buongiorno a tutto il forum, nel mio condominio un costruttore ha acquistato un grande locale commerciale ex autofficina e intende frazionarlo trasformandolo in box auto di varie dimensioni da mettere in vendita singolarmente. Vorrei comprare un box perchè il mio appartamento ne è sprovvisto ma la preoccupazione principale è scegliere una dimensione giusta affinchè sia facilmente rivendibile in futuro, capienza adeguata per una sola auto.
Per ora lo useremmo come ripostiglio visto che ho un cesso di golf che vale quattro soldi e metterla nel box offenderebbe il box. Consigli?
Grazie a tutti.
Re: dimensioni minime box auto
#2Stessa cosa di fronte al mio supermercato, c'era un concessionario auto e ne hanno ricavato box.
Sarà passato poco più di un anno da quando li hanno messi in vendita e quelli sui 25 mq sono andati a ruba, più piccoli o più grandi ne hanno venduti pochissimi. Mi pare che al metro quadro questi da 25 mq erano anche i più costosi. Sembrano abbastanza spaziosi da poter parcheggiare anche auto grosse tipo suv.
Quelli piccoli a differenza degli altri non hanno l'attacco dell'acqua con il lavandino e forse è anche per questo che non si vendono, di solito uno si compra il garage anche per lavare la macchina senza dover andare ogni volta al lavaggio.....
Sarà passato poco più di un anno da quando li hanno messi in vendita e quelli sui 25 mq sono andati a ruba, più piccoli o più grandi ne hanno venduti pochissimi. Mi pare che al metro quadro questi da 25 mq erano anche i più costosi. Sembrano abbastanza spaziosi da poter parcheggiare anche auto grosse tipo suv.
Quelli piccoli a differenza degli altri non hanno l'attacco dell'acqua con il lavandino e forse è anche per questo che non si vendono, di solito uno si compra il garage anche per lavare la macchina senza dover andare ogni volta al lavaggio.....
L'Arte è esperienza di verità in quanto vera esperienza
Hans Georg Gadamer
Hans Georg Gadamer
Re: dimensioni minime box auto
#3grazie per il consiglio
.
Non c'è problema per circa 25 mq, possono realizzare per esempio 6 m x 4 m e sono 24 mq. Il costruttore ha anticipato grossomodo le dimensioni interne realizzabili, in pratica la lunghezza deve essere uguale per tutti i box ed è fissata a 6 m mentre la larghezza si può adattare fino a che lo permette la posizione dei pilastri.
Naturalmente l'allaccio dell'acqua è importantissimo insieme alle griglie di scarico sul pavimento e le pareti piastrellate fino a una certa altezza in modo che non si bagna il muro con l'acqua, tutto già previsto tranne le piastrelle da richiedere extracapitolato. Mio marito pensava di soppalcare perchè il soffitto è alto sui 4 m ma sinceramente vorrei evitare quest'altra spesa, meglio risparmiare per l'auto nuova.

