Cercasi materassi all'antica

#1
Salve sarò pure contro corrente ma sto cercando un materasso ortopedico visto che dormo a pancia in giù, ne ho provati diversi molle insacchettate memory etc.... ma rimpiango il giorno in cui ho deciso di cambiare il mio vecchio materasso a molle ortopedico.
Purtroppo anche i materassi ortopedici di oggi sono molto duri ma hanno la parte sopra di schiume e imbottiture fatte praticamente di aria, non stò cercando un sasso di materasso ma un materasso abbastanza rigido, ma credo la differenza la faccia lo strato superiore ossia strato di poliuretano imbottitura e anche molto la fa il tessuto di rivestimento, oggi come oggi ci sono materassi con strati in poliuretano molto dure ma che comunque ti senti sospeso non accolto ne tanto meno sostenuto, vedi permaflex etc... la prima parte dei nuovi materassi soprattutto di marca quando li tocchi sono vuoti.
http://www.perpeflex.it/materasso/mater ... ura/ernest esteticamente il mio vecchio materasso somigliava un po a questo però l'imbottitura e la losangatura mi sembravano più rigidi così a vista d'occhio, la losangatura era prorio dritta, il materasso ideale dovrebbe quasi avere una gobba al centro per me una gobba all'insu, lo so che per i puristi è una bestemmia ma io ci dormivo bene forse perchè mi ci sono formato su quel letto dai 14 ai 30 annici ho dormito, e la mattina ero un leone. La cosa che più mi ricorda quel materasso è un tappetto molto alto non quelli di ikea che sono gonfi, ma un tappetone che ho a casa persiano ma molto alto, lo strato sopra di questo materasso era piuttosto compatto e sembrava un tuttuno, oggi come oggi anche andando a sentire materassi tipo simmons o non c'è niente sopra che praticamente si sente il feltro sotto o sono troppo morbidi schiumosi. di sicuro cercherei qualcosa con una imbottitura ad alta densità sia che fosse di lana o di fibra anallergica. Inoltre anche come rigidità era un materasso che pur essendo 140 quando lo alzavo dai piedi non si piegava rimaneva rigido, era un carroarmato. Vi prego non ve ne uscite con i memory perchè li odio quella sensazione la odio ho provato anche i tempur non mi piacciono, per farvi capire mi sono addormentato sulla moquette anche per terra sulla nave per la sardegna, ma i miei amici mi hanno preso in giro perchè ho problemi a dormire sui materassi invece li proprio sono partito di russata, certo era un po duretta sarà il mio inconscio boh ma ho bisogno di molto sostegno.
Sapete consigliarmi qualcosa anche semiartigianale???? no memory no lattice ho due Ernie e soffro di iperlordosi, grazie a tutti.

