Re: maximatt Arredo 3

#2
arkanoid ha scritto:Buongiorno, ci sono altri topic simili ma non riesco a capire se quedta finitura della Kali sia un polimerico o un laminato. Grazie

è un polimerico... però attenzione perchè non è un polimerico "normale" ossia normalmente per polimerico (nel settore) intendiamo una foglia di pet o di pvc "STIRATA" sui 4 lati con un processo che si chiama 3D e che prevede una pressa a membrana. Questo processo "3D" comporta un vantaggio estetico importante in quanto la superficie non ha giunzioni tipiche della bordatura (non c'è la righetta nera per capirsi). Di contro questo processo ha delle "tare" che non dovrebbero verificarsi ma ci sono: la tara maggiore è l'incollaggio che avviene con dei collanti piuttosto deboli e quindi la foglia già poco oltre i 70 gradi tende a staccarsi o ritirarsi.
il Maxximatt è una foglia polimerica di tipo "PET" però non è studiata per fare il 3d. Infatti la Kali è bordata 4 lati. Non avendo questa lavorazione si usa un incollaggio decisamente migliore e sostanzialmente insofferente al calore. Di contro ti porti dietro gli inconvenienti della bordatura (che comunque se fatta bene problemi non ne da) e la "tenerezza" di un supporto comunque in termoplastica (che non potrà mai essere dura come una melammina di un laminato).
La mano del Maxximat è piuttosto morbida e bella, sembra anche lievemente antiimpronta il che non guasta. E' un prodotto assolutamente sufficiente per un verticale (...ci sono materiali anche più delicati --> vedi laccati) ma... se speri che sia come il Fenix -->No... su altro pianeta.
Pax tibi Marce

Re: maximatt Arredo 3

#4
Grazie mille per la precisissima spiegazione, quando ho letto pet nella scheda tecnica, ho subito associato al polimerico e a possibili problemi con il calore. Si tratterebbe quindi di un materiale più delicato di un fenix/laminato/melaminico per quanto riguarda la resistenza agli urti e ai graffi?

Re: maximatt Arredo 3

#5
arkanoid ha scritto:Grazie mille per la precisissima spiegazione, quando ho letto pet nella scheda tecnica, ho subito associato al polimerico e a possibili problemi con il calore. Si tratterebbe quindi di un materiale più delicato di un fenix/laminato/melaminico per quanto riguarda la resistenza agli urti e ai graffi?
Sì certamente... anche in modo molto importante. Certo non è che la gente si mette con le pentole a battere contro le ante o con le forchette a grattare. Non so se hai visto in giro il filmato della riparazione del Fenix. .. se passi la forchetta con quella forza così su una qualsiasi foglia polimerica apri in 2 l anta...però ripeto su un tavolo o un top è utile su un verticale con un minimo d attenzione basta anche il maxximat
Pax tibi Marce

Re: maximatt Arredo 3

#7
non ho avuto modo di testare il maxximatt ai liquidi. pertanto rispondo facendo finta che sia un polimerico... il polimerico è plastica laccata con una vernice ad uv. piu o meno quindi i prodotti sono quelli delle laccature....acqua calda e microfibra... per i soli lucidi (quindi non in questo caso) valido il pronto multisuperficie o il sutter mangiapolvere. per gli opachi detergenti alla "vetril" evitando il più possibile composti ammoniacali e alcool puro.
il maxximatt essendo molto opaco potrebbe essere più insidioso da pulire ma... può darsi anche che la vernice superficiale sia studiata meglio... ripeto che non ho avuto modo di testarlo.

fenix invece lo pitturi con lo smalto delle unghie lo lasci asciugare ed il giorno dopo passi con l acetone e lo togli... se no anche di chanteclair (detergente riconosciuto come molto cazzuto)... hpl e melamminico si avvicinano a fenix ma togliere lo smalto con solventi potrebbe comportare usure della superficie se fatte in modo troppo aggressivo (ma di solito l hpl un po di acetone te lo perdona senza problemi)
Pax tibi Marce

Re: maximatt Arredo 3

#9
normalmente la reazione agli uv per l ingiallimento è uno dei primi test che si fanno e siccome i lotti produttivi di questi polimerici sono abbastanza grandi il processo è abbastanza standardizzato e ripetibile (al contrario dei laccati dove ti passa via uno dietro la schiena e ti butta dentro na secchiata di stirolo nel poliestere perché gli pareva a lui). Non ho un collaudo ma voglio pensare positivo anche se in passato si è visto di tutto e di piu con altre foglie.
Pax tibi Marce

Re: maximatt Arredo 3

#10
Vorrei vedere un'anta vicino alla finestra esposta a sole come diventa... :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: maximatt Arredo 3

#12
be non facciamo confusione. un conto è l ingiallimento ed un conto è la risposta del colore ad esposizione a luce non naturale.

leggevo sul sito del produttore che è stato testato uv. il grado raggiunto non mi pareva riportato. solo il nome del test
Pax tibi Marce