Non c'è problema per circa 25 mq, possono realizzare per esempio 6 m x 4 m e sono 24 mq. Il costruttore ha anticipato grossomodo le dimensioni interne realizzabili, in pratica la lunghezza deve essere uguale per tutti i box ed è fissata a 6 m mentre la larghezza si può adattare fino a che lo permette la posizione dei pilastri.
Naturalmente l'allaccio dell'acqua è importantissimo insieme alle griglie di scarico sul pavimento e le pareti piastrellate fino a una certa altezza in modo che non si bagna il muro con l'acqua, tutto già previsto tranne le piastrelle da richiedere extracapitolato. Mio marito pensava di soppalcare perchè il soffitto è alto sui 4 m ma sinceramente vorrei evitare quest'altra spesa, meglio risparmiare per l'auto nuova.
Re: dimensioni minime box auto
#4al dilà delle dimensioni interne valuta anche la manovra che dovrai effettuare. I box che stanno nell'angolo ed hanno alla loro uscita un muro perimetrale sono molto più scomodi di un box centrale. Oltre alle dimensioni interne guarda quelle della serranda, è inutile avere 4 metri di larghezza se poi ti montano una serranda da 210 o 220. Una bmw serie 3 con gli specchietti è larga 2 metri e 3 cm , con serrande piccole sfiori di meno di 10 cm per parte gli specchietti.
In riferimento alla possibilità di lavare l'auto in garage dipenderà dal regolamento in molti casi ho visto garage con rubinetto dove poi il condominio vietava il lavaggio dell'auto.
In riferimento alla possibilità di lavare l'auto in garage dipenderà dal regolamento in molti casi ho visto garage con rubinetto dove poi il condominio vietava il lavaggio dell'auto.
Re: dimensioni minime box auto
#5Giusto, la serranda !!!
Che poi la BMW serie 3 è ancora discretamente maneggevole con le manovre, era la vecchia auto di mio marito e ora la uso io.
L'anno prossimo mi passa la Volvo s80 che è più sicura su strada per la trazione 4x4 ma è più grossa della serie 3, paga il superbollo e consuma tanta benzina
. Vabbè tanto uso l'auto meno di una volta a settimana per fare pochi km, a queste condizioni i consumi non hanno affatto importanza e credo che il benzina mi darà meno problemi di manutenzione del diesel
beata te e complimenti !!!
ho una nipote della tua età e si è lasciata sfuggire una buona occasione.....
Che poi la BMW serie 3 è ancora discretamente maneggevole con le manovre, era la vecchia auto di mio marito e ora la uso io.
L'anno prossimo mi passa la Volvo s80 che è più sicura su strada per la trazione 4x4 ma è più grossa della serie 3, paga il superbollo e consuma tanta benzina

sei dell'89 e già sposata ???5amuel ha scritto:al dilà delle dimensioni interne valuta anche la manovra che dovrai effettuare. I box che stanno nell'angolo ed hanno alla loro uscita un muro perimetrale sono molto più scomodi di un box centrale. Oltre alle dimensioni interne guarda quelle della serranda, è inutile avere 4 metri di larghezza se poi ti montano una serranda da 210 o 220. Una bmw serie 3 con gli specchietti è larga 2 metri e 3 cm , con serrande piccole sfiori di meno di 10 cm per parte gli specchietti.
In riferimento alla possibilità di lavare l'auto in garage dipenderà dal regolamento in molti casi ho visto garage con rubinetto dove poi il condominio vietava il lavaggio dell'auto.
beata te e complimenti !!!

ho una nipote della tua età e si è lasciata sfuggire una buona occasione.....

stelli89 ha scritto:grazie per il consiglio.
Non c'è problema per circa 25 mq, possono realizzare per esempio 6 m x 4 m e sono 24 mq. Il costruttore ha anticipato grossomodo le dimensioni interne realizzabili, in pratica la lunghezza deve essere uguale per tutti i box ed è fissata a 6 m mentre la larghezza si può adattare fino a che lo permette la posizione dei pilastri.
Naturalmente l'allaccio dell'acqua è importantissimo insieme alle griglie di scarico sul pavimento e le pareti piastrellate fino a una certa altezza in modo che non si bagna il muro con l'acqua, tutto già previsto tranne le piastrelle da richiedere extracapitolato. Mio marito pensava di soppalcare perchè il soffitto è alto sui 4 m ma sinceramente vorrei evitare quest'altra spesa, meglio risparmiare per l'auto nuova
L'Arte è esperienza di verità in quanto vera esperienza
Hans Georg Gadamer
Hans Georg Gadamer
Re: dimensioni minime box auto
#6grazie a entrambi
.
I nuovi box avranno l'accesso carrabile direttamente da piazzale condominiale che ora è in uso esclusivo all'ex autofficina (c'è un cancello scorrevole per entrare da strada pubblica) e successivamente diventerà a uso esclusivo dei proprietari dei box, sarà ricavato anche un corridoio per l'accesso pedonale dall'interno del vano scale al piano terra e anche questo corridoio diventerà condominiale in uso ai box. Come ci è stato detto sarà necessario modificare il regolamento di condominio per le variazioni sulle aree comuni e sulla trasformazione della ex autofficina ma credo che non ci saranno novità in merito al lavaggio auto, ora è vietato nelle aree esterne comuni ma dei box privati non è detto nulla (ora esistono solo 5 box). La serranda la potremmo chiedere sui 3 metri di larghezza che a occhio è la dimensione delle serrande avvolgibili di cui è dotata ora l'officina.

