ciao,
vorrei realizzare un controsoffitto in cartongesso in un corridoio lardo 1,20 e lungo 2,50m da adibire a rispostiglio, eventualmente anche soltanto per cose relativamente leggere come piumoni e coperte invernali. Ipotizzando un peso di 50/60kg, secondo voi, è realizzabile in cartongesso e listelli perimetrali con travetti classici?
Mi date qualche suggerimento per la "botola di apertura"? Grazie
Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#2In cartongesso no,
fissare delle L alle pareti, (con qualche rompitratta) su cui viene appoggiare un tavolato in abete o MDF, al di sotto poi si fissi la struttura e i pannelli in cartongesso, nello spessore della struttura passano i corrugati per le luci
fissare delle L alle pareti, (con qualche rompitratta) su cui viene appoggiare un tavolato in abete o MDF, al di sotto poi si fissi la struttura e i pannelli in cartongesso, nello spessore della struttura passano i corrugati per le luci
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#3grazie mille.. per l'apertura cosa mi consigli?
Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#43 alternative:
1. falegname: lavoro professionale e a misura
2. chiusure filomuro : le trovi in commercio belle e pronte hanno un telaio metallico e un pannello esterno già trattato da rasare e dipingere
3. DIY: dovrai murare i controtelai, far tagliare a misura pannelli in multistrato (o mdf o laminato...), trovare delle cerniere piatte e una chiusura pushpull
1. falegname: lavoro professionale e a misura
2. chiusure filomuro : le trovi in commercio belle e pronte hanno un telaio metallico e un pannello esterno già trattato da rasare e dipingere
3. DIY: dovrai murare i controtelai, far tagliare a misura pannelli in multistrato (o mdf o laminato...), trovare delle cerniere piatte e una chiusura pushpull
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#5per la 2 ti riferisci alle botole da ispezione in cartongesso? ne ho vista qualcuna ma mi sembrano troppo piccole..mi sbaglio?CAFElabstudio ha scritto:3 alternative:
1. falegname: lavoro professionale e a misura
2. chiusure filomuro : le trovi in commercio belle e pronte hanno un telaio metallico e un pannello esterno già trattato da rasare e dipingere
3. DIY: dovrai murare i controtelai, far tagliare a misura pannelli in multistrato (o mdf o laminato...), trovare delle cerniere piatte e una chiusura pushpull
secondo te mi conviene comunque controsoffittare tutto il corridoio, vero?
Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#6ultimamente uso in accordo con i miei clienti controsoffittare solo una parte del corridoio lasciando l'apertura disponibile contraria al senso di ingresso ...giusto per non far vedere le aperture dal soggiorno per intenderci ,rimangono tutti soddisfatti !
l'apertura rimane molto comoda e ci si può sbizzarrire con la chiusura che più si preferisce . alcuni preferiscono ante scorrevoli e altri sportelli a ribalta
consiglio il piano di appoggio in pannello di legno anche un obs va benissimo per il resto è un semplice abbassamento che un buon artigiano sa come rinforzare
l'apertura rimane molto comoda e ci si può sbizzarrire con la chiusura che più si preferisce . alcuni preferiscono ante scorrevoli e altri sportelli a ribalta
consiglio il piano di appoggio in pannello di legno anche un obs va benissimo per il resto è un semplice abbassamento che un buon artigiano sa come rinforzare

Festini Daniele impresa edile
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1799948
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te

Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#7innanzi tutto grazie mille della risposta, l'idea è ottima, ma entrando nel corridio, considerando che è largo 1,25 e lungo "solo" 2 non è brutto vedere la parte finale "vuota"?daniele76x ha scritto:ultimamente uso in accordo con i miei clienti controsoffittare solo una parte del corridoio lasciando l'apertura disponibile contraria al senso di ingresso ...giusto per non far vedere le aperture dal soggiorno per intenderci ,rimangono tutti soddisfatti !
l'apertura rimane molto comoda e ci si può sbizzarrire con la chiusura che più si preferisce . alcuni preferiscono ante scorrevoli e altri sportelli a ribalta
consiglio il piano di appoggio in pannello di legno anche un obs va benissimo per il resto è un semplice abbassamento che un buon artigiano sa come rinforzare
dei 2,5m quanto ne copriresti? altezza?

Grazie
Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#8Senza andare a scomodare Pitagora ... l'estetica in questo caso è tutta una questione di proporzioni ,basta studiarla un po' sul posto e si può creare un bel movimento invece del solito abbassamento con la botola che per quanto ben messa rimane a vista e con il tempo poco, poco si segna se la usi spesso .
Devo ricordarmi di fare delle foto la prossima volta
,ma ti confesso che l'idea me l'ha suggerita una mia cliente e il risultato è stato ottimo sia in estetica ed in efficienza.
Quella volta avevo creato sull'apertura due scorrevoli trasparenti satinati ,il tutto creato con pochi euro sul posto .
Non occorre farli troppo profondi ,per non farli diventare dei depositi/discarica. In caso di bisogno si potrebbe crearne anche due lasciandoli distaccati magari decentrando il vuoto per giocare un po' con le forme. Puoi farti un idea con una lastra di cartongesso di prova.
Saluti Daniele
Devo ricordarmi di fare delle foto la prossima volta

Quella volta avevo creato sull'apertura due scorrevoli trasparenti satinati ,il tutto creato con pochi euro sul posto .
Non occorre farli troppo profondi ,per non farli diventare dei depositi/discarica. In caso di bisogno si potrebbe crearne anche due lasciandoli distaccati magari decentrando il vuoto per giocare un po' con le forme. Puoi farti un idea con una lastra di cartongesso di prova.
Saluti Daniele
Festini Daniele impresa edile
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1799948
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te

Re: controsoffitto corridoio da adibire a ripostiglio
#9Ci sono vari produttori che fanno botole di tutte le misure, guardati il catalogo di rasoparete, hanno un telaio in alluminio e uno sportello verniciabile in mdf, noi le usiamo per farci le porte dei ripostigli, otteniamo un effetto "invisibile" ma spendendo la metà.zeddy ha scritto: per la 2 ti riferisci alle botole da ispezione in cartongesso? ne ho vista qualcuna ma mi sembrano troppo piccole..mi sbaglio?
secondo te mi conviene comunque controsoffittare tutto il corridoio, vero?
I controsoffitti non dovrebbero mai scendere sotto i 250-240, si controsoffitta tutto il corridoio e si fanno le aperture nei sopraluce delle porte delle stanze.
Volendo si possono fare gli sportelli tali e quali alle porte, dipende dal falegname.
Dalla zona giorno non si vede nulla e il ribassamento crea un piccolo gioco percettivo per cui le stanze, che rimangono più alte, sembrano più ariose, noi siamo soliti accentuarlo dipingendo il soffitto con colori scuri e utilizzando luci incassate rasate.
qui c'è una foto
Tuscolana House by cafelab studio
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!