Re: Help layout cucina

#91
Leloisa..parla una che ha lavello e pc attaccati :arrow: potessi tornare indietro opterei sicuramente per altro :| , perchè la parte di piano che ti ritroverai ad usare maggiormente è proprio quella.

Per capirci: prendi le verdure dal frigo, che vanno lavate e tagliate prima di cuocerle, giusto?..quindi vai nella zona lavello, le lavi e poi? Ti appoggi sul gocciolatoio a tagliarle? Oppure vai a sn del pc con le verdure colanti? Cosa diversa se ti appoggiassi a dx del pc..ovvieresti alla scomodità di avere il lavello lontano dal frigo..ti dico questo perché avrei tanto voluto che qualcuno 10 anni fa lo avesse detto a me :evil: .

Poi perchè quelle mensole?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Help layout cucina

#92
Leloisa, non so, a me non convincono proprio pc e lavello attaccati e ha ragione birba, mentre cucini quella parte di piano è quella più comoda per lavorare.

Non ho capito perchè il pensile con la cappa non può avere l'anta a battente... Per le cerniere?
Potresti mettere il pc a cavallo di 2 basi da 60 con sopra un pensile da 120 con 2 ante a battente da 60.

Re: Help layout cucina

#93
BirBa23 ha scritto:parla una che ha lavello e pc attaccati :arrow: potessi tornare indietro opterei sicuramente per altro :| , perchè la parte di piano che ti ritroverai ad usare maggiormente è proprio quella.
Grazie per la tua testimonianza! :)
Le mensole le ho messe perché c'erano nel progetto di Mileva (che mi era piaciuto tantissimo) e perché credo che alleggeriscano un po' la composizione.
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#94
Bizzy ha scritto:Non ho capito perchè il pensile con la cappa non può avere l'anta a battente... Per le cerniere?
Bizzy, non ne ho la più pallida idea!
Potresti mettere il pc a cavallo di 2 basi da 60 con sopra un pensile da 120 con 2 ante a battente da 60.
Prendo nota di questa opzione e grazie! :wink:
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#95
leloisa ha scritto:
BirBa23 ha scritto:parla una che ha lavello e pc attaccati :arrow: potessi tornare indietro opterei sicuramente per altro :| , perchè la parte di piano che ti ritroverai ad usare maggiormente è proprio quella.
Grazie per la tua testimonianza! :)
Le mensole le ho messe perché c'erano nel progetto di Mileva
(che mi era piaciuto tantissimo) e perché credo che alleggeriscano un po' la composizione.

Scusa Leloisa..non voglio criticare, ma con tutto il buono che c'è nel progetto di Mile vai a scegliere proprio le mensole :roll: :roll: :roll: :?: io mi sarei concentrata più sulle basi e avrei riprodotto la disposizione proposta..tipo:
Immagine

Piano lavoro a Sn e Dx del pc, e anche a Dx del lavello :D ..e se desideri un cesto estraibile vicino al pc (per mettere olio, spezie e altro) lo inserirei in quella base da 40 cm che si trova tra pc e lavello.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Help layout cucina

