Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#1
Ciao a tutti!
Ho un problema con lo schienale della mia cucina...quando l'abbiamo fatta realizzare, circa un anno fa, abbiamo scelto di non piastrellare ma di inserire uno schienale dello stesso laminato del top, di spessore 2 cm.
La giunta tra top e schienale è stata siliconata più di una volta, ma nonostante tutti gli accorgimenti possibili, il silicone continua dopo un po' di tempo a venire via, si sfoglia!

Immagine


E, ovviamente (o no), lo schienale si è gonfiato nei punti in cui il silicone non lo copre più facendo passare l'acqua (proprio dietro al lavandino).
In questi casi come si può ovviare al problema? Abbiamo pensato di mettere l'alzatina davanti allo schienale, ma c'è poco spazio e, in corrispondenza del piano cottura, l'alzata rimarrebbe troppo attaccata ai fuochi posteriori.
Secondo voi se decidessimo di staccare lo schienale e piastrellare sarebbe fattibile?
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#2
Se metti qualche foto in piu' magari si capisce meglio cosi da darti una mano avendo le idee un pò piu' chiare della situazione :wink:

Nelle foto è utile metterci anche il dito :mrgreen: aiuta a capire le dimensioni del danno/problema
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#3
Se ha reagito così dietro al lavandino, è facile che la colpa sia da attribuire a passate energiche di spugna... :roll:
Questa discussione mi interessa molto perchè credo che pure io userò uno schienale simile come paraschizzi.
Posso chiederti dove si è gonfiato?
Perchè io pensavo di mettere silicone, o addirittura quelle spugne adesive (alte proprio solo qualche mm), sotto il piano stesso, non davanti, in modo tale da creare una sigillatura migliore sfruttando il peso stesso del pannello...ma se mi dici che si gonfia in prossimità dello spigolo allora è chiaro che nemmeno così và bene.
E se il mezzo profile dell'incastro dell'alzatina? Intendo quello a L con le 2 linguette di gomma alle estremità...
Con un pò di "taglia/cuci" e qualche vite, ti crei un pannello con la gomma nella parte bassa. :roll:
Può essere fattibile?

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#4
Premesso che io mi sono sempre rifiutato di montare schienali in laminato proprio perchè alla fine finisce sempre così. Nel caso il cliente insista particolarmente perchè indottrinato altrove, la migliore cosa è utilizzare una specie di profilo/guida in silicone e appoggiarci sopra il pannello. Almeno si evitano queste orribili tracce di silicone. Considerate che i pannelli tendono comunque a staccarsi, soprattutto dove i muri non sono regolari, dove l'acqua stagna parecchio, dove il silicone è posato male, dove il silicone usato non è dei migliori. Per questo è stato costruito in laboratorio un tizio chiamato coolors, proprio per evitare queste rotture di balle. Purtroppo lo hanno fatto in versione Billionaire :mrgreen: , ma chi ha provato quelle creature, non si è pentito del costo.

***Messaggio Promozionale, aut. min conc. per le feste. :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#5
è un tipico caso dove l'mspolimero avrebbe mostrato la sua eccellenza.

Il silicone normale acetico/neutro che sia non fa mai un aggrappaggio chimico sui materiali e quindi semplicemente tirando (strofinando) energicamente si toglie. Al contrario l'MSPolimero fa un tutt'uno molto più tenace. Costa il doppio... chissà perchè :lol:
Pax tibi Marce

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#6
Allora, dunque dunque, andiamo per gradi...chiedermi delle foto decenti non è cosa da poco!

Ditemi se si capisce qualcosa:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Qui i riccioli di silicone incriminati :

Immagine


@Valejola: non abbiamo assolutamente grattato con nulla, abbiamo cercato di stare attentissimi apposta, ma nonostante tutte le attenzioni il silicone viene via! Io per pulire dietro al lavandino uso solo una spugnetta morbida e dò una passata delicatamente (d'altronde bisogna pur pulire...).
Per il resto che hai scritto, onestamente non ho capito niente...intendevi un'alzatina tipo questa (che a mio avviso è brutta ma l'abbiamo messa alla bell'e meglio io e il mio ragazzo perché il mobiliere ci aveva lasciato la strisciona di silicone anche sul lato ed era veramente una cosa orrenda, oltre che disastrata perché veniva via a pezzi pure lì):

Immagine

Se si, il problema, come ho scritto prima, è che non abbiamo abbastanza spazio tra il bordo del piano cottura e lo schienale per inserirla in modo "sicuro" affinché non si bruci usando i fornelli posteriori...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#7
Peppezi ha scritto:Premesso che io mi sono sempre rifiutato di montare schienali in laminato proprio perchè alla fine finisce sempre così. Nel caso il cliente insista particolarmente perchè indottrinato altrove, la migliore cosa è utilizzare una specie di profilo/guida in silicone e appoggiarci sopra il pannello. Almeno si evitano queste orribili tracce di silicone. Considerate che i pannelli tendono comunque a staccarsi, soprattutto dove i muri non sono regolari, dove l'acqua stagna parecchio, dove il silicone è posato male, dove il silicone usato non è dei migliori. Per questo è stato costruito in laboratorio un tizio chiamato coolors, proprio per evitare queste rotture di balle. Purtroppo lo hanno fatto in versione Billionaire :mrgreen: , ma chi ha provato quelle creature, non si è pentito del costo.

