detto che lui non perde tempo con quelli come me...
Ma allora va a cagher, passi solo per il solito "professionista" maleducato bravo a parole ma scarso nei fatti.

Re: Scelta cucina

#137
Ci provo un'ultima volta..perché seriamente credo che tu abbia bisogno di aiuto con questa cucina e solo che hai sbagliato il modo di porti..non si può fare di meglio!!!..e chi te lo dice? Ti abbiamo più volte consigliato di andare presso un vero mobilificio e chiedere consiglio ad un operatore competente, esponendo i vostri bisogni: a cosa non volete rinunciare e a cosa si (anche se non mi pare tu voglia rinunciare a niente..dimenticando che non hai una cucina enorme ma di 260x260, e per avere tutto il necessario bisogno limare da qualche parte)...poi lascia perdere i simulatori come il planner ikea, esistono tante soluzioni e tante variabili rispetto a quelle che vengono indicate lì.

Buona cucina :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#138
In generale non penso che un forum sia l'occasione migliore per mettersi a discutere interpretando i toni e le intenzioni di chi scrive...
Ad ogni modo mi pare che a consigliarti un giro in mobilificio siano stati rivenditori quanto normali acquirenti o appassionati.. qualcosa vorrà pur dire no? Io questo consiglio lo seguirei.

Tante persone pensano che il tuo progetto ha bisogno di qualche aggiustatina, il fatto che tu sia uno in grado di arrangiarsi e trovare soluzioni è buon per te.. saprai meglio porti con chi ti trovi di fronte.

Re: Scelta cucina

#139
in definitiva, per materiali a grandi linee similari , se vai al mercatone otterrai un risultato mediamente più scarso, al contrario se vai da un rivenditore specializzato otterrai un risultato mediamente più soddisfacente.

Re: Scelta cucina

#140
BirBa23 ha scritto:Ci provo un'ultima volta..perché seriamente credo che tu abbia bisogno di aiuto con questa cucina e solo che hai sbagliato il modo di porti..non si può fare di meglio!!!..e chi te lo dice?
Lo dicono le mille prove di simulazione che ho fatto sul pc...ovvio che quando mi consegneranno la casa proverò anche a simulare direttamente là con delle sagome di cartone, ma almeno ora mi porto già avanti. Difatti ho dovuto accantonare varie alternative perchè appunto se andava bene una cosa, non andava bene un'altra ecc ecc
BirBa23 ha scritto:Ti abbiamo più volte consigliato di andare presso un vero mobilificio e chiedere consiglio ad un operatore competente, esponendo i vostri bisogni: a cosa non volete rinunciare e a cosa si (anche se non mi pare tu voglia rinunciare a niente..dimenticando che non hai una cucina enorme ma di 260x260, e per avere tutto il necessario bisogno limare da qualche parte
Siamo già stati in un mobilificio 2 settimane fà e ovviamente ne ho parlato anche col mio amico che lavora per un'altro mobilificio.
Il mio amico lo vedo spesso quindi la cosa è sempre in fase di evoluzione, il primo mobilificio invece è 2 settimane che aspetto una bozza di preventivo...strano però che ci metta così tanto, evidentemente la situazione non è poi così semplice come sembra.
E tutto perchè appunto una soluzione per non rininciare a qualcosa ci dovrà pur essere...io qualcosa l'ho combinata, magari non avrò anche fatto qualche errore, ma almeno ci sto provando per trovare la miglior soluzione possibile.
Comunque è ovvio che andremo anche altrove a farci fare preventivi, mercatoni compresi.
BirBa23 ha scritto:...poi lascia perdere i simulatori come il planner ikea, esistono tante soluzioni e tante variabili rispetto a quelle che vengono indicate lì.

Buona cucina :wink: .
Non è il simulatore di ikea, è un programmino free installato sul pc.
Non sarà il massimo ma è perfetto per fare tutto seguendo precisamente le misure e capire così ingombri e spazi.
rossodicina ha scritto:In generale non penso che un forum sia l'occasione migliore per mettersi a discutere interpretando i toni e le intenzioni di chi scrive...
Ad ogni modo mi pare che a consigliarti un giro in mobilificio siano stati rivenditori quanto normali acquirenti o appassionati.. qualcosa vorrà pur dire no? Io questo consiglio lo seguirei.