#96
Salve a tutti,

mi presento, sono Matteo, il ragazzo di Eloisa. Intanto vorrei ringraziarVi per il tempo che ci dedicate (e/o ci avete dedicato). Detto ciò passerei a fare alcune domande e/o alcune precisazioni.
cla56 ha scritto:Non vorrei infierire ......ma sono andato a rivedere tutto ciò che ti è stato proposto precedentemente e personalmente non ho alcun dubbio:è la peggior soluzione in assoluto!
Bene, parliamone... mica l'abbiamo ordinata. E stiamo ancora valutando se ci piaccia oppure no! :wink:
cla56 ha scritto:1°Piano cottura "attaccato" al lavello...
2°Pensile colapiatti incastrato tra il pensile cappa e quello copricaldaia
3°Cassettiera old style
4°Carrello estraibile da 15,vano utile dentro si o no 10 cm.in pratica una bottiglia non entra!
5°Esteticamente...un miscuglio di ante e di aperture.....
6°Top nero,piano cottura nero,forno nero lavello inox.... :roll:
Intanto grazie mille per il progetto che hai fatto pagine indietro. E ti ringrazio anche per le critiche, sono sempre ben accette perché servono a migliorare... a patto che siano argomentate. Tipo... il punto 2 cosa avrebbe che non va? Noi non siamo né architetti, né mobilieri quindi ci piacerebbe "capire" il perché di alcune cose rispetto ad altre. Anche solo per cultura personale, guarda. Sul fatto estetico i gusti sono relativi (nero/bianco/a pois/etc) e tutto si può cambiare, no problem.
cla56 ha scritto:Lascia perdere la mia soluzione....guarda quelle di Mileva sono di gran lunga migliori..sotto ogni punto di vista.
cla56
Questa uscita, invece, non l'ho capita (cioè, l'ho capita ma non me la spiego).
BirBa23 ha scritto:Scusa Leloisa..non voglio criticare, ma con tutto il buono che c'è nel progetto di Mile vai a scegliere proprio le mensole :roll: :roll: :roll: :?: io mi sarei concentrata più sulle basi e avrei riprodotto la disposizione proposta..tipo:
Immagine

Piano lavoro a Sn e Dx del pc, e anche a Dx del lavello :D ..e se desideri un cesto estraibile vicino al pc (per mettere olio, spezie e altro) lo inserirei in quella base da 40 cm che si trova tra pc e lavello.
Confermo, la soluzione di Mileva è sicuramente più "pulita" ed elegate con posto a DX e SX del piano cottura e con la possibilità di mettere un cestello da 45cm. Proveremo sicuramente a fare una soluzione simile!

Come già detto, abbiamo dovuto fare delle scelte obbligate o dettate dai nostri gusti personali:

1. a nessuno dei due piace la cucina ad angolo, indipendentemente dalla storia del meccanismo/mica meccanismo, cosa che lascia un po' il tempo che trova.
2. a destra c'è la caldaia e deve essere coperta. C'è poco da fare. È lì e probabilmente lì resterà. Stiamo comunque valutando se fosse possibile spostarla davanti alla cucina, dietro alla porta, spostando quest'ultima dato che la dobbiamo anche allargare. Ma per questa cosa serve un ulteriore sopralluogo dell'architetto.
3. premesso che per me è indifferente, ad Eloisa il forno piace in basso. È old style? Si, può essere; però preferisco che sia come le piace e non come viene dettato dalla moda.
4. abbiamo preferito un piano di lavoro "largo" perché dove siamo ora in affitto abbiamo un piano di lavoro minuscolo. Separarlo ci sembrava scomodo ma, da quanto ci avete fatto notare, pare proprio il contrario!
5. Eloisa è bassa, è vero. Ma credo di aver trovato la soluzione al problema:
Immagine
:D :D :D

Purtroppo lo scritto è atonale e non vorrei che quanto sopra suonasse come critica. Tutto il contrario, davvero! Ci teniamo molto alle Vostre opinioni, ne facciamo tesoro e, proprio grazie a queste, proveremo a fare altre modifiche. In ogni caso il negozio chiude per ferie per 3 settimane quindi useremo questo tempo per affinare il progetto, sempre grazie ai Vostri consigli. Spero vivamente che vorrete continuare ad approvare e/o bocciare le nostre future modifiche!

Grazie e ancora e un saluto,
Matteo Becattini.

P.S. ci siamo svincolati dall'acquisto degli elettrodomestici (nel senso che li compriamo da soli) quindi li possiamo prendere di ogni colore e forma.

Re: Help layout cucina

#97
Ciao Matteo.
Rispondo subito e velocemente ai 2 punti che mi riguardano:
1°il pensile colapiatti è l'unico che normalmente viene fornito con le cerniere a 180° questo per permettere la totale e comoda apertura dell'anta,in sostanza per non sbatterci con il viso.E' chiaro che nella posizione in cui l'avete posizionato,questo,non potrebbe avere l'apertura a dx (la più logica), per via della maggior prof. del pensile copricaldaia.Nel caso in cui all'anta di detto pensile gli si dà l'apertura sx si andrebbe a posizionare sul pensile cappa :?
Riguardo il "lasciamo perdere la mia soluzione.."....volevo soltanto dire che questa l'avevate già "cassata" (cosa che avete confermato pure ora..).
Concludendo, nei miei interventi,che a volte possono sembrare eccessivamente bruschi,non c'è mai nulla di personale è evidente....perché mai??
C'è solo la volontà di dare dei suggerimenti per ottenere risultati dal mio punto di vista migliori.E'chiaro che nel dare suggerimenti cerco di motivarli,soprattutto quelli tecnici funzionali,poiché li ritengo "oggettivi" cioè atti al miglior uso del mobile.Su quelli formali,come avrai visto,sono meno perentorio.... :)
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help layout cucina