I nuovi box avranno l'accesso carrabile direttamente da piazzale condominiale che ora è in uso esclusivo all'ex autofficina (c'è un cancello scorrevole per entrare da strada pubblica) e successivamente diventerà a uso esclusivo dei proprietari dei box, sarà ricavato anche un corridoio per l'accesso pedonale dall'interno del vano scale al piano terra e anche questo corridoio diventerà condominiale in uso ai box. Come ci è stato detto sarà necessario modificare il regolamento di condominio per le variazioni sulle aree comuni e sulla trasformazione della ex autofficina ma credo che non ci saranno novità in merito al lavaggio auto, ora è vietato nelle aree esterne comuni ma dei box privati non è detto nulla (ora esistono solo 5 box). La serranda la potremmo chiedere sui 3 metri di larghezza che a occhio è la dimensione delle serrande avvolgibili di cui è dotata ora l'officina.
Re: dimensioni minime box auto
#7Si Frivolotta, sono nata nel 1989 e sposata dal 2011frivolotta66 ha scritto:Giusto, la serranda !!!
Che poi la BMW serie 3 è ancora discretamente maneggevole con le manovre, era la vecchia auto di mio marito e ora la uso io.
L'anno prossimo mi passa la Volvo s80 che è più sicura su strada per la trazione 4x4 ma è più grossa della serie 3, paga il superbollo e consuma tanta benzina. Vabbè tanto uso l'auto meno di una volta a settimana per fare pochi km, a queste condizioni i consumi non hanno affatto importanza e credo che il benzina mi darà meno problemi di manutenzione del diesel
sei dell'89 e già sposata ???5amuel ha scritto:al dilà delle dimensioni interne valuta anche la manovra che dovrai effettuare. I box che stanno nell'angolo ed hanno alla loro uscita un muro perimetrale sono molto più scomodi di un box centrale. Oltre alle dimensioni interne guarda quelle della serranda, è inutile avere 4 metri di larghezza se poi ti montano una serranda da 210 o 220. Una bmw serie 3 con gli specchietti è larga 2 metri e 3 cm , con serrande piccole sfiori di meno di 10 cm per parte gli specchietti.
In riferimento alla possibilità di lavare l'auto in garage dipenderà dal regolamento in molti casi ho visto garage con rubinetto dove poi il condominio vietava il lavaggio dell'auto.
beata te e complimenti !!!![]()
ho una nipote della tua età e si è lasciata sfuggire una buona occasione.....
stelli89 ha scritto:grazie per il consiglio.
Non c'è problema per circa 25 mq, possono realizzare per esempio 6 m x 4 m e sono 24 mq. Il costruttore ha anticipato grossomodo le dimensioni interne realizzabili, in pratica la lunghezza deve essere uguale per tutti i box ed è fissata a 6 m mentre la larghezza si può adattare fino a che lo permette la posizione dei pilastri.
Naturalmente l'allaccio dell'acqua è importantissimo insieme alle griglie di scarico sul pavimento e le pareti piastrellate fino a una certa altezza in modo che non si bagna il muro con l'acqua, tutto già previsto tranne le piastrelle da richiedere extracapitolato. Mio marito pensava di soppalcare perchè il soffitto è alto sui 4 m ma sinceramente vorrei evitare quest'altra spesa, meglio risparmiare per l'auto nuova

