Buongiorno a tutti.
Vi leggo da tempo, da quando ho cominciato l'annosa e difficile ricerca del nuovo materasso.
Adesso che ho fatto svariati giri tra rivenditori e negozi vari, provando molte tipologie di materassi, ho deciso di aprire un post.
Vado sicuramente controcorrente rispetto a tutto ciò che si legge qui sul forum, ma proprio per questo chiedo pareri ai professionisti ed a chiunque volesse intervenire.
Ne veniamo da 15 anni (!!!) di materasso in lattice Ennerev.
Allora la scelta era relativamente facile, adesso le cose si sono complicate.
Premetto che siamo contrari alle molle a prescindere, per cui ora come allora non le prendiamo in considerazione.
Siamo partiti alla ricerca di un buon materasso in memory dato che alla fine eliminando le molle 9 rivenditori su 10 questo ti propongono.
Ne abbiamo provati e riprovati, ci piacciono ma non ci hanno mai pienamente convinto.
Siamo stati più volte nel centro Dorelan, abbiamo provato Tempur, Permaflex e materassi sempre di ottima qualità ma prodotti localmente dato che in zona ci sono molte fabbriche specializzate.
Provare altre marche è più difficile, in zona ci sono rivenditori Falomo etc ma alla fine da provare hanno sempre poca roba.
Il Tempur onestamente (al di la del prezzo) non ci ha entusiasmato, la qualità non si discute ma le prove in negozio ci hanno sempre lasciato perplessi.
Ci era piaciuto il Delice della Permaflex e l'Eden Firm della Dorelan (forse il migliore tra quelli provati) con fodera in Fibersan.
Però non eravamo convinti al 100%.
Oggi siamo tornati in negozio ed abbiamo provato a chiedere del lattice. Li avevano un Glamour della Permaflex ed onestamente ci siamo subito trovati molto bene. Siamo tornati al centro Dorelan e la signora ci ha parlato molto bene del lattice (ovviamente a titolo personale) ma purtroppo non ne avevano in prova. Infine abbiamo provato l'Elios della Dorsal che effettivamente sembra a noi "migliore" dei memory anche se non ci convince come il lattice.
Tra l'altro io mi muovo spesso nel sonno e mi sembra che in tal caso forse il lattice sia meglio del memory per un discorso di velocità nella risposta.
Viviamo in una zona mediamente umida ma la casa è da poco ristrutturata e ben isolata non credo possano esserci problemi in questo senso.
Corporatura io sono 190 cm. per 90 kg. circa e mia moglie invece molto più minuta.
Il materasso è 180*210 su rete a doghe ed ovviamente il letto non è di tipo contenitore.
Acquistare oggi un materasso in lattice è davvero un controsenso?
Cosa mi dite?
Grazie a tutti.
Re: Materasso in Lattice
#2Ciao, in linea teorica direi di si.
L'effetto memory comunque non deve piacere per forza. Ci sono prodotti che garantiscono un'ottima ergonomia pur rinunciando all'effetto memoria di forma e che ricordano molto la postura del lattice, ma a mio avviso con numerosi vantaggi pratici che vanno dall'igiene, alla manutenzione, alla versatilità di costruzione, all'ecosostenibilità ecc. ecc.
Vista la tua costituzione dovresti accertarti di prendere gomme che garantiscano una buona tenuta nel tempo come ad esempio Artic di Bultex, Kuschelmed di Falomo.
Per ovviare alla vostra differenza di peso vi consiglierei comunque una fodera con imbottitura in memory in modo tale che possa aiutare tua moglie a trovare una postura più corretta e gradevole.
Se poi continuate a prediligere il lattice non sarà l'ultimo ritrovato della scienza ma ha ancora una minima fetta di mercato.
Accertatevi della provenienza della lastra di lattice e che sia possibilmente (la lastra) di 20 cm. e comunque non meno di 18
L'effetto memory comunque non deve piacere per forza. Ci sono prodotti che garantiscono un'ottima ergonomia pur rinunciando all'effetto memoria di forma e che ricordano molto la postura del lattice, ma a mio avviso con numerosi vantaggi pratici che vanno dall'igiene, alla manutenzione, alla versatilità di costruzione, all'ecosostenibilità ecc. ecc.
Vista la tua costituzione dovresti accertarti di prendere gomme che garantiscano una buona tenuta nel tempo come ad esempio Artic di Bultex, Kuschelmed di Falomo.
Per ovviare alla vostra differenza di peso vi consiglierei comunque una fodera con imbottitura in memory in modo tale che possa aiutare tua moglie a trovare una postura più corretta e gradevole.
Se poi continuate a prediligere il lattice non sarà l'ultimo ritrovato della scienza ma ha ancora una minima fetta di mercato.
Accertatevi della provenienza della lastra di lattice e che sia possibilmente (la lastra) di 20 cm. e comunque non meno di 18
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Materasso in Lattice
#3Ciao,
provo a risponderti secondo le mie personali valutazioni in merito:
Scherzo ovviamente, l'importante con il materasso in lattice, così come con quello a molle, in memory...è dargli comunque una manutenzione. Farlo arieggiare per me è un elemento imprescindibile, in quanto tutto ciò che il materasso assorbe ha anche bisogno di espellerlo.
E mi sento di darti un altro consiglio: oggi dei buoni materassi in lattice per me hanno senso di esistere solo con Pirelli e Dorelan, di quel che conosco ovviamente. Permaflex ha cominciato, negli ultimi tempi, a farmi storcere un po' il naso.
Per finire, il mio consiglio è di prendere ALMENO una lastra da 18 CM, meglio se da 20, ricoperte con dei tessuti che possano andare a lavorare impeccabilmente con la lastra.
Ciao!
provo a risponderti secondo le mie personali valutazioni in merito:
Mi incuriosisce sapere come mai!Premetto che siamo contrari alle molle a prescindere, per cui ora come allora non le prendiamo in considerazione.