#98
Ciao a tutti e grazie a cla56 per la precisazione sulle aperture dei pensili.
Abbiamo fatto un sopralluogo con idraulico e muratore e probabilmente riusciremo a spostare la caldaia sul muro opposto. Abbiamo previsto inoltre lo spostamento/allargamento della porta e l'installazione di un controsoffitto per nascondere i tubi.
Questa sarebbe la nuova composizione.
Immagine
Da sinistra:
- colonna frigo da 60
- base con cestoni da 45 | mensole da 45
- base lavello con cestoni da 90 | pensile scolapiatti da 90
- pannello rivestimento lavastoviglie da 60 | pensile da 60
- base forno da 60 + base con elemento estraibile da 30 | pensile cappa da 90
- base con cassetti e cestone da 60 | pensile da 60
Ho ancora qualche dubbio sulle aperture dei pensili... tutte ante a battente? Tutte vasistas? Pensili da 60 a battente e da 90 a vasistas?
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#99
personalmente farei partendo dal frigo 60-80-60-80-60. ti levi la base da 45 che stona e personalmente non amo e la base da 30 che stona anche lei oltre che essere poco pratica. inoltre avresti cassettoni ampi per posate, pentole e accessori sotto al pc che sono molto comodi e capienti. sopra tutti pensili delle medesime dimensioni. se proprio ami le mensole, falle sulla parete col piano snack.
poi fa come ti pare ma a mio avviso tendi a riempire gli spazi senza pensare a dare un'armonia ai moduli perdendo peraltro anche in contenimento/praticità. ovviamente sempre dal mio punto di vista.

Re: Help layout cucina

#100
alternativamente potresti anche fare sempre partendo dal frigo base ante 40 - base lavello 80 con ante (quindi due ante da 40) - lvs 60 - base 60 cassettoni - base forno 60 - base 40. pc centrato sulle due basi da 60 cassettoni/forno. perdi in contenimento ma rimane più armoniosa.

Re: Help layout cucina

#101
Premetto che non ho letto tutto il thread, ma solo la prima pagina con la piantina e l'ultima.

Mi é saltata all'occhio l'ultima disposizione e 218cm di larghezza mi sembrano davvero pochi per mettere delle colonne contrapposte....io ho una stanza simile, ma lunga 360 e larga 250cm: giá l'ambiente ha di suo una conformazione a corridoio, contrapporre due elementi alti restringerebbe visivamente ancora di più...contando che, basi o colonne contrapposte che siano, lascerebbero poco piú di 90cm di spazio vitale.... :roll:

Peccato che la soluzione angolare non vi piaccia, perché sotto il profilo funzionale mi sembra di gran lunga la migliore e lo posso dire con cognizione di causa, vista la situazione di partenza similare. Riguardo al forno, visto che vi piace basso, mi permetto di suggerire un neff hide & slide con guide telescopiche, con la porta che scorre all'interno del forno stesso.

Re: Help layout cucina

#102
Ciao a tutti,

innanzitutto vorrei allegare una piantina aggiornata, tanto per far capire la disposizione finale della casa.
Immagine
Come si può vedere, la sala da pranzo sarà una stanza da 420x410 adiacente alla cucina. Cucina che, quindi, non dovrà essere un luogo "da vivere" ma solo un posto dove cucinare ed eventualmente fare colazione e pranzi/cene frugali da soli o insieme. Allego anche un'altra versione realizzata, totalmente bianca, con caldaia spostata DAVANTI alla cucina, porta allargata e spostata e ulteriore mobile dove (magari in futuro) poter incassare la lavatrice (momentaneamente verrà fatta solo la predisposizione di acqua e scarico) dietro la porta stessa.