Re: dimensioni minime box auto
#8Brava l'amore di zia !!!
Non aspettate troppo perchè è buona cosa prendersi qualche anno di distanza tra una gravidanza e l'altra e allo stesso tempo non bisogna nemmeno rischiare di arrivare con l'ultima gravidanza alla vigilia dei 40 anni.
Se ora tu non lavori ma uno stipendio vi basta lo stesso, che sia questo il momento giusto per il primo figlio ???
Guarda il lato positivo del non lavorare perchè meno stress ti aiuterebbe molto nel sopportare la prima esperienza che a volte è traumatica e avresti anche tutto il tempo di frequentare i corsi pre gravidanza e fare tutti gli esami consigliabili. La seconda è già diversa e arrivandoci con l'esperienza non è così impegnativo conciliare la maternità con il lavoro.

Non aspettate troppo perchè è buona cosa prendersi qualche anno di distanza tra una gravidanza e l'altra e allo stesso tempo non bisogna nemmeno rischiare di arrivare con l'ultima gravidanza alla vigilia dei 40 anni.
Se ora tu non lavori ma uno stipendio vi basta lo stesso, che sia questo il momento giusto per il primo figlio ???
Guarda il lato positivo del non lavorare perchè meno stress ti aiuterebbe molto nel sopportare la prima esperienza che a volte è traumatica e avresti anche tutto il tempo di frequentare i corsi pre gravidanza e fare tutti gli esami consigliabili. La seconda è già diversa e arrivandoci con l'esperienza non è così impegnativo conciliare la maternità con il lavoro.
stelli89 ha scritto: Si Frivolotta, sono nata nel 1989 e sposata dal 2011, i miei dicevano che era troppo presto e avevano le loro ragioni ma per ora è andato tutto molto bene. Aspetteremo ancora qualche anno per i figli, la fortuna è trovarci un appartamento di proprietà che ci permette di vivere con qualche preoccupazione in meno nonostante io sia disoccupata.
L'Arte è esperienza di verità in quanto vera esperienza
Hans Georg Gadamer
Hans Georg Gadamer
Re: dimensioni minime box auto
#9hai ragione ziafrivolotta66 ha scritto:Brava l'amore di zia !!!![]()
Non aspettate troppo perchè è buona cosa prendersi qualche anno di distanza tra una gravidanza e l'altra e allo stesso tempo non bisogna nemmeno rischiare di arrivare con l'ultima gravidanza alla vigilia dei 40 anni.
Se ora tu non lavori ma uno stipendio vi basta lo stesso, che sia questo il momento giusto per il primo figlio ???
Guarda il lato positivo del non lavorare perchè meno stress ti aiuterebbe molto nel sopportare la prima esperienza che a volte è traumatica e avresti anche tutto il tempo di frequentare i corsi pre gravidanza e fare tutti gli esami consigliabili. La seconda è già diversa e arrivandoci con l'esperienza non è così impegnativo conciliare la maternità con il lavoro.stelli89 ha scritto: Si Frivolotta, sono nata nel 1989 e sposata dal 2011, i miei dicevano che era troppo presto e avevano le loro ragioni ma per ora è andato tutto molto bene. Aspetteremo ancora qualche anno per i figli, la fortuna è trovarci un appartamento di proprietà che ci permette di vivere con qualche preoccupazione in meno nonostante io sia disoccupata.


Re: dimensioni minime box auto
#10In off-topics ho visto che ci sono sezioni a tema, magari lì puoi confrontarti con mamme giovani o future mamme in attesa.
Se vuoi scrivermi fai pure e avrò piacere di ascoltarti, anche se potrei esserti decisamente meno utile rispetto a chi ha avuto esperienze in tempi molto più recenti
Se vuoi scrivermi fai pure e avrò piacere di ascoltarti, anche se potrei esserti decisamente meno utile rispetto a chi ha avuto esperienze in tempi molto più recenti

L'Arte è esperienza di verità in quanto vera esperienza
Hans Georg Gadamer
Hans Georg Gadamer