Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#33
gigly ha scritto:No ma aspetta un attimo... :shock: mi è venuto un dubbio atroce! :shock: :shock:
Ma nel mio caso, dovendo incollare il profilo a L tra top e schienale, dovrei usare il silicone o il collante e poi siliconare sopra?

per essere chiari il silicone penso vada applicato in due punti:
-tra profilo a L e scheinale
-tra profilo a L e Top

Così facendo il silicone sarà nascosto e invisibile ottenendo un risultato gradevole visimamente

Se lo mettessi anche davanti (sull'angolo frontale a vista) sarebbe bruttino da vedersi.

Comunque, qualora per maggiore sicurezza lo volessi mettere anche sull'angolo frontale a vista (anche se eviterei per questioni estetiche) io in situazioni simili procedo così: taglio un po' il beccuccio al fine di rendere il foro di uscita obliquo per aumentare la comodità di manovra e anche la precisione. Lo applico senza interruzioni e poi passo con il dito per farlo aderire bene e per "sagomarlo" (quella del dito sembra una tecnica improvvisata da hobbysta ((quale sono)) ma non lo è)
Jei ha scritto:per essere chiari il silicone penso vada applicato in due punti:
-tra profilo a L e scheinale
-tra profilo a L e Top
Preciso che puoi usare il silicone (che per la cronaca ha anche un buon potere adesivo) per entrambi i punti anche perchè non serve un gran poter adesivo dato che lo schienale è fissato al muro. La colla (che non ho capito se volevi metterla sopra al silicone o dov'altro :D ) non è necessaria

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#35
Ciao gigly, anche io ho lo schienale in laminato (h 30 cm) dietro le basi, ma guardando ieri ho visto che hanno applicato il profilo in pvc tra top e alzata. Dopo quasi due anni di utilizzo non ho notato alcun problema, quindi penso che a maggior ragione operando come ti hanno consigliato dovresti risolvere una volta per tutte, buon lavoro :D

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#36
rossodicina ha scritto:Ciao gigly, anche io ho lo schienale in laminato (h 30 cm) dietro le basi, ma guardando ieri ho visto che hanno applicato il profilo in pvc tra top e alzata. Dopo quasi due anni di utilizzo non ho notato alcun problema, quindi penso che a maggior ragione operando come ti hanno consigliato dovresti risolvere una volta per tutte, buon lavoro :D
Ciao rossodicina, grazie per la "segnalazione"!
Mi fa piacere sapere che effettivamente sia sufficiente una soluzione semplice per risolvere la situazione, tanto più se c'è qualcuno che può riportare la sua esperienza diretta :D
Nel weekend ci cimenteremo...poi magari posterò una fotina o due, per chiedere un parere sul montaggio!
Grazie ancora e ciao! :mrgreen:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#37
Jei ha scritto:
gigly ha scritto: Questa potrebbe essere una soluzione fattibile, ma dovrei sapere:
1° come si regolano i piedini
2° quale profilo acquistare e dove
3° qual è un Buon silicone
4° possono riuscirci anche gli impediti? :mrgreen:
-I piedini si regolano ruotandoli (se sono quelli che penso io).
-IL Silicone migliore che io conosca (e quindi il migliore in assoluto :mrgreen: ) è MULTIFISS . In negozio può costare anche 20euro (io lo pago 17).
http://www.prochimica.it/italiano/prodo ... anti01.htm

"MULTIFISS è privo di solventi. Aderisce su substrati umidi con un'eccellente resistenza alle intemperie ed all'ambiente marittimo. Ottima resistenza ai raggi U.V.
MULTIFISS aderisce perfettamente senza l'utilizzo di primers su quasi tutti i supporti: metalli verniciati o preverniciati, alluminio grezzo o anodizzato, acciaio grezzo o inox, ottone, rame, ferro, lamiera zincata, legno, cemento, vetro, schiume e sulla maggior parte delle materie plastiche come ABS, PVC Policarbonato Plexiglas (tranne PE, PP, PTFE).
Incolla perfettamente in immersione subacquea ed è ideale nel settore automobilistico, nelle costruzioni navali, industria e piscina."

e se ti serve IL super-collante KOSTRUFISS RAPID STRONG EVOLUTION (tenuta 140Kg x cm2 / tenuta massima superiore a 30 tonnellate / Lunghissima durata, garanzia 20 anni / Resistente all'acqua, acidi, solventi, alte temperature fino a 150°C, basse temperature fino a -30°C, agenti atmosferici, ambienti marini. ):
https://www.youtube.com/watch?v=GmfFKlFwHVk

Scusate i "consigli per gli acquisti" ma sono due prodotti incredibili, meritano di essere sponsorizzati
Kostrufiss è ottimo ci costruiscono incollano anche i soppalchi ma tende a gonfiarsi quindi in questo caso non lo consiglio.. semmai un poliamo crystal della bostrico.. come silicone invece sil-pro sempre della bostik è un buon prodotto forse più facilmente reperibile sul mercato