In cucina, lunga 410 e larga 220, mettendo pensili da 60 da una parte e 45 dall'altra, resterebbero 115cm "percorribili". Vi posso assicurare (dato che i miei genitori hanno appena finito i lavori di ristrutturazione di cucina e soggiorno e, casualmente, la cucina è venute delle nostre stesse, identiche, dimensioni!) che in 115cm una persona lavora da una parta, una dall'altra e resta anche posto per passarci nel mezzo. A patto di non essere 130kg, ovviamente.
Immagine
Questa sopra è una versione totalmente bianca con caldaia spostata e ulteriore mobiletto dietro la porta. Considerate che, a destra, sopra il termo, c'è un finestrone da oltre 2 metri di altezza e che la casa è posizionata in maniera tale che il sole la illumini da quando sorge a quando tramonta.

Per quanto riguarda le dimensione dei pensili, a quelle ci pensa Eloisa e non mi voglio intromettere. Solo non so se la STOSA (marca che abbiamo scelto) abbia o meno pensili da 40/80/etc o solo da 30/45/60/90. Il negozio riapre il 24 e fino ad allora stiamo solo "progettando". Considerando anche i lavori di ristrutturazione non partiranno prima di fine Settembre... tempo ce n'è! ;)

Come sempre restiamo aperti ad ogni consiglio e critica da parte Vostra!

Un saluto,
Matteo.

Re: Help layout cucina

#103
A me non piace né esteticamente né funzionalmente. É tutto molto spezzettato, mentre la stanza ha il grande vantaggio di avere la parete di fondo cieca - quando spesso lì nel mezzo c'é una finestra, se non una porta finestra per accedere ad un balcone - e per questo si presta assolutamente ad una disposizione angolare, che vi consentirebbe di posizionare colonne e frigo (e caldaia) lasciando libera la parete di sinistra per oltre due metri, in cui posizionare solo il piano snack.

Ma hai scritto tre post e non mi sembra ci sia una reale volontà di ricevere suggerimenti, ma solo un desiderio di approvazione della disposizione che avete deciso voi....lo scritto puó essere certamente atonale, ma per quel pochissimo che ho letto io, giá dalle risposte che hai dato a cla, é evidente che non c'é un reale desiderio di mettere in discussione le tue scelte.

Quindi che dire, é una soluzione perfetta! Godetevela! :wink:

Re: Help layout cucina

#104
giramondo75 ha scritto:Ma hai scritto tre post e non mi sembra ci sia una reale volontà di ricevere suggerimenti, ma solo un desiderio di approvazione della disposizione che avete deciso voi....lo scritto puó essere certamente atonale, ma per quel pochissimo che ho letto io, giá dalle risposte che hai dato a cla, é evidente che non c'é un reale desiderio di mettere in discussione le tue scelte.
Invece c'è stato detto di provare a spostare la caldaia e l'abbiamo fatto (e non costa due lire tra muratore e idraulico, te lo posso assicurare), di aumentare per comodità lo spazio tra lavello e piano cottura ed è stato fatto. C'è stato detto che i pensili sopra e sotto non erano allineati (come misure) e adesso lo sono. Io avrò anche scritto 3 post (2 in realtà, 3 con questo, lavoro e non ho il tempo che vorrei per stare sui forum) ma te hai ammesso di aver letto solo la prima e l'ultima pagina perdendo tutto quello che c'è nel mezzo, dai. Io non cerco approvazione, cerco consigli su come migliorare un certo tipo di disposizione (lineare, nella fattispecie). Ma se i consigli sono di cambiare proprio la disposizione perché é "meglio l'angolo" quando abbiamo espressamente detto "niente angolo" io cosa ci posso fare?! Anche il riso ai funghi è meglio del riso in bianco, ma se non ti piacciono i funghi te lo fai fare lo stesso a quel modo perché è meglio? :?:
giramondo75 ha scritto:Quindi che dire, é una soluzione perfetta! Godetevela! :wink:
W il sarcasmo. Guarda, che ce la godremo è sicuro, che sia così, ad angolo o in altro modo! :wink: