Re: Arredare cucina lunga e stretta

#17
Cla è un professionista molto bravo e nelle sue mani certamente troverai la corretta disposizione per la tua cucina. Ma dato che un lavoro professionale generalmente si paga, e giustamente, questo è il suo modo per unire l'utile al dilettevole :wink: che, a mio avviso, gli fa onore! :D

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#18
Ho pensato a questa soluzione, ma non ne sono molto convinta, la parete in fondo andrebbe caratterizzata :roll:
In rosso 3 colonne da 60
In blu basi per circa 3 metri (o magari anche per tutta la parete)
In verde la penisola (150x80) appoggiata sopra il top
Immagine

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#20
Ho letto tanti post in questo forum e Una proposta del genere non mi sembra di averla mai vista. Boh.
Chiedendo consiglio qui non voglio certo sminuire il lavoro di progettazione di un professionista che, al di là dei risultati, mi dedica ore del suo tempo. Abbiamo un'architetta che ci segue e che viene giustamente retribuita, ma siccome io sono un'indecisa cronica e non navigo nell'oro mi piaceva avere altri punti di vista, mi sembrava che qui ne potessi trovare.
Ora questa cosa che dovrei fare una donazione non mi sembra molto in linea con la filosofia dei forum in generale, sbaglio?
Non so, mi piace decidere da sola a chi e quanto dare in beneficenza ma questo non vuol dire che stia cercando di scroccare progetti per la mia cucina, cercavo solo idee e spunti che arrivassero da altri punti di vista.

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#21
@bizzy grazie mille, la tua proposta, avrei anche un render che però non so caricare, non mi convince per il blocco di tre colonne entrando a dx. Forse mettendone 2 dispensa e 1 forno e alte 140cm potrebbe funzionare meglio, non so. A quel punto il frigo passa entrando a Sx rubando altri 60 cm al piano.

Penso che non deciderò mai :oops:

@gigly la tua idea mi piace molto, dare a mezza penisola l'aspetto di un piano di lavoro mi piace molto! Devo verificare che le marche di cucine sulle quali sono orientata prevedano questa possibilità.

@reliez alla fine se la larghezza della cucina è 2.45 e la penisola 1.50 dici che il metro che resta per il passaggio non è abbastanza? Oppure il problema è che la cucina sembra cominciare, e di fatto comincia, non dalla porta ma da un metro abbondante più avanti. Sono riuscita a spiegarmi?

Grazie a tutti

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#22
Djulia ha scritto: @gigly la tua idea mi piace molto, dare a mezza penisola l'aspetto di un piano di lavoro mi piace molto! Devo verificare che le marche di cucine sulle quali sono orientata prevedano questa possibilità.
Sostanzialmente, nella mia ipotesi, una parte di penisola è effettivamente piano di lavoro, mentre la parte che funge da piano snack è proprio rialzata rispetto al top!
Ce l'ha così una coppia di nostri amici ed è carina perché in un certo senso divide la zona operativa da quella su cui si consumano i pasti...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#23
Djulia ha scritto:Ho letto tanti post in questo forum e Una proposta del genere non mi sembra di averla mai vista. Boh.
Chiedendo consiglio qui non voglio certo sminuire il lavoro di progettazione di un professionista che, al di là dei risultati, mi dedica ore del suo tempo. Abbiamo un'architetta che ci segue e che viene giustamente retribuita, ma siccome io sono un'indecisa cronica e non navigo nell'oro mi piaceva avere altri punti di vista, mi sembrava che qui ne potessi trovare.
Scusa se intervengo, in effetti Cla56 ti stava solo offrendo i suoi servizi in modo del tutto gratuito, meglio , dietro versamento di una libera offerta a un ente benefico.
In effetti, alla fine , è come se lui stesso devolvesse ( sotto forma di lavoro ) l'offerta.
Non ci vedo niente di male ( forse solo avrei evitato di dire ...dopo aver postato la ricevuta ) e anzi è lodevole.

