

per tutti voi


https://www.youtube.com/watch?v=h0APEK2PwjI
Moderatore: Steve1973
Thanks!etcmario ha scritto:Ma lo stop frost viene realizzato solo nei frigo ad incasso? Per i free esistono soluzioni che non costringano a scegliere tra tutto ventilato o total no frost?
Grazie!!
etcmario ha scritto:Provo a rifare la domanda, s'era smarrita nell'OT conseguente.
Thanks!etcmario ha scritto:Ma lo stop frost viene realizzato solo nei frigo ad incasso? Per i free esistono soluzioni che non costringano a scegliere tra tutto ventilato o total no frost?
Grazie!!
Perché a entrambe le domande)? Io ho un vecchio whirlpool che ė sempre andato benissimo e sto aspettando che muoia da solo...Mirco ha scritto:Indipendentemente dalla marca sceglierei il low frost. Della Whirlpool mi fido meno delle altre.
Quindi tranne quello della Whirpool mi consigli tutti gli altri......l'Electrolux scrivono No Frost ma sembra uguale a quello AEG che da quello che dite in questo Forum è dello stesso gruppo e ha scheda tecnica praticamente copia è incolla tranne magari 2kw di consumo annuo in piu per l'Electrolux.. Non c'è nessuno che se ne intende? Sono veramente confuso e tra l'altro senza frigoMirco ha scritto:Indipendentemente dalla marca sceglierei il low frost. Della Whirlpool mi fido meno delle altre.
2kw in più sono 50 centesimi, quindi irrilevanti.trankyboy ha scritto:Non c'è nessuno che se ne intende? Sono veramente confuso e tra l'altro senza frigo
Ciao!Telstar ha scritto:2kw in più sono 50 centesimi, quindi irrilevanti.trankyboy ha scritto:Non c'è nessuno che se ne intende? Sono veramente confuso e tra l'altro senza frigo
Perché devi scegliere solo tra quei modelli?
Il budget è di 900€ o può salire?
Grazie, me le guardo con calma.Mirco ha scritto:Qui ci sono 3 discussioni sul no frost - low frost:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=119745
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133088
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133142
La classe A+++ è strana per un no frost, dato che deve consumare energia per sciogliere il ghiaccio sulla serpentina, ed il sistema no frost occupa più spazio. La versione no frost ha 12 litri in meno di congelatore (fra i due AEG-Electrolux)
I Vestel (Grundig) non so che qualità abbiano e che motori usino. Quel Grundig sembra molto scarso come motore. Ha una capacità di congelamento bassissima, solo 3,5 Kg/24h, contro i 10-12 degli altri di dimensioni simili.
Ciao!Mirco ha scritto:Qui ci sono 3 discussioni sul no frost - low frost:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=119745
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133088
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133142
La classe A+++ è strana per un no frost, dato che deve consumare energia per sciogliere il ghiaccio sulla serpentina, ed il sistema no frost occupa più spazio. La versione no frost ha 12 litri in meno di congelatore (fra i due AEG-Electrolux)
I Vestel (Grundig) non so che qualità abbiano e che motori usino. Quel Grundig sembra molto scarso come motore. Ha una capacità di congelamento bassissima, solo 3,5 Kg/24h, contro i 10-12 degli altri di dimensioni simili.