Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#136
Valejola ha scritto: Se i muri dei lati corti hanno la stessa misura, non cambia nulla.
Anzi puoi pure permetterti di girare anche coi pensili...
il problema è che se vedi in pianta il primo progetto che ho postato, il piano snack fuoriesce rispetto alla linea con la portafinestra e quindi girando dalla parte opposta la penisola ti trovi col piano snack che sborderebbe sulla portafinestra e quindi devi stare il più possibile ad una certa distanza dalla portafinestra. se poi vuole addirittura ampliare la prof. della penisola per farci stare una downdraft potrebbe non essere fattibile. però sto parlando senza il progetto davanti, quindi posso anche sbagliare. a occhio però temo sta cosa..



I pensili non li farei girare personalmente perché oltre al fatto che al max guadagni solo un pensile da 90, esteticamente lo trovo ingombrante e brutto da vedere il fianco e creare l'angolo. Ne avesse bisogno ok ma spazio ne ha a sufficienza per me e quindi prediligerei l'estetica.

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#138
ok Gina, provo anche questa idea dell'isola :wink:

sulla downdraft trovata questa spiegazione:

Salve,
la cappa a scomparsa dista dal piano cottura circa 5 cm.
Nel caso di cappe aspiranti sottopiano come in questo caso, si deve sacrificare parte del contenimento della base sotto il top.
Infatti l'ingombro in verticale può variare a seconda del modello e dell'azienda costruttrice.
Quindi per avere le garanzie di funzionamento si deve rispettare la scheda tecnica fornita dall'azienda.

In questo caso, si deve fare riferimento specifico, in quanto esistono 2 versioni :
-aspirante
-filtrante

Nel primo caso serve il foro (da 150 mm), nella parete sottostante al piano cottura e ricordo che il motore risulta un blocco di circa 30/35 cm collegato al carter di contenimento telescopico del gruppo aspirante, il tutto all'interno della base sottostante il piano cottura.

Nel secondo caso ovvero filtrante, si aboliscono le canalizzazioni, usando lo spazio schienale interno attrezzato come contenitore cappa e di raccordo, insieme a una parte del vuoto sanitario sotto il fondo del mobile.
In questo caso, l'aria viene filtrata all'interno del gruppo motore per mezzo di carboni speciali (zeolite) inclusi all'interno del gruppo sotto la base, ma di minore ingombro ( perchè più schiacciato rispetto al modello aspirante); l'aria viene espulsa dalla griglia inserita nella zoccolatura della cucina.

Resta sempre importante avere un foro di sfiato a parete o al soffitto della cucina come richiesto dalle normative sulla sicurezza.

Allego due esempi grafici:

primo
Immagine


secondo
Immagine

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#139
in pratica, se ben capisco, hai l'espulsione dell'aria filtrata o verso la cucina o verso la sala.
mah. boh. forse eviterei...

ho visto i pc Bora: a parte che ti prendono spazio per me prezioso per la cottura, anche qui ci sarebbe da capire bene come sfogano..

io eviterei queste complicazioni e andrei di cappa normale o, come ti suggerivo sopra, una ad incasso stile Nuvola Falmec o piuttosto ancora quelle che traslano su e giù.

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#142
dunque. prima le risposte alle domande che mi avevi posto: tavolo ovale 200x120 (nei punti mediani). divano 290x240.

ed ecco la cucina cambiata.

1 - con cappa downdraft
Immagine
Immagine
Immagine

2 - con cappa Falmec Lumen ad isola
Immagine
Immagine
Immagine

3 - spostato pc sul lato corto, si risolverebbe il "problema" cappa
Immagine

4 - isola come suggerito da Gina. ho levato la colonna dispensa perchè sto in fissa con la simmetria e ho voluto centrare il pc al lavello ma chiaramente si può giocare molto con le modularità, secondo gusti,ed esigenze.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


devo dire che la versione isola alleggerisce molto l'ambiente.

che ne dite??? :)

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#143
Stanza181 ha scritto:Bay o Ascarov è possibile avere una pianta in SU aggiornata? Non vorrei perdermi alcune misure nel metterla giù e vedo che ne avete già parlato ampiamente.
Stanza, te la passo volentieri ma vorrei che Ascarov mi tranquillizzi sulla sua esattezza. l'ha messa giù lui e ho riscontrato già qualcosa che non coincide in modo preciso...