Se posso darti un consiglio, anche se non sono un esperta, io farei come ho fatto io.
Alla fine, quando comprai la cucina, mi stava per scoppiare la testa tanta era la mole di idee, progetti, proposte, preventivi.
Un rivenditore mi chiese 300 euro per la progettazione ( c'era l'architetto ) che mi sarebbero state defalcate dal costo della cucina se l'avessi presa da loro, altrimenti bozzetti, rendering e piante le avrei tenuti per farci quello che meglio credevo.
L'architetto a casa mi chiese cosa volevo e come me la sarei immaginata, poi dopo un 4 o 5 giorni ( non ricordo ) mi mostrò il progetto con molte proposte in base al mio modo di immaginarla, tre rendering ognuno con un modello di cucina di due marche che trattava.
Dopo una settimana ero da loro per la vendita !
La cucina era proprio come la desideravo io.
Djulia ha scritto:Ora questa cosa che dovrei fare una donazione non mi sembra molto in linea con la filosofia dei forum in generale, sbaglio?
Non so, mi piace decidere da sola a chi e quanto dare in beneficenza ma questo non vuol dire che stia cercando di scroccare progetti per la mia cucina, cercavo solo idee e spunti che arrivassero da altri punti di vista.
I forum, come gli articoli delle riviste, sono utili per farsi un idea o scoprire nuovi prodotti.
In realtà hai ragione : dovrai decidere da sola , ed è ottima l'intuizione di trovare spunti e idee qui.
Ma il progetto , quello serio serio, te lo può fare solo un "umano" , un professionista che viene magari a casa, che ha le necessarie e irrinunciabili competenze e, questo è non meno importante, che sappia metterti in condizione di decidere e per il meglio.

In bocca al lupo.

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#24
non entro nel merito, nel senso che sia Cla che Djulia sono liberi.

ma
marogi ha scritto:
Scusa se intervengo, in effetti Cla56 ti stava solo offrendo i suoi servizi in modo del tutto gratuito, meglio dietro versamento di una libera offerta a un ente benefico.
non si puo' sentire.

in modo del tutto gratuito e' una cosa

dietro versamento di una libera offerta.... e' un'altra

e "libera" poi :roll: quale libera se son specificati cifra ed ente?
se fai un bonifico di 100EU per Emergency a tuo nome (devi però prima postare la ricevuta del bonifico :wink: ).
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#25
13 febbraio ha scritto:non entro nel merito, nel senso che sia Cla che Djulia sono liberi.

ma
marogi ha scritto:
Scusa se intervengo, in effetti Cla56 ti stava solo offrendo i suoi servizi in modo del tutto gratuito, meglio dietro versamento di una libera offerta a un ente benefico.
non si puo' sentire.

in modo del tutto gratuito e' una cosa

dietro versamento di una libera offerta.... e' un'altra

e "libera" poi :roll: quale libera se son specificati cifra ed ente?
se fai un bonifico di 100EU per Emergency a tuo nome (devi però prima postare la ricevuta del bonifico :wink: ).
Conosco un ottimo medico, pneumologo, che per anni ha assistito malati belli complessi di una determinata patologia. A questi non chiedeva una lira e il suo onorario, pieno, lo faceva pagare a tutti gli altri. A un certo punto ha deciso che ai suoi malati "particolari", che continuava a seguire gratuitamente, gli chiedeva di fare una donazione a una associazione con la quale collabora. Lo trovo lodevole, molto lodevole. Lui non ha mai chiesto un riscontro alle famiglie, ma lo poteva verificare con l'associazione.
Se una "libera donazione" non è quantificata e dimostrata, le persone non la fanno e approfittano della buona volontà del professionista.
Io sostengo l'operato di Cla56 in questo senso e continuo a dire che gli fa onore. Uno poi è libero di prendere o lasciare.

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#26
Simonetta, però uno sa che una visita specialistica si paga e quindi mette in conto di spendere soldi :roll:
Allo stesso modo, uno sa che su un forum l'aiuto è gratuito (ok il tempo è denaro) e di certo non si aspetta di dover tirar fuori soldi quando decide di chiedere aiuto.

100 € a me non sembrano pochi e poi come ha detto djulia, uno è libero di fare come e quanta beneficienza può e vuole.

È lodevole che cla invece di farsi pagare chieda una donazione? Sì certo, ma su un forum uno non si fa pagare per l'aiuto che da :roll:

Re: Arredare cucina lunga e stretta

#28
gigly ha scritto:
Djulia ha scritto: @gigly la tua idea mi piace molto, dare a mezza penisola l'aspetto di un piano di lavoro mi piace molto! Devo verificare che le marche di cucine sulle quali sono orientata prevedano questa possibilità.
Sostanzialmente, nella mia ipotesi, una parte di penisola è effettivamente piano di lavoro, mentre la parte che funge da piano snack è proprio rialzata rispetto al top!
Ce l'ha così una coppia di nostri amici ed è carina perché in un certo senso divide la zona operativa da quella su cui si consumano i pasti...
se ho ben capito cosa intende Gig è una cosa di questo tipo:
Immagine
Immagine

altrimenti la penisola potrebbe essere vuota:
Immagine
Immagine

o piena nel lato operativo e vuota 30/35 cm nella zona snack per poterci infilare le gambe rimanendo però a stessa altezza piano lavoro:
Immagine
Immagine

oppure, altra alternativa, piano snack ribassato e in questo modo invece che sgabelli avresti sedie:
Immagine
Immagine