Prova a valutare anche altri rivenditoriSiamo partiti alla ricerca di un buon materasso in memory dato che alla fine eliminando le molle 9 rivenditori su 10 questo ti propongono.

Indubbiamente avete una risposta più elastica nel lattice che nel memory, anche se il fatto che tu ti muova nel sonno, possa essere inevitabilmente sinonimo del tuo corpo che non sta più bene nel materasso e cerca continuamente la giusta posizione -e non trovandola, ti muovi spesso-. Quindi su questo discorso andrei cauto.Tra l'altro io mi muovo spesso nel sonno e mi sembra che in tal caso forse il lattice sia meglio del memory per un discorso di velocità nella risposta.
Basta che non sia una palude...Viviamo in una zona mediamente umida ma la casa è da poco ristrutturata e ben isolata non credo possano esserci problemi in questo senso.



Per quanto riguarda la vostra fisicità non credo che ci siano problemi nel riproporre il lattice, se è stato comunque quello che vi ha convinto di più. Cosa fondamentale (e qui vado io controcorrente) non è che tu NON abbia il cassettone, ma piuttosto che rete metti sotto al materasso. Sul lattice io valuto imprescindibile una rete tecnica, nella tua misura o con una bella struttura in multistrato o anche in acciaio, rafforzata da un piede centrale.Corporatura io sono 190 cm. per 90 kg. circa e mia moglie invece molto più minuta.
Il materasso è 180*210 su rete a doghe ed ovviamente il letto non è di tipo contenitore.
Per me no, ma sicuramente oggi le molle possono offrirti dei prodotti più solidi e duraturi...in termini elastici, sicuramente superiori a quelli che può offrirti il lattice.Acquistare oggi un materasso in lattice è davvero un controsenso?
E mi sento di darti un altro consiglio: oggi dei buoni materassi in lattice per me hanno senso di esistere solo con Pirelli e Dorelan, di quel che conosco ovviamente. Permaflex ha cominciato, negli ultimi tempi, a farmi storcere un po' il naso.
Per finire, il mio consiglio è di prendere ALMENO una lastra da 18 CM, meglio se da 20, ricoperte con dei tessuti che possano andare a lavorare impeccabilmente con la lastra.
Ciao!

Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: Materasso in Lattice
#4Personalmente non vedo il motivo di acquistare un lattice.
La sua forza in passato era quella di essere elastico pur non avendo le molle.
Oggi in questo senso è stato superato.
Inoltre è molto esigente sotto il punto di vista rete a doghe cosa che gli espansi più perfomanti non sono, proprio perchè hanno curve di elasticità più costanti.
Sono d'accordo con il collega sul muoverti a letto.
Tu hai bisogno di un materasso elastico che ti aiuti in questo ma di certo ti muovi tanto perchè non trovi la posizione comoda.
Io comunque ti consiglio di rivalutare le molle che oggi offrono prestazioni molto molto elevate.
Se 9 rivenditori su 10 ti consigliano il memory lo fanno perché oggi è sicuramente più facile parlare di memory che spiegare le molle. Concordo con il consiglio di cambiare il rivenditore.....
La sua forza in passato era quella di essere elastico pur non avendo le molle.
Oggi in questo senso è stato superato.
Inoltre è molto esigente sotto il punto di vista rete a doghe cosa che gli espansi più perfomanti non sono, proprio perchè hanno curve di elasticità più costanti.
Sono d'accordo con il collega sul muoverti a letto.
Tu hai bisogno di un materasso elastico che ti aiuti in questo ma di certo ti muovi tanto perchè non trovi la posizione comoda.
Io comunque ti consiglio di rivalutare le molle che oggi offrono prestazioni molto molto elevate.
Se 9 rivenditori su 10 ti consigliano il memory lo fanno perché oggi è sicuramente più facile parlare di memory che spiegare le molle. Concordo con il consiglio di cambiare il rivenditore.....

