Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#46
Sono andato a guardare la pianta e poi ho riguardato il tuo render e,permettimi,quest'ultimo è molto fuorviante e te lo dice uno che li fa per passatempo...
Comunque...la sostanza non cambia...alla fin fine ho potuto capire che hai più spazio tra il tavolo penisola e la porta finestra..il che è un bene,per il resto le considerazioni che ho scritto rimangono.La vostra cucina non è poi così piccola e di sicuro c'è un'altra soluzione che a mio avviso potrebbe darvi più contenitori e una migliore funzionalità.
Domanda:come funziona la penisola che hai quotato con un 60+35 che pare non abbia la prof 60 ?
Sappi che io sono per il dialogo,o se vogliamo,per un confronto utile...rimanendo il fatto che questa sarà la vostra cucina.. :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#48
Partiamo dal presupposto che sono antipatica:
Anche io sono per il confronto ma ora ditemi in quanti post abbiamo parlato della mia domanda sul TOP in HPL e in quanti del render che ho voluto condividere con voi senza assolutamente fare domande su cosa ne pensavate.
La pianta quotata è quella più attuale. Lo spazio come vedi dietro il tavolo è aumentato. La cappa (FALMEC NUVOLA già scritto in post precedente) sopra il piano induzione si può mettere perchè sopra la zona cucina faremo un controsoffitto in cartongesso.
La penisola 60+35 funzionerà con apertura battente verso l'esterno per la parte da 60, apertura verso l'interno per la parte da 35. Pare che con MK si possa fare (mi attengo a ciò che dice il rivenditore).
Se avete altre domande sono qua in studio che progetto case... :mrgreen:

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#49
Scusate..un'altra volta :shock: :shock: :shock: ..non le interessa proprio avere consigli sulla disposizione, perchè ha già deciso nonostante le notevoli lacune..infatti non è venuta qui a chiedere consiglio su questa ma sul TOP HPL..raga non l'avete capito DOBBIAMO LIMITARCI A QUESTO... :roll: :roll: :roll: .

Auguroni, guarda :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#50
Nessun presupposto!
Questione cappa Nuvola..io non so quanto è alta quella finestra che da sull'ingresso,non mi pare di averlo letto da nessuna parte..ma se vuoi che quella cappa funzioni un po devi scende con il controsoffitto fino ad avere un'altezza da terra non superiore ai 200/220cm.
Tieni conto che l'induzione fa molto vapore... (occhio alla finestra)
La penisola come da te descritta si può fare con qualsiasi prodotto però supponendo che il piano cottura avrà sotto una base da 90,lo spazio interno alla penisola sarà di circa 100cm....quindi il mobile sotto la finestra avrà una lunghezza di cm.220....
Posso capire che siete alla ricerca di una soluzione "meno scontata"...però alcune volte per ottenerla si rischia di fare un "papocchio" :) quindi io proverei a trovare un'altra soluzione..Tutto qui
cla56

P.S.Per me un top in HPL è una delle soluzioni migliori in cucina,pratico,funzionale,di costo abbordabile...lo consiglio sempre.Anch'io ne ho uno in casa da 17 anni......come nuovo!
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#51
Io che invece sono qui in studio a contarmi le doppiepunte volevo chiederti se per te non è un disagio dover fare 20 passi in più per raggiungere la zona operativa e questi 20 passi sarebbero un compromesso per avere 35 cm in più di piano di lavoro in HPL :roll: Io la eliminerei questa penisola, non ne capisco l'utilità! Elimini quella, metti il frigo dopo la base da 60 e un tavolo un po' più largo dove c'è il frigo. Quello è l'unico tavolo di casa? 70x120 ci mangi in 3 persone :roll:
Orchidea, queste non sono mica critiche rivolte a te o alla tua professione! Sono critiche ad un progetto che secondo molti non è funzionale.

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#52
Ok, vi ringrazio per le idee...

@cla56: grazie per le considerazioni sulla cappa. Questa sera ti scriverò esattamente le altezze tenendo conto delle specifiche FALMEC per quanto riguarda la massima altezza dal piano di lavoro (mi pare sia 1,50mt).