Re: Cercasi materassi all'antica

#3
Sakara ha scritto:Salve sarò pure contro corrente ma sto cercando un materasso ortopedico visto che dormo a pancia in giù, ne ho provati diversi molle insacchettate memory etc.... ma rimpiango il giorno in cui ho deciso di cambiare il mio vecchio materasso a molle ortopedico.
Purtroppo anche i materassi ortopedici di oggi sono molto duri ma hanno la parte sopra di schiume e imbottiture fatte praticamente di aria, non stò cercando un sasso di materasso ma un materasso abbastanza rigido, ma credo la differenza la faccia lo strato superiore ossia strato di poliuretano imbottitura e anche molto la fa il tessuto di rivestimento, oggi come oggi ci sono materassi con strati in poliuretano molto dure ma che comunque ti senti sospeso non accolto ne tanto meno sostenuto, vedi permaflex etc... la prima parte dei nuovi materassi soprattutto di marca quando li tocchi sono vuoti.
http://www.perpeflex.it/materasso/mater ... ura/ernest esteticamente il mio vecchio materasso somigliava un po a questo però l'imbottitura e la losangatura mi sembravano più rigidi così a vista d'occhio, la losangatura era prorio dritta, il materasso ideale dovrebbe quasi avere una gobba al centro per me una gobba all'insu, lo so che per i puristi è una bestemmia ma io ci dormivo bene forse perchè mi ci sono formato su quel letto dai 14 ai 30 annici ho dormito, e la mattina ero un leone. La cosa che più mi ricorda quel materasso è un tappetto molto alto non quelli di ikea che sono gonfi, ma un tappetone che ho a casa persiano ma molto alto, lo strato sopra di questo materasso era piuttosto compatto e sembrava un tuttuno, oggi come oggi anche andando a sentire materassi tipo simmons o non c'è niente sopra che praticamente si sente il feltro sotto o sono troppo morbidi schiumosi. di sicuro cercherei qualcosa con una imbottitura ad alta densità sia che fosse di lana o di fibra anallergica. Inoltre anche come rigidità era un materasso che pur essendo 140 quando lo alzavo dai piedi non si piegava rimaneva rigido, era un carroarmato. Vi prego non ve ne uscite con i memory perchè li odio quella sensazione la odio ho provato anche i tempur non mi piacciono, per farvi capire mi sono addormentato sulla moquette anche per terra sulla nave per la sardegna, ma i miei amici mi hanno preso in giro perchè ho problemi a dormire sui materassi invece li proprio sono partito di russata, certo era un po duretta sarà il mio inconscio boh ma ho bisogno di molto sostegno.
Sapete consigliarmi qualcosa anche semiartigianale???? no memory no lattice ho due Ernie e soffro di iperlordosi, grazie a tutti.
Con i tuoi problemi mi sento di consigliarti un materasso tendente al sostenuto! quindi un buon materasso a molle tradizionali, di aziende ce ne sono tante!!! il dorsopedic superior di Simmons c'è sia portanza media che rigida.

Re: Cercasi materassi all'antica

#5
Tu dormi a pancia in giù perchè hai un materasso scorretto e se prendi un materasso rigidissimo continuerai a dormire a pancia in giù e ad avere i problemi che hai adesso.
La posizione prona viene assunta da una persona che dormirebbe sul fianco ma avendo un sistema letto poco ergonomico sente eccessiva pressione sulla spalla e la toglie finendo a pancia in giù.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Cercasi materassi all'antica

#6
Cmq nonostante tutto ne ho avuti diversi clienti con le tue richieste e necessità e l' abitudine assunta in tanti anni è dura da stravolgere.
Io ti consiglierei un passo graduale verso un prodotto sostenuto ma non troppo che sicuramente inizieresti ad apprezzare dopo qualche settimana
Eviterei le classiche zone differenziate in quanto tendono ad accogliere maggiormente nella zona del bacino, cosa opposta a quello che tu cerchi.
O un molleggio tradizionale o meglio ancora un Multi-Actif di Epeda.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Cercasi materassi all'antica

#8
Premetto che su tal materasso non ci dormirei neanche per 50 euro a notte, ho fatto fare apposta da Secilflex un materasso che dalla sensazione sembra quello che cerchi tu. É il Golden firm con tessuto damascato cotone/Lino. Materasso molto somigliante a quelli che c'erano 20/30 anni fa (losangato e non con le gif) sia nell'estetica che nel sostegno. Però confermo quanto' detto dai colleghi, non mi semrpbra per niente il materasso adatto a te! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cercasi materassi all'antica

