Re: La puzza delle cassettiere Malm

#16
Ragazzi, vorrei dirvi che casa mia non ha nessuna umidità e che in questa stanza ci sono state cassettiere e ci sono mobili di Molteni per 23 anni. Ora che sia formaldeide o altro non lo so, certo è che dal 20 maggio il cattivo odore non va via. Le cassettiere poggiano su una parete Abso di Molteni che è lì da sempre ed è montata su un muro interno della casa che divide la camera dal mio studio.
Prima
Immagine
Immagine
Dopo
Immagine
Immagine
Quindi c'è poco da fare: costano poco ma fanno davvero schifo...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: La puzza delle cassettiere Malm

#17
visto che
Le cassettiere poggiano su una parete Abso di Molteni
Immagine
Immagine
e che
Dopo @'estate le butto via...

anche se una libreria non e' una cassettiera (Catalano :lol: )

hackerare la malm come Rossodicina?
rossodicina ha scritto:Per riallacciarmi al discorso di q...
Avevo una Billy in cameretta, stanza esposta a nord e ad est, la più umida della casa, specialmente i primi anni quando non avevamo ancora ristrutturato e stava chiusa da mattina a sera.
Dopo poco tempo emanava cattivo odore. Era la muffa sul muro. Tolta la libreria e pulita con prodotti idonei, ma l'odore persisteva. Eliminato lo schienale risolto il problema, ce l'ho ancora e non da alcun odore.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: La puzza delle cassettiere Malm

#18
sul fatto che siano leggere confermo, mio figlio di due anni e mezzo si è tirato addosso la malm da quattro cassetti perchè giocava ad aprirli...fortuna che sono riuscita a mettermi tra lui e la cassettiera (vabbè...avremmo potuto fissarla!)
Sulla puzza non ti so dire, ne ho due in camera da letto e non hanno fatto e non fanno alcun odore.
"se sei su sei su, se sei giù sei giù, se sei a metà chissà come finirà!"
my kitchen: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=111143" onclick="window.open(this.href);return false;
my blog: https://macchiadinutella.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La puzza delle cassettiere Malm

#19
melly06 ha scritto:sul fatto che siano leggere confermo, mio figlio di due anni e mezzo si è tirato addosso la malm da quattro cassetti perchè giocava ad aprirli...fortuna che sono riuscita a mettermi tra lui e la cassettiera (vabbè...avremmo potuto fissarla!)
Sulla puzza non ti so dire, ne ho due in camera da letto e non hanno fatto e non fanno alcun odore.
Nel tuo caso, l'odore era l'ultimo dei problemi. :roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: La puzza delle cassettiere Malm

#21
Una cosa...
Io la parete di Molteni la toglierei, con la nuova disposizione non ha più ragione di esistere, anzi è bruttina... meglio sostituirla con un paio di mensole


P.S.
Immagino che ti sembrerà un oltraggio questo suggerimento perchè ho percepito (nei vari post) l'amore morboso che nutri nei confronti dei tuoi mobili Molteni :mrgreen:

Re: La puzza delle cassettiere Malm

#22
Jei ha scritto:
paul ha scritto:Ragazzi, vorrei dirvi che casa mia non ha nessuna umidità e che in questa stanza ci sono state cassettiere e ci sono mobili di Molteni per 23 anni.
Immagine
anche la TV sembra essere lì da 23 anni :mrgreen:
In effetti la foto è vecchia, vecchio tv catodico, non c'è più da tempo. Morbosità? Solo abituato a scegliere sempre il meglio...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: La puzza delle cassettiere Malm

#26
di mobili ikea ne ho e ne ho avuti molti, di puzza particolare mai avuta (la normale da mobile nuovo che ho avuto con praticamente tutti i mobili).

Verissimo che alcuni mobili ikea sono leggerini (non sono i soli) e che il fissaggio è necessario se ci sono bambini.

Purtroppo notizia di oggi

http://www.corriere.it/esteri/15_luglio ... 9aca.shtml


sia chiaro che se un bambino usa i cassetti come scala (cosa che facevo anch'io da piccolo) ti puoi ribaltare anche con mobili molto più pesanti

Re: La puzza delle cassettiere Malm

#27
Anche noi abbiamo il problema dell’odore che rende del tutto irrespirabile l’aria.
Dopo la prima esperienza negativa abbiamo riportato la cassettiera all’Ikea e ne abbiamo presa una nuova sperando che fosse un problema limitato a quel singolo pezzo, ma anche alla seconda cassettiera stessa esperienza. Specifico acquistata sempre nello stesso negozio di San Giuliano Milanese.
Qualsiasi sia il costo della cassettiera tutti questo è inaccettabile e chiederemo a Ikea di provvedere. Se avete altre informazioni a supporto fateci sapere.