@bizzy: questa sera se ho tempo modifico il progetto con la tua idea. Frigorifero con apertura sinistra o destra? Ci sarebbe piaciuto un frigo panciuto tipo da 80cm quindi se prenderemo questa decisione dovrò ridurre la porta di ingresso a 70cm. Ma ci rifletto ancora.

Rimanete sintonizzati su "RADIO ANTIPATIA" :twisted:

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#54
dico la mia.
Non è la penisola in se a non piacermi.
È l'idea che nn sia ben sfruttato lo spazio sinceramente. In generale proprio, considerando anche un ingresso che sembra ampio. La soluzione? Ehm...non la so! :mrgreen: o non ci ho riflettuto abbastanza. Però per dire, al di là delle critiche o abitudini personali ...bo. Fosse casa mia ci rifletterei ancora su. A me non soddisferebbe. Certo a me. Devi vedere te.

Ciao!
Perdona l'intromissione poco costruttiva...
E buona progettazione!

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#55
@Mileva:
grazie del tuo parere. Se vuoi ti condivido tutti i progetti fatti per posizionare il muro (ancora da creare) per accedere in cucina. Abbiamo mille soluzioni diverse che devono però mettere d'accordo la scala, il buco che purtroppo è già presente, il fatto di voler chiudere la cucina dal sopra per gli odori, ecc...
Non lasciarti condizionare dalla pianta, sembra che ci sia tanto spazio... non c'è... tieni anche presente che nell'ingresso ci sarà un mobile per le giacche magari, o cmq qualcosa che andrà subito a rendere meno vuoto il tutto...

@Bizzy:
Immagine
ho inserito il frigo, tieni conto della profondità dello stesso che può anche essere 65/70cm e quindi lo vedresti sbordare verso di te anche di 10cm dato che la profondità delle basi è 60cm. Sarà bello a livello estetico? E se il frigo lo posizionassi nell'angolo in alto a dx e rivedessi la mazzetta di entrata in cucina?

@cla56:
il progetto cucina prevede altezza delle basi 87cm comprese di zoccolino + top 2cm. Arrotondiamo a 90cm. FALMEC indica distanza massima 1,5mt da piano cottura, quindi il controsoffitto può essere alto massimo 2,40m. L'alzata di tutta la cucina sarà di 60cm dal top. La vetrata sarà quindi al di sopra dei 60cm dell'alzata e al di sotto del controsoffitto pur cercando di dare la "massima" dimensione possibile.

Buona notte!

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#56
Posso dire anche io la mia? :wink:
Perché due porte di accesso alla cucina? Sinceramente non capisco l'utilità della porta che dà all'antibagno: da qui, per andare in sala, bisogna aprire ben due porte. Se la chiudessi potresti sfruttare meglio la cucina perché avresti qualche vincolo in meno.
Ho detto la mia! :D
Buona notte

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#57
@Simonetta72:
hai fatto benissimo a dire la tua. Il motivo della presenza della porta scorrevole dell'antibagno e di quella battente per il soggiorno è che sono già presenti e ci dispiace chiuderle. Volendoti spiegare più nel dettaglio la motivazione di quelle due porte è che ad oggi il muro che vedi per entrare in cucina non è presente mentre è presente il muro sotto la scala. Noi abbiamo piacere di avere un ingresso/soggiorno unico e quindi andremo a demolire il muro dalla scala (ci passeremo sotto) e andremo a tirare su quello della cucina.
Immagine

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

#58
Orchidea, resto della mia idea e sono più che convinta che é un delitto chiudere la stanza d ingresso per fare la cycina.
La cucina cento volte meglio nella stanza adiacente al bagno, e qua un grande soggiorno pranzo.
Dopotutto se dovete tirare su ex novo il muro e passaresotto la scala, spostare gli attacchi non é molto di più.
Non te lo dico.per fare la saputella, ma credo veramente che sia un errore gestire cosí questi spazi.
Poi, é casa tua, io sto bene cmq.