#9
Ringrazio Professione Riposo che ha detto che quello "che cerchi è il peggio del peggio" con questo mi sei di molto aiuto, coumnque parlando con un Professore ortopedico mi ha detto di cercare qualcosa di abbastanza sostenuto, poi mi ha detto in realtà di non potermi aiutare più di tanto, mi ha detto di prendere quello che mi fa sentire la schiena più scarica e meno curva soprattutto dormendo a pancia in giù, comunque anche di lato ho bisogno di un materasso rigido quelli morbidi mi fanno sentire la schiena spezzata.
Detto questo sarà anche una cosa psicologica, non lo so ma ho provato tanti materassi ormai sono anni che non riposo bene ho fatto anche prove di memory dorelan, della dorelan ho provato praticamente tutto sono proprio allergico ai materassi in memory, caso strano riesco a sopportarlo bene il topper su materassi a molle rigidi, e con i materassi in memory più espanso mi trovo meglio su quelli che hanno rivestimento tipo tempur, stò a Roma e quindi posso provare di tutto di più anche bultex mi hanno fatto Ca_are, i negozianti mi hanno detto che ho una repulsione per il morbido anche lo stesso materasso lo preferisco senza imbottiture che con le imbottiture, tipo tempur ho provato tutto al dorlean point a san giovanni per chi è di Roma quelli un po meglio performa e eden cs, ma costano un botto e soprattutto non mi sento che siano la scelta perfetta, come quando si incastrano due tessere di un puzzle, dorelan fa o faceva due materassi che costavano pochissimo erano a molle e era perfetto come portanza e come imbottiture se non fosse che era molto instabile soprattutto stando di spalla, hanno qualcosa che soprattutto quando stavo di lato le molle erano instabili ho visto che questa cosa la facevano tutti i molle normali dorelan, come se le molle fossero legate a qualcosa, detto questo erano due modelli che differivano per mezzo cm di poliuretano o qualcosa del genere fascia bassa e molle classiche qualcuno sa i modelli?
Bultex peggio che mai.
Forse tra tutti i memory tempur sono i meglio, però avendo già comprato due materassi non vorrei buttare pure un tempur, visto che costa un botto e che con il passare dei minuti durante la prova in negozio il materasso continuava a scendere, al che ho chiesto al negoziante se secondo loro durante la notte avrebbe continuato a scendere e almeno è stato sincero mi ha detto che con il caldo del corpo e delle coperte sarebbe sceso, siccome già cominciava a darmi fastidio ho deciso di lasciarlo perdere, e con il tempur abbandonare tutti i memory visto che ne ho buttato già uno appena mi appoggio la sensazione è buona soprattutto sul tempur ma più passa il tempo e più scendono, mi piace essere sostenuto dal materasso non avvolto non so perchè ma con tutti questi materassi il punto dove mi trovo meglio sono le sponde laterali che mi sembrano più dure.
Ringrazio pure la casa dei Materassi ma forse non capisce che io non mi riesco ad addormentare in altre posizioni e che a pancia in su ci posso stare 8 ore a guradare le stelle lo stesso di spalla perchè ho le gambe molto pesanti e su i memory mi fanno assumere una posizione che non ci stò bene, ci sarà un motivo se tra voi negozianti c'è uno che vende anche memory di un marchio famoso ma che dorme comunque a pancia in giù e non ci si trova non dico nome e cognome ne il negozio, e ne ho incontrati tanti di negozianti che anche loro hanno provato pure memory costosi ma non riuscivano a dormirci perchè abituati a dormire di pancia.
Ringrazio terji e leonard che anche sconsigliandomi la cosa mi hanno dato almeno una opzione verso la quale orientarmi.

Re: Cercasi materassi all'antica

#10
Magari mi sbaglio ma ho come l'impressione che ci stai prendendo per i fondelli per un motivo: parli di roma e poi di dici
bultex peggio che mai
Peccato che a roma,e in tutto il lazio, bultex non sia presente cosa confermataci anche recentemente da un altro utente che aveva chiesto info all'azienda
Per tua conoscenza, ma già lo sai visto che non sei un vero utente, bultex non fa solo materassi con il memory.

Per chi invece leggerà questa discussione perchè ha problemi , veri come i tuoi, spiego il mio intervento precedente.
Se provi i materassi morbidi a pancia in giù ti troverai sempre male, ma ho avuto tantissimi casi di persone che dormendo prone su un materasso scorretto, trovandosi a dormire su un materasso giusto hanno cambiato posizione confermando gli studi fatti in passato sull'argomento che hanno dato corpo a quanto ho detto.
Il pancia in giù è comunque una posizione innaturale perchè porta forzatamente ad una torsione della schiena e nessun corpo sarebbe portato a dormire in quella posizione se non perché quella risultasse, su un dato materasso, meno scomoda di quella più naturale in fianco o supino.
Ma in questo secondo caso il problema sarebbe del materasso.
Soprattutto l'uomo a pancia in giù, essendo piatto al contrario della donna che ha il seno, tende a sentire meno la scarsa ergonomia di un materasso poichè non lo fa lavorare come farebbe invece sul fianco o a pancià in su.
Se ti metti come dici tu, in fianco su un materasso duro (diciamo anche che è facile confondere duro con scarsamente ergonomico o vorrei capire cosa intendeva il tuo ortopedico con "abbastanza sostenuto" perchè sono tutte definizioni generiche che tengono conto genericamente solo di un fattore della prestazione del materasso e di un fattore che va relativizzato alla corporatura) premi su spalla e anca ma non appoggi la zona renale e quindi la schiena te la spacchi cercando di andare con la zona lombare verso il materasso.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Cercasi materassi all'antica

#11
Questi artigianuccoli romani che credono di essere furbi, cose da pazzi :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


P.S. cari colleghi, capisco che a volte bisogna legare il cavallo dove vuole il padrone, ma proporre materassi duri come un pavimento mi sembra un comportamento poco da consulenti del riposo e molto da commercianti.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Cercasi materassi all'antica

#12
Si capisce subito fin dalprimo messaggio che è un fake:
parla con scioltezza di poliuretani e losangature ed altri termini specifici che difficilmente un cliente userebbe.
Poi la scudisciata finale sul Bultex dice tutto.
Che tristezza infinita. Povera gente.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cercasi materassi all'antica

#13
"ci sarà un motivo se tra voi negozianti c'è uno che vende anche memory di un marchio famoso ma che dorme comunque a pancia in giù e non ci si trova non dico nome e cognome ne il negozio",
mi autoquoto allora il marchio famoso era il bultex come puoi leggere l'ho provato fuori roma.
se rileggi il negoziante, che è "tra voi" che mi avete risposto, e non mi pare di aver ricevuto risposte da negozianti del lazio, anche questo negoziante mi ha detto di non trovarlo ottimale e anche lui dormiva a pancia in giù mi.
ho il sedere molto molto sporgente ma i fianchi molto stretti, di norma il materasso che mi va bene di lato mi va bene anche di pancia, ma malissimo di schiena, ora se la comunità s ientifica mi dice quale è il materasso peffetto per me a tale comunità posso donare 2000 euro per seguitare nelle proprie ricerche, ma se mi ci trovo male li rivoglio, scommetto che non si trovano scienziati che aderiscano a tale progetto.
Poi mi spiegate come mai prima tutti dormivano bene mentre oggi da studi scientifici con questi super materassi si soffre molto di più di insonnia, ognuno tira fuori i sui studi come simmons che dice che il suo materasso molle e lattice è il materasso che provoca meno risvegli.
Ho girato parecchi rivenditori e un po tutti mi hanno detto che alcune persone anche cambiando materasso non riescono a cambiare modo di dormire, fammeli vedere questi studi scientifici che non siano sponsorizzati da marchi di materassi.
Materassi ferrara, tanto per segnalarle il mio caso specifico la mia compagna ha un bacino che è più largo del mio di almeno 10 cm, penso che anche dormendo di lato quello che va bene per lei non va per me, lei mi pare una di quelle persone che misura tutto con la "sua"misura, si permette di darmi del bugiardo, per quale motivo dovrei dire che dorelan e ancor di più tempur mi sono sembrati meglio "per me", non ho parlato di qualità ma di sensazioni.
anche quando mi sdraio sulla sabbia mi sdraio a pancia in giù e mi ci faccio grossi sonni, mentre molte persone si sdraiano a pancia in su, ma se per lei e la comunità scientifica non va bene me ne farò una ragione, vorrà dire che vado contro la scienza.
Per tantissimi anni sono stati venduti materassi ortopedici perche la scienza diceva....
una cosa che mi ha detto sempre l'ortopedico dormire nella posizione sbagliata fa male, ma non dormire o dormire male fa molto peggio e non solo alle articolazioni ma a tutto.
Detto questo la saluto le sue risposte sono state poco esaustive al fine del discorso, e se lei ha a vuto tanti casi che hanno cambiato modo di dormire dovrebbe parlare di quelli che non hanno cambiato modo di dormire e stando sul memory stanno peggio di prima, ad esempio un negoziante di roma tempur mi ha detto che anche lui aveva problemi perchè dormiva di pancia ed era ripassato a un molle simmons adesso come la vogliamo mettere?
a me sinceramente buttare 1500 euro mi roderebbe un po quella parte anatomica che sta un po sotto l'ernia che ho ma più su delle gambe, tanto più che a primo impatto non mi da la sensazione che mi fa rilassare.
il proprietario di un marchio abbastanza famoso italiano mi ha detto che c'è chi dorme bene su materassi da 300 euro e male su quelli da 1500 e viceversa, per me questa è una persona seria
degna della mia massima stima. Cominciamo a fare i nomi Secilflex.

