tornando all'olio di cocco. qualche ora fa su radio non-mi-ricordo-quale c'era un'esperta in non-so-cosa che diceva che l'olio di cocco è ottimo per chi fa la dieta: pare che il suo uso alimentare accelleri del 10/12% il metabolismo.
lei diceva che doveva essere puro e quindi mi chiedevo il medesimo che uso per pelle e capelli lo posso utilizzare per far saltare in padella il pollo per es.? a parte che mi pare strano l'utilizzo di oli in diete ipocaloriche, soprattutto non a crudo. lei specificava proprio di cuocerci carne o verdura.
l'altra cosa che ha detto, poi sono arrivata a destinazione quindi mi sarò persa qualche altra perla di saggezza (e così siamo a due in una settimana dopo l'MP di Birba sulle lavatrici

), è che è molto utile per la pelle che è stata/starà esposta al sole perchè stimola la melanina.
come le carote che però per sfruttare appieno questa loro virtù dovrebbero essere consumate cotte, a tal scopo da crude fungono poco.