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#145
bayeen ha scritto:in pratica, se ben capisco, hai l'espulsione dell'aria filtrata o verso la cucina o verso la sala.
mah. boh. forse eviterei...

ho visto i pc Bora: a parte che ti prendono spazio per me prezioso per la cottura, anche qui ci sarebbe da capire bene come sfogano..

io eviterei queste complicazioni e andrei di cappa normale o, come ti suggerivo sopra, una ad incasso stile Nuvola Falmec o piuttosto ancora quelle che traslano su e giù.
ho trovato questa scheda tecnica che parla anche della profondità del top..
https://products.bsh-partner.com/picent ... s-home.com
75 con piano cottura classico e 65 con quello stretto..avevo visto i disegni tecnici di Falmec e Faber ma non era così esplicito..anche se le misure delle cappe sono pressoché identiche..quindi immagino che la considerazione sul top possa valere per molte cappe downdraft da 90..
la cappa, se ho ben capito, in versione filtrante espelle l'aria dallo zoccolo..in versione aspirante è collegata ad un tubo che può anche andare lateralmente..

il motivo downdraft era anche dovuto ad una funzione paraschizzi poiché nel mio disegno il piano snack non era in corrispondenza con i fuochi..
ma nella tua disposizione questa funzione della downdraft non è più necessaria..

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#146
bayeen ha scritto:scusa Asca, stavo spostando specularmente la penisola e mi è caduto l'occhio sulla pianta da te postata
Immagine
secondo questa pianta la parete della cucina è 441, secondo la pianta che mi hai inviato di SU è 450. qual è quella giusta????
la pianta su Floorplanner ha alcune inesattezze dovute al fatto che alcune misure le avevo prese dalla pianta che mi avevano dato (quella postata nelle prime pagine)..
invece la pianta su sketchup corrisponde alle misure prese da me dal vivo..
devo rivedere solo la parete in fondo misurando un paio di diagonali per avere la certezza di quanto sia inclinata..
quindi parete cucina..450..la accendiamo! :mrgreen:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#147
bayeen ha scritto: devo dire che la versione isola alleggerisce molto l'ambiente.

che ne dite??? :)
A me piace l'isola!!!!
Eviterei la cappa "downdraft" ...se non è possibile collegarla con l'esterno non serve a nulla,crea solo problemi nella base sottostante.....se poi il piano cottura fosse ad induzione ancora meglio.Lavello rigorosamente sulla base lavello e pensiloneeeeee un po più corto (questa è un mia fissa....in sostanza che non tocchi ne le colonne ne l'angolo).
Cla56
P.S.
Sono sempre più impressionato del lavoro di Bay
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#148
bayeen ha scritto:dunque. prima le risposte alle domande che mi avevi posto: tavolo ovale 200x120 (nei punti mediani). divano 290x240.

ed ecco la cucina cambiata.

1 - con cappa downdraft

2 - con cappa Falmec Lumen ad isola

3 - spostato pc sul lato corto, si risolverebbe il "problema" cappa

4 - isola come suggerito da Gina. ho levato la colonna dispensa perchè sto in fissa con la simmetria e ho voluto centrare il pc al lavello ma chiaramente si può giocare molto con le modularità, secondo gusti,ed esigenze.

devo dire che la versione isola alleggerisce molto l'ambiente.

che ne dite??? :)
Edit: mi è partito il post senza commenti..perdono..ho tolto anche il quote alle immagini.. :mrgreen:

Cmq scrivevo che ciò che avevo in mente era l'ipotesi 2..
La soluzione ad isola mi piace molto..era il primo progetto che trovate all'inizio del 3D..ma su questo punto ho dovuto cedere.. :wink:

PS ..Cla..sono passato di sfuggita un'oretta fa..ma mi sa che era troppo presto e mi sembrava chiuso..
Ultima modifica di Ascarov il 23/05/15 16:57, modificato 2 volte in totale.

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#149
grazie Cla! :)
per lavello rigorosamente su una base lavello intendi che non è possibile inserirlo a cavallo di due basi come per il pc? in effetti avevo il dubbio, ci ho provato :P
per i pensili lo so come la pensi, io però non ci divento matta: tiro un bel parallelepipedo unico e poi ci penserà il rivenditore :lol:


Asca non ho capito il tuo quote senza commenti. come la vedi la cucina con l'isola?
(e cmq se non quoti tutti i disegni sarebbe meglio, fai diventare lunghissimo il topic e di conseguenza di più lunga lettura/scroll :wink:)

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#150
bayeen ha scritto:

Asca non ho capito il tuo quote senza commenti. come la vedi la cucina con l'isola?
(e cmq se non quoti tutti i disegni sarebbe meglio, fai diventare lunghissimo il topic e di conseguenza di più lunga lettura/scroll :wink:)
:lol: io pure :mrgreen:

Anche a me piace molto con l'isola (anche se mi pare che Ascarov all'inizio aveva sollevato obiezioni :roll: )

(Bay mi accodo ai complimenti di cla per la bravura ma anche per la pazienza e la disponibilità,so che sei schiva ma ogni tanto mi pare giusto lodare chi lo merita :wink: )
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"