Re: Cercasi materassi all'antica

#14
Non mi sembra che nessuno abbia mai detto che tutti i materassi in memory, specialmente quelli più accoglienti, facciano dormire bene anche di pancia.
Il materasso più è ergonomico ed accogliente più tende a farti dormire bene di fianco (che in teoria sarebbe la posizione ottimale) ma per chi vuole stare bene anche di pancia, per abitudine o per qualsiasi altro motivo, non va bene.
Nessuno mi pare abbia mai detto che i materassi in memory siano la cura per tutti i mali o siano adatti a tutti quanti.Se tu sai di star bene su materassi ultra rigidi non capisco perché stai facendo tutto sto casino.Ti assicuro, che al contrario di te, molte persone dormono magnificamente e sono contentissime dei loro materassi in memory molto ergonomici ed accoglienti.
I problemi crescenti legati al' insonnia con i materassi credimi non centrano proprio niente :D
il proprietario di un marchio abbastanza famoso italiano mi ha detto che c'è chi dorme bene su materassi da 300 euro e male su quelli da 1500 e viceversa, per me questa è una persona seria
degna della mia massima stima. Cominciamo a fare i nomi Secilflex.
Conosco bene la persona a cui ti riferisci e credo tu gli abbia estrapolato una frase da un un discorso molto più ampio.Proprio perché una persona seria....
Sicuramente non è sufficiente spendere tanto per dormire bene.Se compro a scatola chiusa un materasso da 1500 euro senza una consulenza mirata non è detto che dormirò bene in quanto quel materasso potrebbe non essere adatto alle mie esigenze.
Ma chi hai mai sostenuto il contrario?
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Cercasi materassi all'antica

#15
Premesso che rimango, mi perdonerà , della mia idea sulla sua identità, in forza anche di altre cose che ha scritto, le rispondo come farei con un consumatore sempre nell’ottica che magari qualcuno con dei problemi reali potesse arrivare su questa discussione.

Non le ho fornito un consiglio specifico perché di lei non so niente.
Sono convinto che il materasso giusto scaturisca da un percorso di prova ben preciso atto a mettere in evidenza le esigenze di una persona che spesso, per abitudine e/o convinzioni errate, spesso non ha ben chiaro.
Di lei non conosco nemmeno la corporatura, sua e di sua moglie, e serietà e correttezza m’impone se voglio dare un consiglio che abbia un senso, di astenermi se non conosco almeno i dati basi per poter fornire un orientamento.
Altrimenti dovrei darle il prodotto che accontenta le sue richieste ma a quel punto mi vedrei più come un il venditore sul tipo “vuoi questo eccolo!” anche se il prodotto è sbagliato, e non come il consulente che ambisco ad essere.
Preferiva un consiglio a caso?

