Lampadario per tavolo 220X90

#1
Ciao a tutti.

Dovrei mettere un punto luce sopra al tavolo che è nella cucina open space.
Siccome il tavolo è lungo, non so se mettere un solo lampadario al centro, o dei faretti sospesi. Il soffitto è alto 3 mt.

La casa è moderna, lineare, con colori caldi e neutri (avorio, marrone scuro, grigio chiaro, nero e nocciola). Deve essere da arredamento, se fa poca luce non importa :mrgreen:

Alcuni esempi che mi piacciono.
Immagine
Immagine
(le gocce a sinistra)
Immagine
Immagine

Re: Lampadario per tavolo 220X90

#2
Tra i modelli postati da te, Mouser, approvo la bella e particolare, quasi disconosciuta - ma è tra i migliori prodotti di Lucente - sospensione in vetro soffiato finitura satinata Aero (design di un giovanissimo Dodo Arslan) di cui la scheda sotto.
Importante e nemmeno troppo voluminosa, assume aspetti diversi a seconda dal punto di vista dalla quale si osserva, ma sopratutto molto luminosa (2 bulbi led 15/18W attacco E27) e decentrabile - se il punto luce non è esattamente sopra la zona centro-tavola:
http://www.lucente.eu/prodotti-scheda_e ... prodotto=1
Immagine
Ultima modifica di lot il 08/05/15 16:09, modificato 1 volta in totale.

Re: Lampadario per tavolo 220X90

#3
Per una tipologia di sospensione simile, vetro satinato, raffinatezza formale, luminosità e distribuzione dell'emissione, un occhio ai marchi come Leucos, Vistosi, De Majo (le cui sospensioni spesso sono tutte decentrabili).

Re: Lampadario per tavolo 220X90

#5
Grazie delle risposte!
Il punto luce è centrato sul tavolo, però il tavolo è lungo 220 cm...

Il mio dubbio è quanto dovrebbe essere grande il lampadario per avere senso con un tavolo così lungo.
E visto che la cucina è distante circa 1 mt, ho paura che finirebbe per coprirmi i pensili.

Sto prendendo in considerazione di fare una composizione con la Muuto E27 :?:

Re: Lampadario per tavolo 220X90

#6
se possibile, una foto dell'ambiente per aiutarti meglio?

io le Muuto non le metterei, straviste dai..

hai considerato le Aim di Flos?
Immagine
Immagine
o la Shakti di Kundalini?
Immagine
Immagine

o ancora la Circus di Forestier?
Immagine

o Via Lattea di Formabilio?
Immagine
a me piacciono le cose un po' strane, si è capito? :mrgreen:

Re: Lampadario per tavolo 220X90

#8
Tavolo lungo.. che finitura, colore..? Incuriosito per la bella cucina.. Perché non posti qualche foto dell'ambiente, Mouser?.., sarebbe tutto più facile. :roll:
E27, Muuto, sono tutta un'altra cosa rispetto alle sospensioni valutate, ma del marchio danese, belli anche se con globi led.
Immagine
Immagine
Mi aspettavo e mi ero fatto un'idea, con quel bel soffitto alto, con una sospensione 'vestita'.

Re: Lampadario per tavolo 220X90

#11
Di ritorno da qualche preventivo...
Ho visto la Aplomb di Foscarini in cemento, molto bella.
E le Muuto, che da vicino sono un po dei giocattoli.

Appena finisco qualche lavoro, e montato le tende, farò qualche foto dell'ambiente...
quindi passerà ancora del tempo.


Le Aim di Flos sono affascinanti; vorrei vederle dal vero per capire come sono fatte.
Mi piacerebbe vedere qualcosa in metallo, anche se ho paura che costi uno sproposito.
Ad esempio:

http://davidderksen.nl/?p=2934

Re: Lampadario per tavolo 220X90

#12
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Una sfera luminosa in zona tavolo (utile anche per l'illuminazione generale) ha sempre un grande fascino ed una grande efficienza.
Di seguito quelle di Verpan (Panton) VP Globe, Selene di Classicon e (volendo un paio di) Multiball, Modo Luce, con la possibilità di decentrare a piacimento le sospensioni.