
della serie...a volte ritornano!
Ho bisogno di voi!
stiamo facendo realizzare il tavolo...finalmente, con le tavole vecchie che avevamo.
Oggi sono stata a scegliere il lato giusto e mi sono letteralmente innamorata! mi ha proprio stregato.
Ora però siamo al dilemma sedie...ho tanta confusione in testa (ça va sans dire!!!).
Avremmo anche 6 sedie da restaurare ma non so se sono appropriate e se sono rovinate da qualche tarlo. E al marito non convincono molto.
Il tavolo è il nostro tavolo pranzo, in open space.
Cucina bianca con pensili antracite.
Parquet a spina di pesce rovere. Divano grigio in misto lino.
Tendenzialmente stile nordico-moderno.
Dunque il tavolo è un tavolo fisso in legno di olmo 85x270, spessore 4cm, sono tre tavole accostate, non abbiamo voluto l'incastro per lasciarlo il più naturale possibile anche se col tempo, ci ha detto il falegname, che potrebbe crearsi un dentino tra le tavole.
Il piede sarà in ferro, sempre su nostro disegno, stiamo ancora valutando se farlo bianco (che al momento ha una quotazione del 80%) o grigio-nero (quotazione del 20%).
Vi mostro l'ambiente in cui verrà inserito e il piano del tavolo grezzo...deve essere ancora trattato...mi ha sconsigliato il trattamento a cera perchè delicato anche se poggio sopra un portatile (io qui avevo letto tanti consigli a favore invece). Lo vernicerà trasparente e opaco 100%.



grazie a chiunque contribuirà!