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#38
lisia81 ha scritto: Kostrufiss è ottimo ci costruiscono incollano anche i soppalchi ma tende a gonfiarsi quindi in questo caso non lo consiglio.. semmai un poliamo crystal della bostrico.. come silicone invece sil-pro sempre della bostik è un buon prodotto forse più facilmente reperibile sul mercato
Per l'amor del cielo, basta rigonfiamenti! :lol:
Grazie per il consiglio lisia81, se non dovessi trovare il silicone Multifiss, proverò con quello che mi hai segnalato della Bostik...il più sarà riuscire a non combinare disastri o imbrattare di silicone tutto il piano eheh... :mrgreen: :wink:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#40
lisia81 ha scritto: Kostrufiss è ottimo ci costruiscono incollano anche i soppalchi ma tende a gonfiarsi quindi in questo caso non lo consiglio.. semmai un poliamo crystal della bostrico.. come silicone invece sil-pro sempre della bostik è un buon prodotto forse più facilmente reperibile sul mercato
Kostrufiss non è adatto allo scopo, sono assolutamente d'accordo con te, poi in questo caso ci interessano più le proprietà sigillanti che quelle adesive (quindi Multifiss o simili). L'ho linkato solo per sponsorizzarlo sperando che possa tornare utile in altre occasoni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#43
Peppezi ha scritto:Per questo è stato costruito in laboratorio un tizio chiamato coolors, proprio per evitare queste rotture di balle. Purtroppo lo hanno fatto in versione Billionaire :mrgreen: , ma chi ha provato quelle creature, non si è pentito del costo.

***Messaggio Promozionale, aut. min conc. per le feste. :mrgreen:
Ti invio il bonifico nei prox giorni :wink:

gigly, mi dispiace davvero (scusa ma non ho letto tutta la discussione, sono un pò incasinato) ma purtroppo, come si dice in veneto, non si può avere uova (prezzo basso), gallina (qualità) e culetto caldo (garanzie nel tempo).

Se ti può esser utile io inserisco gratuitamente nell'imballo dei miei pannelli, come fissativo a muro per i montatori, un silicone che ho individuato direttamente assieme all'agente Bostik di zona (ne compro tanti tanti).

L'abbiamo scelto per le capacità di adesione e la resistenza all'umidità, è il mod. D2660 http://www.bostik.it/prodotti-professio ... sil-neutro. L'ho dato in pasto al mio amico montatore Orazio il re dello Spazio il quale mi ha dato l'ok dopo averlo provato.

Probabilmente non è il prodotto migliore in assoluto ma fà bene il suo "mestiere", su quasi 10.000 pannelli realizzati e montati NON ho mai avuto nessuno che si sia lamentato. :wink:

Ah, potete mettere questa mia risposta in Radio Truciolo ... :roll:
Ultima modifica di coolors il 07/05/15 14:09, modificato 2 volte in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#44
Ciao Coolors, grazie della risposta ma non scusarti per favore, ci manca solo questo, è già tanto che mi rispondiate perdendo del tempo per la mia situazione!
Hai perfettamente ragione a dire che non si può avere tutto, forse avremmo dovuto immaginarlo, però comunque (essendo totalmente inesperti all'epoca) ci sembrava che lo shienale in laminato non fosse costato poi così poco...poi insomma, noi eravamo andati con un certo budget, poi abbiamo optato per prendere gli eldoms a parte perché ce li hanno regalati i genitori, e abbiamo mantenuto il budget invariato dal mobiliere...con i 2.5k risparmiati, il rivenditore avrebbe anche potuto proporci un'alternativa diversa dal laminato! O, per lo meno, avrebbe anche potuto dirci chiaro e tondo che si sarebbero potuti verificare questi problemi...
Che poi, se effettivamente fosse bastato mettere quei benedetti profilini, avrebbero anche potuto farlo direttamente i montatori e magari ora non sarei qui a scrivere...
Comunque ormai non serve a niente cercare il capro espiatorio, anche perché non risolve la situazione!
Staremo sicuramente moooolto più attenti all'acquisto della prossima cucina.
Grazie per la segnalazione del prodotto, fa sempre parte della Bostik, quindi non dovrebbe essere di difficile reperimento...sabato andremo a vedere di comprare il necessario e di riuscire a montarlo! :mrgreen:
Grazie ancora! :D
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Schienale cucina e silicone che si sfoglia

#45
Chiedo un ultimo consiglio, sempre a riguardo...
se su tutto lo schienale verrà messo questo profilino a L, sulle parti laterali, ovvero dove il top si attacca al muro, cosa possiamo mettere?
Lasciamo un'alzatina uguale a quella messa in cucina?

Qui una foto della "parte laterale" giusto per capirci, dato che sul lato non c'è lo schienale...
Immagine


E qui una foto dell'alzatina che abbiamo montato io e il mio ragazzo (ne avevamo cercata una più carina e piatta ma abbiamo trovato solo questi modelli)

Immagine
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"