Consigli per progettazione secondo piano

#1
Ciao a tutti!
Siamo in fase progettuale della nostra futura casa, e siamo in difficoltà sulla disposizione delle stanze al piano di sopra.
Inizialmente pensavamo a tre camere e un bagno, ma vedendo i primi disegni mi sono resa conto che ci sarebbe stato lo spazio per ricavare anche un piccolo bagno in una delle due camere matrimoniali (water-bidet e lavandino, anche cieco), ed eventualmente un ripostiglio/cabina armadio.

le soluzioni proposte sono queste due, ma ancora non ci convincono del tutto, nel primo caso perchè il guardaroba diventerebbe "di passaggio",
Immagine
nel secondo perchè il bagno in camera diventa davvero grande, sarebbe il terzo in casa e ci sembra uno spreco anche di spazi (la terrazza della prima piantina era stata messa proprio per ridurre un pò le metrature)
Immagine
tenete conto che finestre, muri etc si possono ancora ridefinire, gli unici punti fissi sono la posizione della scala, le due terrazze a sud, e il fatto che non possiamo mettere finestre a nord.

qualsiasi idea o consiglio sarà ben accetto!!
Grazie a tutti :)
Vale

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#3
è quello su cui sta insistendo anche mio marito!
la mia unica paura è non avere più pareti libere poi..

mi è anche venuto in mente in questa seconda opzione di mettere l'entrata al bagno direttamente dalla camera per rimpicciolirlo un pò, e spostare l'entrata al resto della stanza/guardaroba dal corridoio.
ha senso o poi mi trovo con una stanza dalla forma strana poco utilizzabile come quella dall'altro lato del corridoio?

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#5
prevale ha scritto: mi è anche venuto in mente in questa seconda opzione di mettere l'entrata al bagno direttamente dalla camera per rimpicciolirlo un pò, e spostare l'entrata al resto della stanza/guardaroba dal corridoio.
ha senso o poi mi trovo con una stanza dalla forma strana poco utilizzabile come quella dall'altro lato del corridoio?
il bagno direttamente in camera no, hai la possibilità di avere una bella suite
eventualmente potrebbe avere senso spostare la porta d'ingresso in camera direttamente nel disimpegno, così si può accedere sia al bagno che alla cabina armadio senza disturbare chi è in camera.
però aggiungendo un'altra finestra poi la camera come la arredi?
dovresti per forza appoggiare il letto contro una parete del bagno

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#6
in effetti, sul discorso delle pareti, l'idea era tenere l'armadio in camera e usare il guardaroba come ulteriore spazio di deposito (valigie, cambio armadio etc)....

ma secondo voi non è troppo grande per essere un bagno in camera?
al momento siamo in due, e c'è un bagno al piano terra, più quello che vedi vicino alla camera (quindi due bagni normali). l'idea ci era venuta per avere un bagno "di emergenza" per il futuro, e rinunciamo tranquillamente alla terza doccia di casa..

l'idea dell'entrata nel disimpegno mi piace, l'unico dubbio è: non rischio che sembri una camera d'albergo?

altra idea che mi era venuta per sfruttare meglio gli spazi nella prima opzione: mettere il bagno praticamente sul quadrato che si forma sul vano scale, e lasciare il resto della stanza come guardaroba, accedendo a entrambe dalla camera: avrei due porte in camera, ma le due stanze verrebbero separate.
Cavolata???

vi viene altrimenti qualche altra idea anche alternativa a queste due per la disposizione? (anche spostando il bagno centrale magari..)

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#7
Secondo me il bagno in camera diventa il più usato, mentre invece quello al piano terra alla fine diventa quello per le emergenze: difficile che dal piano di sopra scendi per andare a farti una doccia !
Hai uno spazio bello grande, non vedo perché non approfittare degli spazi;
Se poi aumenterete di numero sarà ancora più utile avere due bagni completi al piano di sopra; ma anche per esempio in caso di ospiti.
A me piace molto la due, anche perché il guardaroba diventa in tutto e per tutto una ulteriore stanza, che potrà anche diventare studio, ecc.
Se poi fare stanza guardaroba o avere l’armadio in camera potrete deciderlo dopo, però la porta la farei proprio di fronte a quella del bagno

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#8
grazie mille per i consigli gina, hai ragione, anzi facendo la porta lì sarebbe più facile casomai in futuro dividere la stanza, e riesco a sfruttare di più la parete della camera dove adesso c'è la porta.

il primo porgetto mi piaceva solo perchè la terza stanza veniva bella quadrata, mentre invece nel secondo mi sembra un pò sacrificata, essendo fatta per forza a L...

In realtà il mio dubbio era che alla fine (come mi pare di capire succede spesso quando si progetta da zero) sono venuti più metri quadri di quanto pensassimo, ma per come è strutturato il piano terra non possiamo stringere la zona notte più di così, quindi mi e vi sto arrovellando per vedere almeno di sfuttarli al meglio, per questo chiedevo anche idee alternative.

mamma mia che difficile scegliere :oops:

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#11
eh, guarda infatti sono davvero nera!!!
la situazione in se è particolare,è un ampliamento di cubatura in un lotto con vari fabbricati di vario tipo, e a quanto ho capito pensavano di poter contare su un capannone, cosa che invece non si 'può fare perchè registrato con non so che sigla in catasto....
non ci voglio neanche pensare!!!!!

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#12
Rieccomi!
sembra che siamo vicini alla conclusione del nuovo progetto della casa, e torno a chiedere il vostro consiglio per il primo piano :D

questo è il progetto come ce l'ha presentato l'architetto
Immagine


non sono riuscita a disegnare la scala, ma solo il vano scala, che è al centro, lungo 4.50. tutta la parte a destra della scala è sottotetto, che parte molto alto ma finisce a 50cm (obbligo del comune :roll: ) la linea trasversale che ho disegnato è dove il soffitto arriva a 1.90.
le due linee più piccole invece saranno (se ce lo permettono) due abbaini.

dopo un pò di riflessioni ecco il progetto con le modifiche che avrei pensato di fare, ovvero:
- ampliare la camera in alto a destra
- ampliare il bagno
- spostare la porta della camera da letto nel sottotetto, in modo che ci possa stare un armadio
- creare una parete all'altezza di 1.50cm, per creare una specie di ripostiglio.

Immagine


cosa ne pensate?? ho fatto un tentativo con l'arredamento, ma attendo i vostri consigli!
grazie davvero :D :D

Re: Consigli per progettazione secondo piano

#14
grazie gina!!!!
ok, provo a spostare la porta del bagno grande. cosa ne pensi della disposizione che ho abbozzato per i sanitari?

il bagno in camera ci era venuto in mente perchè abbiamo un trave portante proprio in mezzo (non so se si veda bene dal mio disegnino, è a 2.30 m circa dal muro), e non so come fare per sfruttare gli spazi.
o pensi che siano diposti semplicemente male gli arredi?
mi era anche venuto in mente di allargare il bagno ulteriormente, lasciando nella parete davanti giusto lo spazio per l'armadio. (rimetto un disegno anche con la modifica della porta dell'altro bagno)
Immagine


altra idea che mi era venuta, per sfruttare la colonna ma rinunciando al bagno in camera (che non è che ci serva, essendo in due al momento) era fare una specie di guardaroba, tipo così
Immagine


cavolata???