Tante persone pensano che il tuo progetto ha bisogno di qualche aggiustatina, il fatto che tu sia uno in grado di arrangiarsi e trovare soluzioni è buon per te.. saprai meglio porti con chi ti trovi di fronte.
I toni non sono degenerati per colpa mia...io posso anche essere risultato sfacciato o provocante scrivendo che non c'è altro modo, ma ho sempre detto che sarei stato il primo ad essere felice nel venire smentito, e non ho mai escluso il fatto di avere limiti e aver fatto errori.
Purtroppo però quì hanno sentenziato un pò tutti senza però riuscire a dare un'alternativa valida.
E se sta cosa la fai notare esplicitamente, ti viene fatto capire, e anche detto in faccia, che non si perde tempo con la plebea.
Mi spiace essere arrivato al punto di dovermi difendere in questa maniera, ma se vengo attaccato è anche logico che rispondo...potrei anche capire se ci fosse stato un motivo valido, ma non lo vedo sto motivo.
Di solito un forum è un luogo ben diverso da questo, ne segue molti da svariati anni e non ho mai avuto esperienze simili...dove vieni pregiudicato solo per aver menzionato i mercatoni e aver insistito sui consigli non dati e aver precisato che per me un progettista è sprecato perchè impossibilitato dalle dimensioni a fare meglio di quello che già ho pensato io.
jnicola ha scritto:in definitiva, per materiali a grandi linee similari , se vai al mercatone otterrai un risultato mediamente più scarso, al contrario se vai da un rivenditore specializzato otterrai un risultato mediamente più soddisfacente.
Ecco appunto, sono questi i consigli di cui ho bisogno...mi avevano già accennato che probabilmente il top gamma mercatone si avvicinava ai modelli base dei mobilifici, ma un mezzo dubbio mi rimane perchè un mercatone della zona tratta Creo, le quali sembrano decenti.
Apprezzo comunque lo sforzo della tuo consiglio perchè rispondere ad uno che ormai è stato crocifisso, fà passare quasi per complici.

Re: Scelta cucina

#141
Chiudo dicendo che non voglio insegnare un mestiere che non è il mio, a qualcuno che quel mestiere lo fà per campare...ci mancherebbe.
Dico solo che sono in una situazione particolare e vorrei imparare a capire da solo la bonta dei prodotti che andrò a comprare.
E finchè un esperto non mi potrà dare consigli specifici e dettagliati, non potrò valutare se l'intermediaro che mi troverò di fronte, mi sta trattando bene o mi sta prendendo in giro.
Solo così poi, prezzi alla mano, posso anche valutare se vale la pena cercare il trattamento migliore dal mobilificio (che influirà sicuramente sul totale).
Forse ho chiesto troppo, alla fine è un pò come acquisire gratuitamente conoscenze costruite in anni di esperienza...ma alla fine lo scopo di un forum è anche questo!

Re: Scelta cucina

#142
Ciao Valentino,
ho letto (quasi) tutto il tuo 3d e onestamente, come già detto da tutti gli altri che ti hanno risposto, anche io ti consiglio di andare da rivenditori a farti fare dei preventivi e dei progetti.
Io sono una semplice cliente proprio come te, e ho acquistato la mia cucina nuova l'anno scorso, senza nemmeno essere a conoscenza dell'esistenza di questo forum.
Ho avuto anche dalla mia l'inseperienza dovuta alla mia giovane età, per cui ho acquistato da un piccolo rivenditore vicino a casa mia, che è aperto da moltissimi anni, senza girare altri posti. L'unico preventivo che avevo da confrontare era del Centro Veneto del mobile che però, pur appartenendo alla grande distribuzione, era più alto.
Prezzo a parte, credo sinceramente che sia impossibile stabilire e dire in assoluto quali materiali/spessori/cerniere/ecc siano migliori, senza considerare tutto l'insieme della fattispecie.
Ti si potrebbe dire tranquillamente che alcuni materiali sono più resistenti di altri o hanno meno bisogno di accortezza nell'utilizzo, ma alla fine la cucina nel suo insieme è il frutto del lavoro di chi te la progetta, realizza e monta.
Se tu andassi da diversi mobilieri, anche in alcuni centri tipo Mondoconv se vuoi, potresti benissimo chiedere direttamente a loro le informazioni che cerchi riguardo materiali, spessori e così via...potresti inoltre toccare con mano i prodotti esposti e vedere dal vivo l'effetto che fanno.
Non penso si possano dare dei giudizi assoluti, tanto più se si ha a che fare con un certo budget da rispettare e quindi non si può andare diretti sul "non plus ultra" della categoria.
Se giri diversi negozi, hai anche modo di parlare con diversi operatori del settore che ti daranno dei consigli e delle opinioni personali in base a fatti oggettivi ed anche alla propria esperienza lavorativa e privata.
Ma tutte queste cose avrai modo di capirle solo se ti rivolgi a loro e ti confronti con loro, non di certo limitandoti a leggere pagine di un forum.
Riguardo al progetto, tu dici che hai già provato qualsiasi alternativa e non ci sono altre disposizioni possibili...ma perché non dai comunque modo a chi fa della progettazione il proprip mestiere di metterci mano e darti delle indicazioni? Come puoi sapere a prescindere che nessumo ti troverà una soluzione migliore della tua?
Magari esistono alternative che tu nemmeno immagini proprio perché non sei del settore nonostante la tue esperienza nel fai-da-te e nel montaggio.
Io purtroppo non ti so aiutare sui dettagli tecnici e pratici, ma il mio consiglio più sincero e spassionato, da ex cliente che ha dovuto affrontare come te un acquisto del genere, rimane quello di rivolgerti a chi è competente in materia, perché solo così potrai dire di esserti realmente informato e confrontato.

