bayeen ha scritto:grazie Cappe.
il burro di karitè puro l'ho conosciuto quando ho fatto il corso pre-parto, lo avevano consigliato per i piccoli tagli o comunque gli arrossamenti che possono capitare al seno in fase di allattamento e da allora lo tengo sempre e lo utilizzo per quando per es. ho la pelle molto secca, anche per i piedi.
grazie per le indicazioni sulle marche, ora vado a riguardare prima di confermare l'ordine.
per i cosmetici, sono una che si trucca molto poco e molto poco frequentemente

infatti se noti nel carrello ho messo una crema idratante colorata, non un fondotinta vero e proprio.
non credo di aver mai usato prodotti eco/bio, cosa significa che si stendono e si comportano in modo differente? io da anni uso lo scrub della Clinique, mi sono sempre trovata molto bene ma mi avete incuriosito e quindi proviamo questo Ecco Verde
sugli oli non so nulla. non ho capito, li usi per la pelle? non rimani unta poi?
uso solo oli per capelli ma non trovo mai uno che mi soddisfi, infatti credo di avere 3-4 bottigliette usate un paio di volte ed accantonate. più che altro sono in fissa con l'odore, mi piacciono i capelli profumati ma in modo naturale, non amo i profumi molto invadenti e "fasulli". non so come spiegare, insomma a me l'odore che piace è quello di pulito. non uso profumi classici proprio per questo, mi infastidiscono proprio.
attendo tue dritte - e ovviamente anche di altre che vorranno intervenire - prima di proseguire, grazie!
Prego
Anch'io non mi trucco spesso, ma quando lo faccio voglio che la mia pelle, non risenta di quello che uso e che respiri...i fondi bio, sono molto meno coprenti rispetto a quelli tradizionali, quindi volendo puoi buttarti anche su quelli, si stendono , così come le creme colorate , con più difficoltà rispetto ad un fondo siliconico, ma bastano alcuni accorgimenti per non aver problemi, io metto poco prodotto su una spugnetta inumidita e tampono molto velocemente( tendono ad asciugarsi in fretta) ma l'effetto è molto naturale, ed anche se per una notte ti dimentichi di struccarti non succede nulla
Così anche le creme viso , corpo, all'inizio ti sembrerà che non si assorbano, devi massaggiarle per un tempo più lungo, proprio perchè non hanno le componenti chimiche,gli shampoo faranno un po' meno schiuma, comunque ci si abitua in poco tempo....
Gli oli puri non hanno un profumo, hanno il loro odore naturale leggero, a parte quello di cocco che è strabuono

, puoi profumarli unendo degli oli essenziali, io li uso in purezza....li uso per i massaggi alle gambe, braccia, dopo la doccia con la pelle umida si assorbono prima, sul viso la sera, 2 o 3 volte a settimana per nutrirla, come contorno occhi, per struccarsi puoi passare un batuffolo con una goccia d'olio strucca benissimo, poi se ti senti unta ci passi il sapone ( un buon sapone) e poi un idrolato....per struccarsi è inutile usare oli costosi, basta un olio bio leggero, sesamo, girasole, albicocco, ce ne sono un infinità, quello di mandorle è comedogeno, per cui dipende che pelle hai....personalmente, per il viso, uso l'olio di jojoba ed argan, sono molto delicati ma anche di rosa, per il corpo la famosa centella

o l'ibiscus, o qualsiasi, ora sto usando il burro di mango che ha un profumo da mangiare....
Spero di essere riuscita a spiegarmi, tu chiedi
È difficile, a meno che ci sia espressamente scritto nell'inci , che contengano profumazioni, i prodotti eco bio non hanno profumi persistenti , come i classici prodotti da profumeria, hanno un profumo leggerissimo che sparisce velocemente.