Come non ripetere lo stesso errore

#1
Buongiorno a tutti e grazie a chi vorrà darmi un parere su questa vicenda
3 mesi fa abbiamo acquistato all'ikea un materasso hovag (quello a molle insacchettate)
Non ci aspettavamo di aver acquistato chissà che,era un acquisto fatto consapevolmente in economia visto che stiamo cercando casa da comprare e saremo a breve su con le spese,e il materasso su cui dormivamo era ridotto una sottiletta...però...nemmeno questa schifezza!
Dopo soli 3 mesi il materasso ha una conca centrale davvero marcata,e noi abbiamo tutti e 2 il mal di schiena!
Oggi andremo all'ikea a portarlo indietro sperando bene che se lo riprendano e ci facciano un buono,ma non abbiamo più intenzione di acquistare materassi da loro

Avete qualche consiglio su un buon materasso matrimoniale a molle insacchettate indipendenti restando sotto agli 800 euro?

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#3
Ciao e grazie per la risposta :)
Dici che è meglio rinunciare alle molle insacchettate?mi hanno detto che dormendoci in due le molle tradizionali fanno molto sentire i movimenti dell'altra persona...in questo caso mio marito che di notte balla la samba :lol:
A noi interessa che sia un materasso rigido perché dormiamo bene solo su quelli...

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#4
Il materasso più è rigido più è sbagliato, probabilmente dici di dormire bene solo su quelli perchè il tuo termine di paragone è un materasso sfondato, ti stai basando su concetti vecchi di 40 anni e sicuramente non hai mai dormito su un materasso corretto.

Se tuo marito si muove molto durante la notte è perche dorme male, su un materasso corretto i movimenti sono minimi

Con 800 euro prendi il minimo delle molle indipendenti o un ottimo materasso a molle tradizionale, vedi tu...................................
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#5
Ehm si...il materasso su cui abbiamo dormito finora definirlo sfondato è fargli un complimento,era proprio una sottiletta!
Non ho alcuna esperienza in merito...diciamo che quando mi è capitato a casa di amici o in hotel di sentire il materasso "molle" a primo impatto poi ci ho dormito malissimo;quando invece a primo impatto sento un materasso che non sprofonda quasi per nulla dormo bene e mi sveglio senza acciacchi,da qui deriva la mia preferenza per i materassi rigidi :)
Proveremo allora a cercare un materasso a molle tradizionali magari di qualità superiore..dopo questa fregatura di ikea il budget si è ridotto pure dei 250 euro che abbiamo sborsato a loro :(

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#8
professione riposo ha scritto:Prova a cercare il Midi memory Epeda
come si può consigliare un materasso via internet? :shock: :shock: :shock:
Professione riposo, predichi bene e razzoli male.... che ci sia un conflitto di interessi? :wink:
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo. (Voltaire).

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#9
Ciao.
Molte persone pensano che la differenza tra i diversi materassi sia la rigidità e per questo pensano che il contrario di un materasso "molle" sia uno rigido senza considerare magari che il materasso che hanno provato non è molle ma sfondato. Ci sono materassi estremamente rigidi che però accogliendo le forme del corpo potrebbero apparire più morbidi di altri meno rigidi che però non accogliendo il corpo danno una sensazione di rigidità molto elevata quindi non fissarti su questo aspetto.

Se stai su prodotti di fascia bassa non hai la possibilità di personalizzarti il comfort scegliendo tra prestazioni molto diverse tra loro o privilegiando determinati aspetti piuttosto che altri poichè a certi prezzi più di tanto in un materasso non ci si può mettere.
A 800€ puoi trovare molle indipendenti basiche che ti fanno solo intravedere le potenzialità di questo sistema, dovresti aggiungere 200€ per avere un prodotto adeguato a meno che non abbiate corporature particolari che esigano prestazioni superiori.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#10
Direi che abbiamo corporature normali,io sono più minuta di mio marito (io 1.60 per 55 kg lui 1.75 per 75 kg)
Probabilmente come dite voi quello che ci ha dato la sensazione di molle è stato lo sfondamento del materasso,diciamo che non amo i materassi che avvolgono troppo il corpo e mi piace sentire il sostegno per quel poco che capisco in materia :)
Ieri rimuovendo il materasso abbiamo avuto un'amara sorpresa...la rete nella parte metallica centrale è letteralmente piegata :( temo che sia stato anche questo a far crollare il nuovo materasso

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#11
Io ti do un consiglio: abbandona i pregiudizi e le tue convinzioni che credimi, non hanno nessun fondamento e nessuna logica, rivolgiti ad un centro specializzato e prova a valutare un sistema letto veramente adatto a voi.
Alla fine non vi costa niente se non un po' di tempo.
Se poi deciderete di rimanere sulla fascia bassa di prezzo allora il midi memory consigliato da professione riposo ha una logica nel senso che non potendo avere una personalizzazione di prodotto elevata e una scelta di tra differenze di prestazioni data dal fatto che un prodotto sia più o meno adatto a voi, visto che il budget limitato non vi permette di accedere ad un certo livello di prestazioni di comfort o ergonomia, è una buona scelta.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#12
homesweethome82 ha scritto: Proveremo allora a cercare un materasso a molle tradizionali magari di qualità superiore..dopo questa fregatura di ikea il budget si è ridotto pure dei 250 euro che abbiamo sborsato a loro :(
imho ha scritto:
professione riposo ha scritto:Prova a cercare il Midi memory Epeda
come si può consigliare un materasso via internet? :shock: :shock: :shock:
Professione riposo, predichi bene e razzoli male.... che ci sia un conflitto di interessi? :wink:
A domanda specifica risposta specifica, per me un materasso a molle tradizionali di qualità superiore che può rimanere nel loro budget E' il Midi memory, semplice no ?

(magari non per te che oramai intervieni solo per criticare le mie risposte :mrgreen: )
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#13
professione riposo ha scritto:A domanda specifica risposta specifica, per me un materasso a molle tradizionali di qualità superiore che può rimanere nel loro budget E' il Midi memory, semplice no ?

certo... certo... quando fa comodo a te! :D sei incredibile!!!
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo. (Voltaire).

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#14
Scusami Imho, mi sento in dovere d’intervenire perché lo scorso anno questo e un altro forum sono stati per me di fondamentale aiuto per non farmi fregare da un venditore a domicilio e oggi sono ancora qui per farmi aiutare a comprare i materassi per i miei genitori
Professione riposo mi ha dato tanti consigli con gentilezza impiegando tanto tempo per spiegarmi le cose che i rivenditori non hanno saputo dirmi senza guadagnare un euro da questo.
Io non posso che ringraziarlo.

Re: Come non ripetere lo stesso errore

#15
non metto in dubbio che per te possa essere stato utile.
ma io continuo a pensare che alcuni utenti su questo forum siano tutt'altro che imparziali;
e secondo me i loro interventi sono solo volti a pubblicizzare alcune aziende.

ah... se solo le persone avessero il tempo e la voglia di andarsi a rileggere le vecchie discussioni e le vecchie "liti" avvenute in questo e in altri forum... allora si che si farebbero un quadro completo della situazione!
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo. (Voltaire).