Quello che detta i miei commenti è l’esperienza e la conoscenza di tanti anni di lavoro nel mio negozio e tanti anni di lavoro in questo campo della mia famiglia.
L’esperienza non è tutto ma qualcosa vuol dire, soprattutto se si abbina con il quotidiano studio e la quotidiana analisi di prodotti e delle stesse esperienze.

La scienza non ha mai detto che bisognava dormire su materassi rigidissimi ma la alcuni rivenditori, sicuramente la maggioranza, in passato ha inteso questo trasmettendolo ai clienti.
Il materasso “ortopedico” contraltare del materasso “anatomico” nacque quando si passò dal materasso in lana, materasso non elastico al materasso a molle.
Mentre il primo per non spaccare la schiena aveva bisogno di una rete molto morbida ed infatti veniva usato su reti a maglia fittissima tirate solo su testa e piedi, il secondo, funzionando in modo differente, aveva bisogno per non rompersi di una rete più piatta.
Visto che allora, come oggi, per molti consumatori cambiare una rete che ha 50 anni sembra, tristemente, una follia, quando un telefonino di 2 anni invece viene considerato inutilizzabile, si ricorreva alla versione rigida del materasso, quella definita “ortopedica” che compensava in parte la morbidezza della rete creando un letto “semirigido”.
Chi invece decideva di acquistare una rete nuova si poteva tranquillamente prendere un materasso “anatomico” poiché la rete dava il giusto sostegno e la giusta rigidità.
Da qui anche il consiglio dell’asse di legno che veniva dato perché era il meno peggio, piuttosto che la rete sfondata vai su un asse di legno.
Non era la soluzione ma un tamponare qualcosa.
Per la verità la nostra famiglia già nel 1958 vendeva materassi in lattice che proprio rigidi, in proporzione ai molle dell’epoca, non erano e ne ha sempre venduti in grande quantità poiché avevamo la consapevolezza, acquisita con l’esperienza quotidiana di tanti clienti, che era la strada giusta per chi aveva problemi grossi di schiena.
Sono anche d’accordo con lei che tanti studi commissionati da aziende sono in questo campo ridicoli.

In merito al suo caso specifico le consiglio di fare una prova, si appoggi al muro con la spalla e l’anca.
Il muro è il materasso più rigido del mondo, se lei si appoggia in questo modo noterà che la zona dei reni, se mantiene la schiena diritta, non poggia al muro e per arrivare a farla appoggiare lei avrebbe due scelte.
La prima piegare la schiena, quello che si fa su un materasso troppo rigido o poco ergonomico, la seconda fare due bei buchi nel muro per fare entrare la spalla e l’anca fino al punto da arrivare a poggiare la zona renale.
Questo secondo comportamento, è il comportamento di un materasso giustamente ergonomico.
Il memory, in linea generale, si ammorbidisce dove generiamo più pressione, in questo caso la spalla e l’anca e rimane sostenuto dove non premiamo, la zona lombare.
Di fatto, detto volgarmente, scava i buchi dove uno ne ha bisogno.
Poi ovviamente esistono differenti strutture e differenti soluzioni che a partire comunque da diversi materiali danno diversi risultati in questo senso.

Mi sono permesso di non darle un consiglio perché della sua corporatura e di quello della sua compagna non so niente ed è certo, almeno lo è per me, che non esista il materasso perfetto per tutti, cosa che ho ripetuto mille e più volte su questo forum come ho ripetuto che il materasso più costoso non è per forza di cose il migliore e che si sono corporature che assolutamente si troveranno sempre meglio su un ottimo materasso a molle che su uno in memory.
Come non le ho dato il consiglio perché non sapevo le vostre corporature non mi è dato modo di analizzare la vostra situazione specifica, vuoi perché parliamo attraverso un pc, vuoi perché non sapevo della differenza di struttura corporea tra voi due e pertanto non mi pare di avere mai detto che avreste dovuto utilizzare lo stesso prodotto tanto più che per serietà e correttezza non ho indicato nessun prodotto specifico.
Ma questo lei non lo ha notato impegnato com’era a fare di tutta l’erba un fascio e a criticare chi cercava di metterle magari in evidenza un aspetto differente del suo problema.