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Materasso in Lattice
#5Buongiorno a tutti e grazie mille per le cordiali risposte.
Allora, partiamo dalle molle.......
Mi rendo conto che al giorno d'oggi le molle (insacchettate) sono una soluzione all'avanguardia ed una alternativa validissima al memory. Detto questo noi preferiamo evitarle per vari motivi e quindi mi tocca scartare a priori questa tipologia di materassi.
Il discorso del muoversi durante il sonno è un po complesso e cmq non certo determinante in quanto è una cosa "normale" niente di che e non sarà certo questo fattore ad essere determinante nella scelta.
Più importante potrebbe invece essere la sensazione di calore trasmessa dai memory. Provando nello stesso showroom memory, lattice e il materasso dorsal (tutti con rivestimenti in bamboo/cotone o cmq "freschi") la differenza da me avvertita è risultata notevole. So che sul punto avete già scritto, ma la mia sensazione netta è che cmq a parità di fodera il memory trasmette comunque più calore.
Parlando della rete ovviamente ho una rete a doghe di ottima qualità. Ha i suoi annetti ma a vederla sembra assolutamente a posto e tutte le doghe elastiche, anche se ovviamente prima di acquistare il nuovo materasso la farò sicuramente verificare e nel caso fosse necessario la sostituirò assolutamente.
Dopo aver letto i vostri contributi vorrei sicuramente approfondire la conoscenza delle gomme alternative al lattice. Come detto ho avuto la possibilità di provare solo l'Elios della Dorsal (versione durezza media) ma era un materassino singolo e li per li onestamente non mi è piaciuto molto.
Mi avete suggerito di guardare Bultex o Falomo ed in effetti online mi sembrano ottimi prodotti, però in zona c'è solo un rivenditore Falomo e ed è minuscolo non ha nulla da provare.
Il problema è questo alla fine, i rivenditori li ho girati quasi tutti e trovare queste gomme da poter provare è quasi utopistico in zona.....
Riguardo il lattice dorelan mi sembra abbia lastra da 18 e stop come Permaflex, mentre Pirelli ha il 20 ma qui in zona non ho rivenditori. Infine ovviamente (per quel che vale) mi indirizzerei solo sui prodotti "100% lattice naturale" e non semplicemente 100% lattice...
Insomma un bel ginepraio!
Grazie di nuovo.
Allora, partiamo dalle molle.......
Mi rendo conto che al giorno d'oggi le molle (insacchettate) sono una soluzione all'avanguardia ed una alternativa validissima al memory. Detto questo noi preferiamo evitarle per vari motivi e quindi mi tocca scartare a priori questa tipologia di materassi.
Il discorso del muoversi durante il sonno è un po complesso e cmq non certo determinante in quanto è una cosa "normale" niente di che e non sarà certo questo fattore ad essere determinante nella scelta.
Più importante potrebbe invece essere la sensazione di calore trasmessa dai memory. Provando nello stesso showroom memory, lattice e il materasso dorsal (tutti con rivestimenti in bamboo/cotone o cmq "freschi") la differenza da me avvertita è risultata notevole. So che sul punto avete già scritto, ma la mia sensazione netta è che cmq a parità di fodera il memory trasmette comunque più calore.
Parlando della rete ovviamente ho una rete a doghe di ottima qualità. Ha i suoi annetti ma a vederla sembra assolutamente a posto e tutte le doghe elastiche, anche se ovviamente prima di acquistare il nuovo materasso la farò sicuramente verificare e nel caso fosse necessario la sostituirò assolutamente.
Dopo aver letto i vostri contributi vorrei sicuramente approfondire la conoscenza delle gomme alternative al lattice. Come detto ho avuto la possibilità di provare solo l'Elios della Dorsal (versione durezza media) ma era un materassino singolo e li per li onestamente non mi è piaciuto molto.
Mi avete suggerito di guardare Bultex o Falomo ed in effetti online mi sembrano ottimi prodotti, però in zona c'è solo un rivenditore Falomo e ed è minuscolo non ha nulla da provare.
Il problema è questo alla fine, i rivenditori li ho girati quasi tutti e trovare queste gomme da poter provare è quasi utopistico in zona.....
Riguardo il lattice dorelan mi sembra abbia lastra da 18 e stop come Permaflex, mentre Pirelli ha il 20 ma qui in zona non ho rivenditori. Infine ovviamente (per quel che vale) mi indirizzerei solo sui prodotti "100% lattice naturale" e non semplicemente 100% lattice...
Insomma un bel ginepraio!

Grazie di nuovo.
Re: Materasso in Lattice
#6Guarda, rispetto inevitabilmente il tuo punto di vista, ma secondo me state ragionando in maniera sbagliata e troppo limitativa.
Per favore però, non scrivermi che "portano i campi magnetici" o "si arrugginiscono" o altre cose del genere che al giorno d'oggi non hanno senso di esistere. Scusami, ma qui si parla di salute ed avere delle preferenze tra quello o questo mi fa strano.
)
Non capisco (ancora) l'avversione verso le molleMi rendo conto che al giorno d'oggi le molle (insacchettate) sono una soluzione all'avanguardia ed una alternativa validissima al memory. Detto questo noi preferiamo evitarle per vari motivi e quindi mi tocca scartare a priori questa tipologia di materassi.