P.S. anche io ho la LVS a sinistra e onestamente, oltre a non essermi mai posta il problema fino ad ora, la trovo comunque comodissima da caricare, perfino con la mano destra! :mrgreen:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Scelta cucina

#143
Valejola ha scritto:Chiudo dicendo che non voglio insegnare un mestiere che non è il mio, a qualcuno che quel mestiere lo fà per campare...ci mancherebbe.
Dico solo che sono in una situazione particolare e vorrei imparare a capire da solo la bonta dei prodotti che andrò a comprare.
E finchè un esperto non mi potrà dare consigli specifici e dettagliati, non potrò valutare se l'intermediaro che mi troverò di fronte, mi sta trattando bene o mi sta prendendo in giro.
Solo così poi, prezzi alla mano, posso anche valutare se vale la pena cercare il trattamento migliore dal mobilificio (che influirà sicuramente sul totale).
Forse ho chiesto troppo, alla fine è un pò come acquisire gratuitamente conoscenze costruite in anni di esperienza...ma alla fine lo scopo di un forum è anche questo!

Valjean, ma tu questi topic li hai letti?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=108640: qui salta il punto 5

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=73067: qui ci sono consigli ed una lista di punti da controllare per l'acquisto ed il post vendita

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ratificato: a pagina 4 info sui materiali (continuo a dire da anni che si dovrebbe fare un topic da tenere puntato in alto con le info tecniche)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Scelta cucina

#144
È un'idea la mia..non è il mio lavoro..ma magari ti può dare uno spunto :wink:
Immagine
Spostare il frigo (parete da 260 cm)..mettere un tavolo anziché penisola.
Parete da 265 cm: lavastoviglie 60 cm, base lavello 90 cm, base angolare 105 cm;
Parete da 260 cm: ingombro base angolare 60 cm, base pc da 80/90 cm, base con forno 60 cm, frigorifero 60 cm..
Murettino o con stessa finitura della cucina mobilettino tv max 90 cm...tipo così:
Immagine
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#145
Valejola ha scritto:
jnicola ha scritto:in definitiva, per materiali a grandi linee similari , se vai al mercatone otterrai un risultato mediamente più scarso, al contrario se vai da un rivenditore specializzato otterrai un risultato mediamente più soddisfacente.
Ecco appunto, sono questi i consigli di cui ho bisogno...mi avevano già accennato che probabilmente il top gamma mercatone si avvicinava ai modelli base dei mobilifici, ma un mezzo dubbio mi rimane perchè un mercatone della zona tratta Creo, le quali sembrano decenti.
Apprezzo comunque lo sforzo della tuo consiglio perchè rispondere ad uno che ormai è stato crocifisso, fà passare quasi per complici.
non si capisce però se questo consiglio lo hai colto o meno.

Re: Scelta cucina

#146
bradipa66 ha scritto:

Valjean, ma tu questi topic li hai letti?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=108640: qui salta il punto 5

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=73067: qui ci sono consigli ed una lista di punti da controllare per l'acquisto ed il post vendita

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ratificato: a pagina 4 info sui materiali (continuo a dire da anni che si dovrebbe fare un topic da tenere puntato in alto con le info tecniche)
:roll:

:mrgreen:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Scelta cucina

#148
Ciao Valejola, mi permetto di intervenire pur senza avere la risposta al tuo quesito.
Ti offro però un chiave di lettura degli interventi (a mio giudizio sempre competenti e appropriati) che a varie riprese ti hanno fornito gli altri utenti.

Concedimi un paragone, mi pare di aver letto che sei un appassionato di auto (oltre alla ricerca di una cucina, anche questo aspetto ci accomuna):
Meglio uno schema sospensivo MacPherson o a triangoli sovrapposti? Turbo o aspirato? Ammortizzatori telescopici o push-rod? Alluminio o carbonio? E via discorrendo...
Dipende. Questa è la risposta giusta...
Che senso ha analizzare l'elemento in dettaglio se non è inserito in un contesto?

