Buongiorno, l'anno prossimo dovrò ristrutturare un appartamento di proprietà di famiglia attualmente in affitto.
Saranno da rifare completamenti tutti gli impianti, pavimentazione, ecc.. quindi non ho problemi di attacchi gas, ecc
Purtroppo non ho però attualmente la possibilità di andare nell'appartamento per un rilievo accurato, quindi mi sono dovuto basare solo da planimetrie vecchie e foto di qualche anno fa.
Questo è lo stato di fatto: http://postimg.org/image/4ncxb0ech/ (la colonna che vedete in cucina credo sia la canna fumaria condominiale dato che vedo da una vecchia foto lo scarico della caldaia che si innesta in essa)
Io avevo buttato giù un paio di idee, ma non mi convinco appieno (inoltre non ho tenuto conto di quella che sembra essere la canna fumaria, infatti nei miei progetti l'ho completamente rimossa)
http://postimg.org/image/9eqfzgezh/
http://postimg.org/image/4vjpulkd3/
Cosa ne dite? avete altre idee/suggerimenti??
In casa non possa rimuovere quella colonna, come potrei fare?
Grazie a tutti
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#2tra i due preferisco il progetto 1.
Se fosse casa mia però, preferirei entrare in un soggiorno e poi eventualmente accedere alla cucina. Io invertirei la posizione di questi locali.
Se fosse casa mia però, preferirei entrare in un soggiorno e poi eventualmente accedere alla cucina. Io invertirei la posizione di questi locali.
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#3Ci avevo pensato, però il problema è che non riesco a farci stare divano e mobile tv invertendo i due locali 
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#4se appoggi il divano alla parete a dx, il mobile tv di fronte facendo indietreggiare la parete che sarebbe della cucina a questo punto, dovrebbe starci tutto no?Noob87da ha scritto:Ci avevo pensato, però il problema è che non riesco a farci stare divano e mobile tv invertendo i due locali
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#5banalmente e fatto super velocemente, una cosa del genere:
anzi si potrebbe magari sviluppare ancora meglio quel soggiorno, c'è molto spazio sprecato..

Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#6Io preferisco la prima soluzione;nella seconda c'è uno spazio d'ingresso inutile,inservibile...
Nella prima inoltre non farei neanche quelle paretine,le trovo inutili.
Basterebbe un mobile basso,una sorta di madia h.80-90cm. bifacciale che contenga la tv in sostanza maggior permeabilità....Hai invece un problema nell'angolo della cucina (dove sono le colonne!!!)
cla56
P.S. La velocità non è una buona consigliera...
.....fa sprecare troppo spazio e il problema rimane...
Nella prima inoltre non farei neanche quelle paretine,le trovo inutili.
Basterebbe un mobile basso,una sorta di madia h.80-90cm. bifacciale che contenga la tv in sostanza maggior permeabilità....Hai invece un problema nell'angolo della cucina (dove sono le colonne!!!)
cla56
P.S. La velocità non è una buona consigliera...
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#7edit. ho fatto una strunzata 
Ultima modifica di bayeen il 30/04/15 15:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#8Cosa ne dite di questa soluzione?
http://postimg.org/image/6krazf1n9/
Inoltre cosa ne dite del fatto della canna fumaria? se non posso rimuoverla come posso fare?
http://postimg.org/image/6krazf1n9/
Inoltre cosa ne dite del fatto della canna fumaria? se non posso rimuoverla come posso fare?
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#9anche qui hai tanto spazio sprecato in cucina sta volta. e il tavolo subito all'ingresso... non ci siamo.Noob87da ha scritto:Cosa ne dite di questa soluzione?
http://postimg.org/image/6krazf1n9/
Inoltre cosa ne dite del fatto della canna fumaria? se non posso rimuoverla come posso fare?
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#10Calmi....state calmi...che ve correte ?
Ma si può mettere un tavolo ad un metro della porta di casa
??
Cla56
Ma si può mettere un tavolo ad un metro della porta di casa
Cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#11Una canna fumaria condominiale NON si può spostare ne tanto meno eliminare...ti denunciano
!!!Quindi devi riuscire ad integrarla nella cucina;devi progettare una cucina sapendo che c'è quell'elemento....può essere motivo di stimolo per trovare una soluzione "interessante" e funzionale...ecco perché terrei d'occhio la prima soluzione
cla56
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#13Ragazzi scusate l'insistenza, ma non so come venirne fuori.
Riuscireste a dare un'occhiata al mio appartamento contando di mantenere la canna fumaria in quella posizione? Non ci sono proprio idee buone?
Bayeen, ho visto che tu hai sempre delle belle idee

Riuscireste a dare un'occhiata al mio appartamento contando di mantenere la canna fumaria in quella posizione? Non ci sono proprio idee buone?
Bayeen, ho visto che tu hai sempre delle belle idee
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#14dovresti indicare tutte le misure della zona giorno, spessore dei muri compresi, finestre, porte e soprattutto dimensione ed esatta posizione della canna fumaria.
però su ste cose è più in gamba Difra (che però è ormai tempo che non ci si mette più) oppure se hai fortuna e ti leggesse Olarbach...
in ogni caso senza quanto sopra richiesto nessuno può darti una mano.
però su ste cose è più in gamba Difra (che però è ormai tempo che non ci si mette più) oppure se hai fortuna e ti leggesse Olarbach...
in ogni caso senza quanto sopra richiesto nessuno può darti una mano.
Re: Progetto ristrutturazione appartamento
#15In che anno è stato costruito ?
Se non è troppo vecchio puoi anche fare a meno di togliere il massetto.
GLi impianti elettrico e dei termosifoni li puoi alloggiare nelle scanalature fatte a pavimento col flessibile e poi ricoperte con sabbia e cemento.
Occhio che ristrutturare costa 6/700 euro a mq !
Se non è troppo vecchio puoi anche fare a meno di togliere il massetto.
GLi impianti elettrico e dei termosifoni li puoi alloggiare nelle scanalature fatte a pavimento col flessibile e poi ricoperte con sabbia e cemento.
Occhio che ristrutturare costa 6/700 euro a mq !
Zona climatica: E
我們喜歡我們的小房子
我們喜歡我們的小房子