Io non credo che sia una cosa normale, ma se voi la valutate in questo modo...Il discorso del muoversi durante il sonno è un po complesso e cmq non certo determinante in quanto è una cosa "normale" niente di che e non sarà certo questo fattore ad essere determinante nella scelta.
Inevitabilmente il memory foam ha bisogno anche della temperatura corporea per funzionare, ergo trattiene inevitabilmente un po' più di calore. Anche se posso assicurarti che oggi esistono delle tipologie di memory molto traspiranti e che disperdono molto rapidamente il calore, grazie anche a delle fodere particolari, come dicevi tu.Più importante potrebbe invece essere la sensazione di calore trasmessa dai memory. Provando nello stesso showroom memory, lattice e il materasso dorsal (tutti con rivestimenti in bamboo/cotone o cmq "freschi") la differenza da me avvertita è risultata notevole. So che sul punto avete già scritto, ma la mia sensazione netta è che cmq a parità di fodera il memory trasmette comunque più calore.
Se puoi, facci vedere un foto. Giusto per curiosità, ovviamente.Parlando della rete ovviamente ho una rete a doghe di ottima qualità. Ha i suoi annetti ma a vederla sembra assolutamente a posto e tutte le doghe elastiche, anche se ovviamente prima di acquistare il nuovo materasso la farò sicuramente verificare e nel caso fosse necessario la sostituirò assolutamente.
Guarda che sui siti delle varie aziende, basta che clicchi sulla sezione "contatti" e sono sicuro che saranno ben lieti sia di consigliarti il rivenditore più vicino, sia quello più fornito. Poi in tal caso, puoi sempre fare una telefonata.Il problema è questo alla fine, i rivenditori li ho girati quasi tutti e trovare queste gomme da poter provare è quasi utopistico in zona.....
Oggi (mio modestissimo parere) non ha per nulla senso indirizzarsi sul 100% lattice di origine naturale. Anche perché credo che oggi gli unici ad avere prodotti in lattice naturale siano Pirelli con il PN18 e Sapsa con il Biomaterasso....che costano e non hanno vantaggi (anzi...) rispetto al 100% lattice...(naturale? Whut?Riguardo il lattice dorelan mi sembra abbia lastra da 18 e stop come Permaflex, mentre Pirelli ha il 20 ma qui in zona non ho rivenditori. Infine ovviamente (per quel che vale) mi indirizzerei solo sui prodotti "100% lattice naturale" e non semplicemente 100% lattice...


Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: Materasso in Lattice
#7Esatto, le molle generano campi magnetici che disturbano il sonno... ma non arrugginiscono!
Niente, cerchiamo semplicemente di avere meno metallo possibile ne sistema letto.
In realtà abbiamo anche un letto austriaco 100% legno, senza viti nulla. Purtroppo da quando abbiamo cambiato casa non lo possiamo più utilizzare (era ancor più grande dell'attuale), ma lo teniamo in campagna ed è sempre favoloso.
Si online ho visto molti memory che in teoria hanno sistemi o trattamenti tali da renderli molto traspiranti. Ma non avendoli provati non posso giudicarli. So che alla Dorelan mi hanno detto che in estate volendo si gira il materasso (Eden) e l'altro lato è più fresco non essendo in memory. Ma per me la cosa ha poco senso, io amo dormire fresco, cosa faccio prendo un materasso del genere a poi lo uso per 9 mesi dal lato estivo meno accogliente? Non ha senso.
E le fodere erano già quelle estive ma la sensazione di calore si sentiva.
E come avete detto la fodera in memory spesso è un must, avendola provata li alla dorelan devo dire che garantiva un ottimo effetto, ma il problema del calore semmai si accentua.
Niente, cerchiamo semplicemente di avere meno metallo possibile ne sistema letto.
In realtà abbiamo anche un letto austriaco 100% legno, senza viti nulla. Purtroppo da quando abbiamo cambiato casa non lo possiamo più utilizzare (era ancor più grande dell'attuale), ma lo teniamo in campagna ed è sempre favoloso.
Si online ho visto molti memory che in teoria hanno sistemi o trattamenti tali da renderli molto traspiranti. Ma non avendoli provati non posso giudicarli. So che alla Dorelan mi hanno detto che in estate volendo si gira il materasso (Eden) e l'altro lato è più fresco non essendo in memory. Ma per me la cosa ha poco senso, io amo dormire fresco, cosa faccio prendo un materasso del genere a poi lo uso per 9 mesi dal lato estivo meno accogliente? Non ha senso.
E le fodere erano già quelle estive ma la sensazione di calore si sentiva.
E come avete detto la fodera in memory spesso è un must, avendola provata li alla dorelan devo dire che garantiva un ottimo effetto, ma il problema del calore semmai si accentua.
Re: Materasso in Lattice
#8
Allora innanzitutto c'è da buttare televisione, cellulari, condizionatori e chi più ne ha più ne metta. Credimi, il materasso è l'ultima cosa di cui dovresti preoccuparti per i campi magnetici. Da quel che ne so io, l'acciaio (oggi il materiale più utilizzato in prodotti di qualità, insieme al titanio) è un materiale che ha una permeabilità magnetica non così eccessiva (e comunque non dannosa). Tra l'altro, se tu dormissi direttamente sulle molle, potrei ancora darti ragione, ma hai idea di tutto quello che oggi c'è tra le molle ed il tuo corpo, ad isolarti?Esatto, le molle generano campi magnetici che disturbano il sonno... ma non arrugginiscono!

