Laccato o Laminato?

#1
Ciao a tutti, stiamo scegliendo la nostra nuova cucina, e speriamo che sia quella per un bel po' di tempo...

Cmq dopo vari giri (Veneta, Stosa, Life, falegname, etc etc) siamo arrivati alla Scavolini che per una cucina a F modello Evolution (3.55m + 1.5m + penisola con fuochi + parete da circa 2m) ci han fatto un preventivo tra i 12000 ed i 14500 a seconda degli elettrodomestici (Bosch o Siemens) e della finitura (laccato o laminato).
Ecco che arriva il dubbio, sugli elettrodomestici è facile capire la differenza, mentre per il laccato/laminato è un po' più complesso...
Cioè, secondo voi merita spendere circa 1000€ per la laccatura o è meglio rimanere sul laminato che dovrebbe essere più resistente???

Aiutoooo

Re: Laccato o Laminato?

#3
qsecofr ha scritto:È una questione estetica. Non c è una risposta. È soggettivo.
Quoto, ma il mio dubbio è più funzionale che estetico, al di la del mi piace o non mi piace hanno la stessa resistenza all'uso? allo scolorimento etc etc?

Non vorrei mettere qualcosa che mi piace di più per poi pentirmi successivamente.

Sime

Re: Laccato o Laminato?

#4
frasime ha scritto:
qsecofr ha scritto:È una questione estetica. Non c è una risposta. È soggettivo.
Quoto, ma il mio dubbio è più funzionale che estetico, al di la del mi piace o non mi piace hanno la stessa resistenza all'uso? allo scolorimento etc etc?

Non vorrei mettere qualcosa che mi piace di più per poi pentirmi successivamente.

Sime
Ennno. Il laccato è sotto pressoché tutti gli aspetti meno resistente (usura graffio macchie detergenti liquidi luce)
Pax tibi Marce

Re: Laccato o Laminato?

#6
allegri ha scritto:Non capisco come un rivenditore non sua stato in grado di spiegare una cosa così di base al suo cliente.
Certo che ha risposto, mai detto il contrario, ed ha anche risposto esattamente la stessa cosa, il laminato è più resistente.

Semplicemente volevo un parere disinteressato da chi credo ne sa molto più di me.

Grazie

Re: Laccato o Laminato?

#7
frasime ha scritto: Ecco che arriva il dubbio, sugli elettrodomestici è facile capire la differenza, mentre per il laccato/laminato è un po' più complesso...
Da qui sembrava che non avessi capito la differenza.

Ho dedotto che il rivenditore non te l'aveva spiegata bene.
ALLEGRI

Re: Laccato o Laminato?

#9
umbertotrevisan ID ha scritto:Con le tecnologie di oggi e di domani se fra 15 anni vuoi rilaccare un anta rovinata lo puoi fare con una spesa irrisoria senza grossi problemi di accostamento, con il laminato sarà più dura rovinarlo.... ma sarà durissima l'impresa per cambiarla ... colore, raggiature, posizioni cerniere ecc....

UT

si... ma non è vero che la spesa è irrisoria: già ora se ammacchi un'anta laccata è un mezzo terno al lotto ribeccare esattamente lo stesso colore: ricordo che le ante vanno affiancate... rilaccare la cucina costerà tanto quanto cambiare tutte le ante e metterle in laminato.
Pax tibi Marce

Re: Laccato o Laminato?

#10
Q, non sono d'accordo. E' pieno di zone d'Italia (Triveneto, Brianza, Toscana, Abruzzo) dove se non hai pretese di perfezione puoi trovare abbastanza facilmente un verniciatore che ti sistemi un'anta laccata facendola molto simile alle altre.

In altre zone d'Italia e' leggermente piu' complesso trovarne ma se si cerca bene li si trova (anche se e' un mestiere che sta scomparendo).

... e con sta crisi lo si puo' trovare anche a prezzi umani!
:wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Laccato o Laminato?

#11
coolors ha scritto:Q, non sono d'accordo. E' pieno di zone d'Italia (Triveneto, Brianza, Toscana, Abruzzo) dove se non hai pretese di perfezione puoi trovare abbastanza facilmente un verniciatore che ti sistemi un'anta laccata facendola molto simile alle altre.

In altre zone d'Italia e' leggermente piu' complesso trovarne ma se si cerca bene li si trova (anche se e' un mestiere che sta scomparendo).

