Può andare bene? Ho visto una con stelo fisso, riflettore arriva a 150 cm dal pavimento.Non è troppo basso? Le persone non ci sbattono la testa?? Mio tavolo è rettangolare. 160 x 90. Va bene? Fa una buona luce? Perche mangiare con un tavolo poco illuminato mi da nervi.
Seconda domanda...avrei trovato queste due lampade, una con stelo rettangolare uno rotondo, mi piace quello rettangolare, mentre quello rotondo è regolabile in altezza e profondità,..e non s!o che fare,..tra quei due modelli ci sarebbero 14 cm di differenza, una arriva a 150 cm, ( fissa) mentre quella rotonda a 164. Ne vale la pena???
Che ne dite...
http://www.casaarredostudio.it/compleme ... olare.html
http://www.casaarredostudio.it/compleme ... o-new.html
Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#2La replica Arco versione stelo sezione rettangolare sembra più vicina all'originale anche se entrambi i modelli sono copie troppo basse per l'accessibilità degli astanti intorno al tavolo.
Premesso che per me è difficile digerire la replica di un'icona nazionale (che so, come acquistare la copia di una Vespa, eppure ce n'erano e ce ne sono di copie e sopratutto libere derivazioni), ma so bene che non sempre è possibile concepire e sborsare più di un migliaio di euro per una lampada seppur molto 'arredativa', imponente e storica.
Se per te non è un problema abbassarti sotto lo stelo, con un buon bulbo led E27, sui 15/18W di potenza, avresti il piano e la zona circostante sicuramente ben illuminati.
Esistono in circolazione comunque per quel costo delle repliche con lo stelo più alto.

Premesso che per me è difficile digerire la replica di un'icona nazionale (che so, come acquistare la copia di una Vespa, eppure ce n'erano e ce ne sono di copie e sopratutto libere derivazioni), ma so bene che non sempre è possibile concepire e sborsare più di un migliaio di euro per una lampada seppur molto 'arredativa', imponente e storica.
Se per te non è un problema abbassarti sotto lo stelo, con un buon bulbo led E27, sui 15/18W di potenza, avresti il piano e la zona circostante sicuramente ben illuminati.
Esistono in circolazione comunque per quel costo delle repliche con lo stelo più alto.

Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#3Allora dici che sono troppo basse??? Io pure non sono contenta della replica. Ma purtroppo originale nemmeno risparmiando posso prenderla, piuttosto mio marito divorzia....
Comunque sai dirmi quale sarebbero queste lampade più alte???
Comunque sai dirmi quale sarebbero queste lampade più alte???
Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#4Ne esistono decine e decine di repliche.
Tanto per, questa di Voga, alta 248cm:
http://www.voga.com/it/lampade-design/l ... -arco.html
Tanto per, questa di Voga, alta 248cm:
http://www.voga.com/it/lampade-design/l ... -arco.html
Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#5Questa è ancora più bassa..riflettore arriva a 135!!! Hai ancora qualche link??
Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#6Quella originale a che altezza da terra arriva?? Non voglio spendere nemmeno 200 euro e non poterla usare.
Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#7Ania, qualche misunderstanding.
Per la Arco, sia originale che copie o libere derivazioni, devi valutare lo sviluppo in altezza massimo dello stelo, importante per l'accessibilità al tavolo.
E' chiaro che il riflettore che contiene la fonte luminosa debba 'scendere' più in basso, verso il tavolo, secondo tutte la tipologie 'a stelo'.
Lo stelo telescopico dei Castiglioni si impenna a 240cm di altezza e, a seconda di quanto si desideri far scendere il riflettore - ci sono tre intacche, quindi tre altezze, su cui agganciare il terminale dello stelo e riflettore - comprese tra 145 (il punto più basso, verso il tavolo) e 175cm (più alto). La scheda Flos:
http://www.flos.com/consumer/it/prodott ... o/F0300000


Per la Arco, sia originale che copie o libere derivazioni, devi valutare lo sviluppo in altezza massimo dello stelo, importante per l'accessibilità al tavolo.
E' chiaro che il riflettore che contiene la fonte luminosa debba 'scendere' più in basso, verso il tavolo, secondo tutte la tipologie 'a stelo'.
Lo stelo telescopico dei Castiglioni si impenna a 240cm di altezza e, a seconda di quanto si desideri far scendere il riflettore - ci sono tre intacche, quindi tre altezze, su cui agganciare il terminale dello stelo e riflettore - comprese tra 145 (il punto più basso, verso il tavolo) e 175cm (più alto). La scheda Flos:
http://www.flos.com/consumer/it/prodott ... o/F0300000


Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#8Grazie lot, per precisazione, come ti chiedevo prima, hai QC altro link ??? Non solo per voga?
Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#9Roberto grazie per la risposta....io lo avevo pure pensato...ma un braccio sul muro proprio non piace a mio marito, non può essere nemmeno sospensione, ( la mia mania di spostare mobili di continuo) e vorrei evitare paraulme in stoffa o simile, lampada sara mooolto vicino alla cucina ,paura che assorbisse odori ecc...
Re: per un tavolo da pranzo una lampada arco ( stile flos)..
#10Ciao !
Io ho una arco di flos che illumina il tavolo da pranzo che è delle stesse dimensioni del tuo da chiuso . La tengo normalmente a tavolo chiuso alla prima tacca , altezza da terra a circa 1.75 ; a tavolo aperto la "allungo" e scende ma in entrambi i casi mi lascia sempre soddisfatta
Ho quella a led , illumina bene il tavolo e non impaccia per niente . Ha due regolazioni luminose . L'altezza dello stelo arriva a 2.40 m mi pare quello è' importante per gli spazi , e diciamo che devi avere il centrotavola a circa 2.20 da dove posizioni la base ....
Di imitazioni online ne ho viste moltissime , ce ne sono di mille varianti prezzi , ma dal vivo non ne ho viste quindi non so consigliarti .....
In bocca al lupo per la scelta!
Io ho una arco di flos che illumina il tavolo da pranzo che è delle stesse dimensioni del tuo da chiuso . La tengo normalmente a tavolo chiuso alla prima tacca , altezza da terra a circa 1.75 ; a tavolo aperto la "allungo" e scende ma in entrambi i casi mi lascia sempre soddisfatta

Ho quella a led , illumina bene il tavolo e non impaccia per niente . Ha due regolazioni luminose . L'altezza dello stelo arriva a 2.40 m mi pare quello è' importante per gli spazi , e diciamo che devi avere il centrotavola a circa 2.20 da dove posizioni la base ....
Di imitazioni online ne ho viste moltissime , ce ne sono di mille varianti prezzi , ma dal vivo non ne ho viste quindi non so consigliarti .....
In bocca al lupo per la scelta!