Se hai problematiche di calore eccessivo, puoi anche prendere il rivestimento Naturlife di Dorelan, che ti da imbottitura da entrambi i lati (se non ricordo male, Lana lato invernale, Cotone lato estivo). L'accoglienza puoi anche averla con delle fodere più imbottite (in Dorelan per esempio è la CS).So che alla Dorelan mi hanno detto che in estate volendo si gira il materasso (Eden) e l'altro lato è più fresco non essendo in memory. Ma per me la cosa ha poco senso, io amo dormire fresco, cosa faccio prendo un materasso del genere a poi lo uso per 9 mesi dal lato estivo meno accogliente? Non ha senso.
Ti ripeto, non so dove abitate, ma 9 mesi di calore....


Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: Materasso in Lattice
#9Non ci siamo capiti, è una battuta la mia, il fatto di non volere le molle non ci incastra nulla con i centri magnetici.La_Riposeria ha scritto:Allora innanzitutto c'è da buttare televisione, cellulari, condizionatori e chi più ne ha più ne metta.
Riguardo i 9 mesi il punto è un altro, vorrei una lastra da poter utilizzare dal lato più performante sempre, indipendentemente dalla temperatura.
Re: Materasso in Lattice
#10Ah, perdonami, non ho capito iodersu ha scritto:Non ci siamo capiti, è una battuta la mia, il fatto di non volere le molle non ci incastra nulla con i centri magnetici.La_Riposeria ha scritto:Allora innanzitutto c'è da buttare televisione, cellulari, condizionatori e chi più ne ha più ne metta.
Riguardo i 9 mesi il punto è un altro, vorrei una lastra da poter utilizzare dal lato più performante sempre, indipendentemente dalla temperatura.


Ma se prendi un buon materasso, non esisterà "un solo lato performante", in quanto oggi sono veramente pochi questo genere di prodotti...a mente mi vengono solo Tempur, la linea Lab di Nocte (con delle evidenti motivazioni di tessuto, però) e qualche prodotto di fascia altissima (e forse neanche).
Davvero, perdonami, ma non riesco a capire le perplessità.

Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: Materasso in Lattice
#11Esatto....non ha sensodersu ha scritto:Ma per me la cosa ha poco senso, io amo dormire fresco, cosa faccio prendo un materasso del genere a poi lo uso per 9 mesi dal lato estivo meno accogliente? Non ha senso.
secondo me hai le idee molto confuse e soprattutto ancorate a dei luoghi comuni come quello dei campi magnetici o del memory che scalda.
Dici di essere alla ricerca di un materasso fresco e io ti rispndo che il materasso fresco non esiste. Esiste eventualmente il materasso meno accogliente che però, in quanto tale, non lavora correttamente in quanto non aderisce bene alla forma della tua persona, lasciando delle zone vuote in cui circola aria. La sensazione di maggior freschezza è semplicemente questa: una postura scorretta data da un materasso che non segue perfettamente le tue forme.
Per ovviare allo scarso ricircolo d'aria dato da un materasso posturalmente corretto (sia esso in memory, in schiuma o a molle indipendenti) non resta che acquistare un prodotto di qualità, con tessuti e imbottiture che sfruttino le tecnologie oggi presenti e riescano a ridurre la sensazione di umido (che aumenta ulteriromente la percezione del caldo), mantenendo il sistema letto il più asciutto possibile e aiutino la superficie del materasso a non superare la temperatura corporea
In giornate come queste con temperature che rasentano i 40° (almeno qui a Firenze) hai l'opzione di girare il materasso dall'altro lato ma deve essere una soluzione molto sporadica e comunque non sarà quella minima differenza di temperatura ad evitare una nottata spiacevole: quando fa caldo, fa caldo!
Per quanto concerne i campi magnetici, a livello teorico è tutto corretto, ma in pratica a mio avviso, come già detto dal collega, dovremmo privarci di un sacco di oggetti che riempiono la nostra casa di onde elettromagnetiche. E avolte questo non basta perchè pur essendoci impegnati al massimo magari abbiamo un ripetitore a due passi da casa.
Il materasso, le cui molle sono isolate da uno spesso strato di gomma, non penso proprio sia il più grosso pericolo che corriamo in tal senso.
Comunque ci sono delle ottime alternative alle molle quindi se non le volete, nessun problema.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Materasso in Lattice
#12Per me qui sbagli.Riguardo i 9 mesi il punto è un altro, vorrei una lastra da poter utilizzare dal lato più performante sempre, indipendentemente dalla temperatura.
Non esiste un più performante ma un diversamente performante.
Se guardi un prodotto come Bultex ha prodotti ove il memory non viene messo su nessuno dei due lati.
Stessa cosa dicasi per un kushelmed di falomo per fare un altro esempio.
Quindi i lati non memory non sono per forza un ripiego.
Comunque la cosa che incide di più sulla resa termica è la fodera e la sua imbottitura e quella devi eventualmente curare.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Materasso in Lattice
#13Non mettetemi in bocca parole che non ho mai detto, se preferiamo evitare le molle non è certo per i campi magnetici.
Quella era una semplice battuta
Ora al prossimo giro per sfizio proverò anche un materasso a molle, ma quando lo feci 2 anni fa non ebbi sensazioni positive: ricordo che provai un molle top di gamma permaflex ed un paio di memory e non c'era partita molto meglio i memory (per noi si intende).
Riguardo il discorso dei due lati, il mio discorso era specifico rispetto all'Eden di Dorelan.
In quello si che i due lati sono ben diversi mi sembra.
Mentre guardando online i Bultex o Falomo che mi avete gentilmente consigliato vedo in effetti due prodotti che a prima vista sembrano davvero ottimi.
Quella era una semplice battuta

Ora al prossimo giro per sfizio proverò anche un materasso a molle, ma quando lo feci 2 anni fa non ebbi sensazioni positive: ricordo che provai un molle top di gamma permaflex ed un paio di memory e non c'era partita molto meglio i memory (per noi si intende).
Riguardo il discorso dei due lati, il mio discorso era specifico rispetto all'Eden di Dorelan.
In quello si che i due lati sono ben diversi mi sembra.
Mentre guardando online i Bultex o Falomo che mi avete gentilmente consigliato vedo in effetti due prodotti che a prima vista sembrano davvero ottimi.
Re: Materasso in Lattice
#14Tieni conto che bultex che vedi on line è quello vecchio non più in produzione.
Il prodotto nuovo è stato migliorato ulteriormente nel materiale ma soprattutto a livello di fodere con imbottiture, tessuti e trattamenti veramente interessanti.
i disegni delle lastre sono rimasti più o meno gli stessi
Il prodotto nuovo è stato migliorato ulteriormente nel materiale ma soprattutto a livello di fodere con imbottiture, tessuti e trattamenti veramente interessanti.
i disegni delle lastre sono rimasti più o meno gli stessi


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Materasso in Lattice
#15Grazie mille.
Si, Bultex e Falomo sembrano davvero ottimi prodotti.
Tutto sta adesso nel cercare un posto relativamente vicino dove poterli provare.
Sennò guarda, alla fine mi prendo a scatola chiusa un bel molle alto 30 cm, magari pillow top e vado tranquillo!
Si, Bultex e Falomo sembrano davvero ottimi prodotti.
Tutto sta adesso nel cercare un posto relativamente vicino dove poterli provare.
Sennò guarda, alla fine mi prendo a scatola chiusa un bel molle alto 30 cm, magari pillow top e vado tranquillo!