***Messaggio Promozionale, aut. min conc. per le feste. :mrgreen:
Il mobiliere ci aveva consigliato di piastrellare al posto di mettere lo schienale in laminato, ma l'aveva messa sul piano "igienico", di pulizia...ad aver saputo PRIMA che si sarebbero potuti verificare questi inconvenienti, penso che avrei cercato delle alternative di corsa...
All'epoca avebo anche chiesto di fare uno schienale in vetro (non colorato poiché non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo forum e, quindi, delle opere di Coolors), ma mi avevano "liquidata" con un "mah, dovreste sentire un vetraio che dovrebbe farvelo su misura e vi costerebbe una follia"...al che, un po' inesperti e un po' spaventati, abbiamo rinunciato prima ancora di provare a sentire!

Col senno di poi... :evil:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#9
jnicola ha scritto:sono robe NON da fare. Il risultato visto in foto è garantito.

Esistono dei profili in alluminio (o pvc) dove da ad alloggiare il pannello schienale, almeno usare quello.
Ma questi profili vanno messi prima? O si possono aggiungere anche adesso?
Nun zo più cheffà... :shock:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#10
gigly hai la mia solidarietà, la colpa è del mobiliere al 100%. Purtroppo anche dalle mie parti è una prassi comune con risultati comuni (uguali ai tuoi). Purtroppo quando lo fai notare al cliente, ormai la cucina l'ha comprata :mrgreen:
Detto questo, mettere quel profilo ora è praticamente impossibile. Dovresti staccarlo (ammesso ci riesca e ammesso non si rompa), pulirlo bene, montare il profilo, siliconarlo bene, poi problemi grossi non ce ne dovrebbero più essere...a breve...alla lunga i problemi spuntano comunque.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#12
Peppezi ha scritto:gigly hai la mia solidarietà, la colpa è del mobiliere al 100%. Purtroppo anche dalle mie parti è una prassi comune con risultati comuni (uguali ai tuoi). Purtroppo quando lo fai notare al cliente, ormai la cucina l'ha comprata :mrgreen:
Detto questo, mettere quel profilo ora è praticamente impossibile. Dovresti staccarlo (ammesso ci riesca e ammesso non si rompa), pulirlo bene, montare il profilo, siliconarlo bene, poi problemi grossi non ce ne dovrebbero più essere...a breve...alla lunga i problemi spuntano comunque.
Non credo si riuscirebbe comunque a togliere lo schienale...a parte che è lungo 3.40m e già di per sé è pesantissimo, ma il problema vero e proprio è che è incastrato tra top e pensili...poi a quel punto, toglierlo per toglierlo, penso che invece di quei profilini metterei direttamente o un pannello tipo in vetro/acciaio o delle piastrelle un po' carine...certo è che, in entrambi i casi, sono lavoroni che mi sembra assurdo dover affrontare a 10 mesi dal montaggio/primo utilizzo!
Però, a parte questo, voi a questo punto cosa mi consigliate? Esistono eventualmente delle alzatine piatte (nel senso di poco spesse) da posizionare davanti allo schienale per temporeggiare?
Se dovessimo piastrellare, non ci sarebbero più problemi, visto che comunque il paraspruzzi andrebbe ad "appoggiarsi" sul top anziché continuare per tutto il retro della cucina?
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#13
Dunque. Detto sinceramente, a sto punto la cosa più semplice e indolore è mettere un'alzatina piatta da 1,5cm. Se fosse casa mia, avrei già strappato tutto, ma è un altro discorso. Alternativa, pannello coolors applicato sopra (ti ruba 3mm di piano), ma c'è da dire che se il pannello dietro gonfia, il problema poi diventa triplo. Oppure una lamina d'acciaio da 1mm (anche 0,7-0,8mm), ma l'acciaio devi amarlo. Oppure togliti il callo, strappalo e poi decidi che rivestimento usare (il vetro era una bella idea, neanche tanto costosa onestamente).
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#14
Io procederei in questo modo:
1°taglierei con un taglierino lo strato di silicone tra lo schienale e il top (meglio non provare a staccare lo schienale dal muro...potrebbe portarsi dietro l'intonaco..
2°Abbasserei di un paio di millimetri la cucina agendo soprattutto sui piedini posteriori.
3°Toglierei il silicone residuo sia dal top che sotto lo schienale.
4°Acquisterei un profilo a "L" di alluminio angolare da.3x2-4x2 e lo porrei tra lo schienale e il top (la dimensione 2 va sotto lo schienale quella maggiore va a vista sul frontale.E' chiaro che anche così servirà del "Buon" silicone sia tra il profilo e il top sia tra lo stesso e lo schienale.
Lo spessore del profilo è di cerca 1 mm.
Fatto ciò si "rialza" la cucina....In una mezza oretta si fa!!!
Cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/