Salve a tutti,
dopo aver affrontato moltissime spese per la ristrutturazione di casa (ancora da completare), ho dovuto acquistare gli elettrodomestici per la casa.
Ho già preso frigo, forno e piano cottura (le cose necessarie insomma..) .
Per la cucina manca la cappa e onestamente vorrei risparmiare (non friggo mai!).
Cosa ne pensate delle cappe ikea?nella fattispecie quella da 99 euro?
Si può attaccare solo avendo il muro dietro o anche a sospensione? grazie
Re: cappa ikea
#2la cappa non ti serve solo per quando friggi. non fai mai una bistecca o una sgaloppina del ragù o altro?reliez ha scritto:Salve a tutti,
dopo aver affrontato moltissime spese per la ristrutturazione di casa (ancora da completare), ho dovuto acquistare gli elettrodomestici per la casa.
Ho già preso frigo, forno e piano cottura (le cose necessarie insomma..) .
Per la cucina manca la cappa e onestamente vorrei risparmiare (non friggo mai!).
Cosa ne pensate delle cappe ikea?nella fattispecie quella da 99 euro?
Si può attaccare solo avendo il muro dietro o anche a sospensione? grazie
io con meno di 200 cercando bene su internet ho comprato una elica discreta (600mc ora).
quella ikea dovrebbe essere anchessa una elica.
ad ogni modo la cappa la devi comprare in base alla stanza dove la installi e se puoi fai che scarichi all'esterno e non a riciclo.
poi non so come ti sei abituata/o nella tua vita, ad ogni modo sono riuscito a convincere i miei a cambiare la cappa in cucina da me mettendone una tre volte più potente e con lo scarico all'esterno. beh si sono ricreduti sull'uso. ora non hanno più problemi di fumo/odori, che per noi che abbiamo cucina/salotto era un problema
poi non voglio farti i conti in tasca... ma valuta bene perchè magari risparmi adesso 100€ credendo di risparmiare e poi ti ritrovi una roba inutilizzabile che usi solo come luce (vedi miei genitori)
magari aspetta qualche mese adesso che è estate e puoi tenere le finestre aperte e fra qualche mese investi qualcosa in più in qualcosa di più efficiente e che poi sarà un piacere usare sempre.
solo a muro se è la LUFTIG.reliez ha scritto:Si può attaccare solo avendo il muro dietro o anche a sospensione?
P.S. ultimo consiglio..... se non hai modo di installarla aspirante, ma solo a riciclo, ti consiglio di stare su quei modelli che hanno il filtro che puoi lavare in lavastoviglie e che dura 3 anni, dovrebbero essere un prodotto ELICA (ad ogni modo l'ikea version è il NYTTIG FIL 559).... altrimenti ogni 6-7 mesi devi cambiare i filtri.
PP.SS. i prezzi che vedi sono sempre senza i filtri al carbone e tubo flessibile
Re: cappa ikea
#3grazie mille della tua risposta!
sono totalmente ignorante in fatto di cappe!non avevo ancora pensato al buco all'esterno,ma sono ancora in tempo per farlo.credo che lascerò lo spazio e la metterò in un secondo tempo..
sono totalmente ignorante in fatto di cappe!non avevo ancora pensato al buco all'esterno,ma sono ancora in tempo per farlo.credo che lascerò lo spazio e la metterò in un secondo tempo..
Re: cappa ikea
#4i filtri a carboni attivi per definizione agiscono legando chimicamente gli odori, non li trattengono e basta (come fanno invece i filtri metallici antigrasso). Quindi se li lavi in lavastoviglie sicuramente dopo non potrai più contare sull'azione "attiva" del carbone.
Resta comunque l'azione filtrante meccanica che, specie su cappe con una efficienza filtrante altrimenti scarsa, da risultati apprezzabili.
Resta comunque l'azione filtrante meccanica che, specie su cappe con una efficienza filtrante altrimenti scarsa, da risultati apprezzabili.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: cappa ikea
#5secondo me ti conviene e predisponi il foro... non te ne pentirai anzi.reliez ha scritto:grazie mille della tua risposta!
sono totalmente ignorante in fatto di cappe!non avevo ancora pensato al buco all'esterno,ma sono ancora in tempo per farlo.credo che lascerò lo spazio e la metterò in un secondo tempo..
ad ogni modo puoi usare http://www.idealo.it o siti simili per scandagliare il web e cercare quello che ti serve.
la Elica vende questo... ed è quello che ho ioelise ha scritto:i filtri a carboni attivi per definizione agiscono legando chimicamente gli odori, non li trattengono e basta (come fanno invece i filtri metallici antigrasso). Quindi se li lavi in lavastoviglie sicuramente dopo non potrai più contare sull'azione "attiva" del carbone.
Resta comunque l'azione filtrante meccanica che, specie su cappe con una efficienza filtrante altrimenti scarsa, da risultati apprezzabili.
http://elica.com/IT-it/accessori/uso-e- ... a-durata-7
non so come funziona ma dura tre anni si lava in lavastoviglie e si asciuga in forno