Mi pregio anche di non aver mai valutato il materasso dal suo costo ma dalla sua prestazione pertanto non ho mai ragionato nel senso di “materasso da 300€ e materasso da 1500€” ma di materassi con una determinata prestazione e adatti a determinate persone, ben sapendo che è la prestazione che interessa a chi compra e non solo il prezzo.
Pur non volendo entrare in un discorso che ci porterebbe lontano le dico anche che se è molto complesso differenziare la prestazione di due materassi da 300€, perché il limite di budget da poche possibilità di lavorare sul prodotto a livello di materiali e costruzione, a mano a mano che si sale con il prezzo la capacità di alcune aziende di porre in essere varianti di prestazione non in senso assoluto, cioè creare prodotti più o meno performanti, ma in senso relativo, cioè di privilegiare su un prodotto determinati aspetti e su un altro prodotto altri, cresce.
Il maggior budget ci fornisce la possibilità di scegliere tra un maggior numero di differenti prestazioni che da una parte se ben gestito ci risolve il problema, ma dall’altro spesso ne crea un altro.
Un consumatore prova un materasso di un’azienda e pensa che quel prodotto rappresenti tutta la produzione dell’azienda, senza considerare che la stessa azienda fa prodotti molto diversi perché molto diverse sono le corporature delle persone e molto diverse le esigenze.
Poi esistono aziende che fanno prodotti da 300€ e da 1500€ che hanno la stessa performance, ma questo è un altro problema.
dovrebbe parlare di quelli che non hanno cambiato modo di dormire e stando sul memory stanno peggio di prima, ad esempio un negoziante di roma tempur mi ha detto che anche lui aveva problemi perchè dormiva di pancia ed era ripassato a un molle simmons adesso come la vogliamo mettere?
C’è sicuramente chi è passato al memory ed è stato peggio ma dovremmo anche considerare che memory hanno comprato e come lo hanno comprato.
Perché sa, come lei, tante persone fanno di tutta l’erba un fascio, mi perdoni se mi ripeto, parlando di memory come se fosse un solo materasso con una sola prestazione, mentre invece ci sono milioni di materassi in giro fatti con milioni di memory differenti.
In merito al venditore di roma, con tutto il rispetto, mi viene da pensare a quante persone hanno consigliato certi marchi, di cui non discuto la qualità, nella convinzione che siano i migliori ma senza saper rispondere alla domanda “perché sono migliori”.
Non è la prima volta che pongo questo problema e mi creda, non lo faccio con presunzione, ma forte anche solo dei quotidiani commenti e discussioni con consumatori su questo forum.
Chiunque, può aprire un negozi di materassi e venderli al pubblico, anche senza una specifica formazione e come li vende li sceglie per se e non importa da quanti anni fa questo mestiere.
Ma anche in questo caso, per fortuna, non è sempre così e ci sono in giro consulenti preparati che magari evitano di fare riferimento alla propria situazione personale perché potrebbe sembrare che lo dicano per assecondare un cliente (magari sarebbe simpatico sapere cosa risponderebbe lo stesso venditore a uno che entra bello convinto su un tempur…..)

Di certo quello che è importante è la prova di un prodotto fatta nel modo giusto e con una giusta scelta di prodotti non nella quantità ma nella qualità della proposta, per tipologia e varianti.

Mi scuso se mi sono dilungato ma lei ha messo in campo tanti e tali argomenti da richiedere una risposta così articolata.

Le augurerei, se fosse veramente un consumatore, di trovare comunque la soluzione al suo problema, qualsiasi essa sia.
Visto che rimango della mia idea sulla sua indentità, che trae ancora più forza dal suo ultimo scritto, le auguro che quanto ho scritto la faccia pensare in modo un po’ diverso a questo mercato e ai prodotti che esso oggi offre.
Senza la pretesa di avere ragione ma nell’idea che un giorno ci si possa confrontare senza preconcetti e non sulla base di luoghi comuni.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it