


ecco qua:
la mia prima mail:
Buopngiorno,
ho acquistato un piano cottura (modello SE70SGH ) circa sei mesi fà ma sembra cheabbia già molti anni!
il mio problema riguarda la pulizia dei componenti. le griglie in ghisa riesco a tenerle sufficientemente pulite, mentre gli spartifiamma e i cappellotti sono incredibilemente macchiati, il particolare il bruciatore centrale, a doppia corona, inizialmente di colore chiaro ormai è pieno di macchie e aloni che non vanno via. ho provato a pulirli con detersivo per i piatti, smac acciaio, sgrassatore....ma niente. sono molto delusa dal eìrendimento di questi accessori, e dire che lo pulisco due volte al giorno dopo l'utilizzo...quindi evitando che si creaino incostazioni o strati di sporco. una volta ho provato a pulire un bruciatore con il viakal..ma neanche un prodotto un pò più aggressivo ha dato risultati. nel frattempo le macchie aumentano e il bruciatore centrale ormai è nero, a chiazze e direi che in generale il mio piano cottura, scelto con tanta cura, non ha più nulla del prodotto che credevo di aver acquistato!
mi è stato suggerito di pulire le griglie in ghisa con dell'olio e il piano d'acciaio con l'aceto....
ma voi che producete questi elementi, cosa mi suggerite? come posso far tornare il mio piano cottura al suo splendore origianrio??????
spero che possiate aiutarmi.
LA LORO RISPOSTA:
Gentile Cliente,
in merito alla Sua segnalazione, Le possiamo rispondere quanto segue:
il fenomeno dell'ossidazione, da Lei riscontrato sul bruciatore centrale, è comune a tutti i metalli ed è da ritenersi perfettamente normale, anche l'Ottone Nichelato, materiale in cui è prodotto il bruciatore in questione, quando è sottoposto a temperature di lavoro piuttosto elevate (contatto con il fuoco) si ossida causando il fenomeno chiamato brunitura e anche se questo non compromette la funzionalità del particolare non ne rende possibile la Sua eliminazione mediante operazioni di normale pulizia.
Per quanto concerne l'"ordinaria" manutenzione, consigliamo per tutti i fuochi di lasciare in ammollo bruciatori e cappellotti in acqua molto calda e normale detersivo da piatti per poi rimuovere lo sporco con spugnetta che, per quanto concerne i bruciatori, potrà essere anche abrasiva purché nell'operazione di "sfregamento" si rispetti il senso circolare di satinatura.
Per la pulizia del pianale, Le possiamo consigliare la nostra “Crema Inox”, prodotto studiato espressamente per i componenti in acciaio che sono a diretto contatto con la fiamma ma, se opportunamente diluito, può essere utilizzato anche sulla superficie del piano di cottura.
La “Crema Inox” è reperibile presso qualsiasi centro assistenza autorizzato Smeg.
Rimanendo a disposizione per ogni futura evenienza, porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti Smeg
LA MIA RISPOSTA:



mi congratulo per la celerità con cui rispondete!
peccato però che non vi sia, pare, soluzione ai problemi relativi i vostri prodotti!!!
mi riferisco al bruciatore in ottone nichelato! scusatemi ma che senso ha produrre una cosa che nel giro di poche settimane si deteriora modificando totalmente il suo aspetto e, ciò che è peggio dà l'idea di scarsa igiene e pessima qualità del prodotto?
posso capire la "nomale usura"... posso capire l'incidente (come i graffi causati dalle griglie in ghisa sul piano d'acciaio, se di acciaio si tratta) ma come giustificate il deterioramento, permanente, irreversibile, IMMEDIATO di questo prodotto???
per quanto riguarda la vostra crema inox credo che vada più che bene il noto prodotto "smac brillacciaio".
mi fa piacere sapere che esiste un servizio di assistenza efficace tramite mail, ma devo dire che sono sinceramente delusa
dalla qualità dei prodotti che peraltro voi stessi dichiarate essere scadente ("non ne rende possibile la Sua eliminazione").
per inciso il bruciatore in questione nell'arco di sei mesi circa è stato utilizzato molto poco (10 volte più o meno).
inoltre, mi risulta che non si tratta del primo prodotto fatto forse più per essere guardato che per essere utilizzato....il noto piano da cottura disegnato da sergio piano ha la fama di evere problemi simili....persone che lo hanno acquistato riferiscono che le griglie attorno ai bruciatori tendono a diventare blu a causa delle temperature elevate.
scusate ma stiamo parlando di piani di cottura, giusto??? e non è semplicemente ovvio che i materiali siano sottoposti a temperature elevate???????
........................................................!