... e con sta crisi lo si puo' trovare anche a prezzi umani!
:wink:

non vorrei diventasse una discussione tra tecnologie ma
1) effettivamente in certe zone d'italia si trovano laccatori ma basta spostarsi di 10km e da una di questi distretti del mobile per doversi rivolgere ad un carrozziere... che per quanto possa uscire bene non è del mestiere e magari sull'opaco non ha manco il prodotto in casa. Anche all'interno dei distretti c'è una certa difficoltà in quanto i laccatori professionali del legno non è che ambiscono a mettere a posto le ante di una cucina di 15 anni fa... vogliono un certo lotto o comunque un rapporto continuativo con un cliente che faccia laccare tot ante a settimana.
2) mettere in tinta perfettamente una vernice che si è anticata per 10 anni non è banalissimo: si fa ma i prodotti cambiano ed il rischio concreto è anche tingendo una singola anta che dopo pochi mesi questa abbia una deriva cromatica differente da quella dell'anta adiacente vecchia: converrai con me che la cucina va rilaccata pressochè tutta per avere un risultato accettabile.
3) preso atto del punto 2 e preso atto che tanto minimo il colorista ti produce 3 kg rilacchi tutto con quello che comporta: 15 gg senza ante? Normalmente i lavori JIT comportano 20 gg di attesa... Ne vale la pena per delle ante di 10 anni fa? Senza voler prendere esempio da un nome noto che si affacciava su questo forum con questi servizi di rifacimento normalmente lui stesso cambiava tutta l'anta... anta laccata nuova... in fin dei conti l'mdf non incide pesantemente nel costo dell'anta.


Ora: se ti si è sbeccato un angolino e vuoi solo un ritocco va ben... ma se no non è che questi rifacimenti siano proprio il massimo della vita...
Per i prezzi: mi sembra evidente che qui si sta "saltando il fosso" ossia il privato si rivolge direttamente al carrozziere e si fa rilaccare le ante con quello che ne consegue a livello di gestione ma: dovendo fare veramente tutto il giro dell'oca? ossia cicci buricci va da mobiliere ladrone di turno che chiama scavolini che chiama laccatore esterno? Un operaio di mobiliere ladrone che viene a smontare le ante le imballa una ad una le spedisce a Pesaro e poi passa il camioncino del laccatore, se le viene a prendere e le lacca e poi tutto il ritorno? Mi dici: ma tanto non si fa il giro dell'oca? va ben ma anche con il laminato si può non fare il giro dell'oca... in ogni regione italiana ci sono dei magazzini che vendono e lavorano laminati e merdamminici... con la differenza, apprezzabile, che il miglior merdamminico sulla terra lo paghi alla fine quanto una mediocre laccatura in linea.

Non voglio infierire ma il settore del laccato trova ragione di esistere nei lavori di personalizzazione spinta che fai tu oppure in sagomati (come appunto quelle che ancora fai tu) che non sono fattibili diveramente ma se va di moda l'anta dritta semplice i materiali di rivestimento tipo foglie polimeriche, laminati e melamminici vincono a man bassa per costo e per prestazioni decretando di fatto continue chiusure di impianti o comunque cali generali delle vendite di vernice
.... ultimamente vincono persino di "iperrealismo" ossia, ora che si cominciano a vedere dei legni grezzi molto importanti, ci si ritrova con dei prodotti finti che imitano talmente il vero legno grezzo da essere più realistici del legno stesso che non può (almeno non a costi terrestri) essere anticato o scelto secondo gli stessi canoni estetici.
Pax tibi Marce

Re: Laccato o Laminato?

#12
Non mi riferivo minimamente al mio lavoro, ma a quello dei tanti piccoli verniciatori che usano vernici da legno.

Probabilmente e' pieno di privati che piuttosto che cambiar tutte le ante della propria cucina, son disposti ad accettare una leggera differenza cromatica fra l'anta rovinata/sistemata meglio possibile e le altre.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Laccato o Laminato?

#14
Bravo ad aver trovato uno che ti faccia sto lavoro. Io non saprei dove andare a chiedere un servizio simile (e vivo nel distretto del mobile) o meglio come favore ne ho tanti ma di gente che li faccia professionalmente per lavoro no.
Pax tibi Marce

Re: Laccato o Laminato?

#15
Ringrazio tutti per le risposte.
In effetti è una bella lotta.

Considerati i pro ed i contro io a questo punto starei sul laminato (per pigrizia già saprei che non farei il giro dell'oca per trovare qualcuno che me la rilacchi a dovere, piuttosto la terrei sbeccata :wink: )

A parte gli scherzi, un'anta della mia vecchia cucina laccata rosso lucido si era sbeccata lasciando intravedere il bianco sottostante; a questo punto mi chiedo, ma sotto la laccatura sono tutte bianche le ante? perchè se così fosse, a meno di danni gravi, non si noterebbe nemmeno una leggera sbeccatura.

Sime