Un'auto -come una cucina- non è il semplice insieme dei pezzi che la compongono!
Dare armonia, logica, equilibrio agli elementi così da poterne ricavare la maggiore efficienza, affidabilità e durata non è giocare a Tetris: è una professione.

Una migliore combinazione di elementi meno raffinati può generare un risultato più soddisfacente di una combinazione meno razionale composta da elementi più ricercati.

Tu avevi una Subby giusto?
Credo sia concorde anche tu nell'affermare -ad eccezione del raffinatissimo sistema di trazione integrale- che sia un'auto che adotta soluzioni piuttosto commerciali: il motore è un semplice turbo a geometria variabile (non ha l'iniezione diretta e la potenza specifica è paragonabile a quella di una 500 Abarth), macpherson davanti e bracci oscillanti dietro, trasmissione manuale.
Che cosa la rende mostruosa?
La raffinatissima opera di messa a punto, il connubio perfetto di ogni singola componente, in parole povere: l'ottimo equilibrio.

A questo punto mi chiedo perchè tutti i produttori non abbiano a listino una tale istant classic...

NB: questo discorso è valido perchè parliamo di prodotti di largo consumo, che devono sottostare a un determinato budget. Rimane sottointeso che se potessimo adottare tutte le soluzioni migliori, ci ritroveremmo in mano quello che unanimamente possiamo definire il meglio.
Ma se Lamborghini e Ferrari vendono in un anno quello che un modello FIAT vende in un mese un motivo ci sarà!

Re: Scelta cucina

#149
Vi ringrazio per gli ultimi contributi!
Andrò a spulciarmi per bene i link girati da Bradipa66...c'è tanto da leggere quindi conviene farlo piano piano in modo tale da capire nel meglio possibile.
Riguardo la progettazione io rimange sempre d'accordo con tutti voi, ma rimane il fatto che 1 io e la morosa abbiamo esigenze e gusti precisi e 2 la casa purtroppo non permette molte soluzioni (come ormai credo che saprete sino alla nausea :) )
La bozza di birba23 è per metà quella che avevamo pensato all'inizio (posto una foto, la 1, a testimonianza che non dico a caso che le ho provate tutte)...l'altra metà non si presta bene perchè la disposizione della zona giorno è diversa da come sembra.
Per far capire meglio posterò un'intera piantina (foto 2), così capirete meglio il perchè delle nostre difficoltà.
1
Immagine
2
Immagine
Credo che ora capirete meglio che la penisola lì ha un senso...non solo ci piace e ho la tv favorevole, ma ho anche un piano d'appoggio appena si sale dalle scale del garage (che credo sarà la via principale che utilizzeremo).
In realtà la tv la volevo mettere nell'angolo del camino, e tutt'ora non ho ancora rinunciato a questa opzione, ma il calore del camino può dare problemi e comunque dovrei inventarmi qualcosa per non modificare il rivestimento in vera pietra che ha attualmente...che sinceramente non mi dispiace.
Lo sò, il camino messo lì ha poco senso (in realtà il senso ce l'ha termicamente, ma cozza con la vivibilità) perchè sarebbe stato mille volte meglio in fondo (dove vedete il tavolo) in modo tale da mettere tv e divano in quel bel posticino appartato là infondo, e mettere il tavolo su in cima...ma ahimè non è così, quindi abbiamo dovuto adattare anche il soggiorno.
Ecco spiegato il perchè delle cose.
Riguardo i consigli quindi io vi dò anche ragione in ambito generale, nel mio caso invece sembra che ci sia poco da fare.
E per i materiali io ho sempre sto tarlo: nel mercatone so che trovo Creo (marchio che mi avete confermato essere buono), quindi se vado li con un progetto già fatto da me, è naturale che risparmio rispetto invece rivolgermi nel mobilificio.
Non trovate?
Voi contate il progetto, io no perchè non ho chissà quale alternative e cmq se me lo faccio io so che le disposizioni a me vanno bene.
Il montaggio ancora ancora posso capire le vostre paure, ma quì non sono cani come nelle città grandi.
Ovvio, se poi mi dite che una cucina Creo del mercatone è comunque peggiore di una cucina Creo del mobilificio, allora ok...non discuto e vado direttamente li senza perdere tempo.
Ma questa probabilità mi sembra non avere senso...una Creo suppongo sia identica ovunque essa venga venduta.
Sbaglio? :roll:

edit: la mansarda è al piano 1 perchè il resto che vedete è un piano rialzato e la taverna/garage è un seminterrato.