Ciao a tutti, da mesi vi leggo e ho tratto importanti idee e indirettamente mi avete dato molti suggerimenti. Ci sono però alcune questioni che non riesco a risolvere. Una è inerente all'illuminazione...magari potete aiutarmi un po'.
Ho una cucina ampia 18mq, suddivisa in due zone, in una zona c'è la cucina con i suoi mobili disposti binario,l' altra zona è dedicata ad un tavolo da 160x90cm. I punti luce sono due, uno per la zona mobili e uno sopra il tavolo che però non deve illuminare solo n il tavolo, ma anche la zona circostante. Non ho faretti o illuminazioni sottopensile, il soffitto ha travi a vista in legno chiaro. Tutto l'ambiente è collegato all'ingresso-soggiorno.
Leggendo varie discussioni ho capito che sarebbero più adatti lampadari a luce diffusa, che tra l'altro sono più vicini all'effetto che voglio ottenere.
Avete qualche idea da suggerire? Ringrazio chiunque vorrà farlo. Ciao!
Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#2Allora, la mia...Leggendo varie discussioni ho capito che sarebbero più adatti lampadari a luce diffusa, che tra l'altro sono più vicini all'effetto che voglio ottenere.
Avete qualche idea da suggerire?..
Beh, dipende, Cri.
Area cucina. Nel caso in cui il top cucina non sia ben illuminato, quasi sarebbe necessario aggiungere o un'illuminazione integrata, ad hoc, con spot sopra i pensili con emissione verso il piano, o un sistema di spot su cavo a bassa tensione, orientato sempre verso il top.
Comunque sempre più semplice far passare un cavo elettrico (se esiste) dietro i pensili per inserire semplicemente delle barre led sottopensili. Lavoro che qualsiasi installatore di cucine è in grado di svolgere.
Una volta 'sistemata' la cucina, potrai certamente scegliere una sospensione anche ad emissione diffusa.
La pagina dell'illuminazione integrata alla cucina, di Ikea, e alcune idee, tra cui per ultimo il sistema su cavo Paulmann (LeroyMerlin):
http://www.ikea.com/it/it/catalog/categ ... ing/16282/



Tra tante, le storiche Frisbi o Splugen, entrambi di Achille Castiglioni per Flos, adeguate con fonti led.




Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#3sono d'accordo con Lot. sopra il piano lavoro è necessario illuminare abbondantemente con luce dedicata che può essere accesa solo all'occorrenza. poi potrai utilizzare i due punti luce esistenti per un'illuminazione più diffusa e d'atmsofera. a proposito, dici che hai un punto luce sul tavolo (quindi a soffitto?) e uno nella zona operativa ma non specifichi: è anch'esso a soffitto o a parete?
hai foto dell'ambiente e hai voglia di postarle? così capiamo gusti e necessità e ti si può dare un aiuto più mirato
hai foto dell'ambiente e hai voglia di postarle? così capiamo gusti e necessità e ti si può dare un aiuto più mirato

Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#4attendendo le tue risposte, ecco alcune cucine illuminate:














































Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#5Per le luci sottopensile avevo già parlato con l'elettricista che mi ha fatto tutto l'impianto elettrico e mi ha detto che non ci sono problemi, riesce ad inserire qualcosa.
I punti luce sono entrambi a soffitto in questa stanza.
Molto belle tutte le idee che mi avete dato, credo che tutte le sospensioni a forma di cono o di scodella rovesciata (non so come si chiami tecnicamente quella forma, scusatemi!) siano le più adatte, soprattutto se il paralume è bianco satinato (dovrebbe dare più luce se non sbaglio).
Mi piacerebbe molto anche l'idea di quella sospensione con tante lampadine.
Ho riprodotto su un foglio la stanza con misure, porte, finestre e posizione mobili, adesso provo a capire come inserire le foto. Se la trovo vi metto anche una foto di parte dell'ambiente (dell'ambiente completo credo di non averne) giusto per dare un'idea.
Il modello di cucina che ho ordinato è questa http://www.outletmobili-italia.it/modul ... 1764_3.jpg (itaca di arredo3) solo che sotto è crema sopra è bianca.
I punti luce sono entrambi a soffitto in questa stanza.
Molto belle tutte le idee che mi avete dato, credo che tutte le sospensioni a forma di cono o di scodella rovesciata (non so come si chiami tecnicamente quella forma, scusatemi!) siano le più adatte, soprattutto se il paralume è bianco satinato (dovrebbe dare più luce se non sbaglio).
Mi piacerebbe molto anche l'idea di quella sospensione con tante lampadine.
Ho riprodotto su un foglio la stanza con misure, porte, finestre e posizione mobili, adesso provo a capire come inserire le foto. Se la trovo vi metto anche una foto di parte dell'ambiente (dell'ambiente completo credo di non averne) giusto per dare un'idea.
Il modello di cucina che ho ordinato è questa http://www.outletmobili-italia.it/modul ... 1764_3.jpg (itaca di arredo3) solo che sotto è crema sopra è bianca.
Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#6Questa è la mia riproduzione della stanza, è abbastanza precisa. Il punto luce della zona tavolo è centrato rispetto alla posizione del tavolo.

image share
questo è l'ambiente (parte della zona tavolo, a zona che si vede è il soggiorno, ma i colori sono quelli). Non ho trovato foto migliori purtroppo...spero sia sufficiente a dare l'idea

upload immagini

image share
questo è l'ambiente (parte della zona tavolo, a zona che si vede è il soggiorno, ma i colori sono quelli). Non ho trovato foto migliori purtroppo...spero sia sufficiente a dare l'idea

upload immagini
Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#7complimenti, bellissimo ambiente. mi piace il pavimento e anche le travi a vista di quel colore stanno bene col pavimento.
posso fare un appunto sul progetto della cucina?
avrei fatto la penisola dalla parte della zona operativa, non dove ci sono le colonne, lasciando solo colonne su quella parete. avresti così ottenuto molto contenimento (colonne dispensa) e piano lavoro dove serve (zona operativa) oltre probabilmente alla possibilità di realizzare una penisola un pochino più lunga (quella nel tuo disegno mi fa un po' tristezza
).
questo ovviamente senza sapere se effettivamente ci sono vincoli o problemi che ti hanno costretto a questo progetto.
tornando alle luci. con la portafinestra da un lato e finestra dall'altro dovresti avere buona illuminazione nell'ambiente. quindi ok per le luci sottopensili + 2 sospensioni. nel caso volessi centrare la sospensione sul tavolo, esistono lampade decentrabili
oppure anche banalmente ganci che ti permettono di centrare l'illuminazione sul tavolo
ps cercando lampade decentrate, questa con vetro satinato e tetto in legno potrebbe fare al caso tuo

posso fare un appunto sul progetto della cucina?

avrei fatto la penisola dalla parte della zona operativa, non dove ci sono le colonne, lasciando solo colonne su quella parete. avresti così ottenuto molto contenimento (colonne dispensa) e piano lavoro dove serve (zona operativa) oltre probabilmente alla possibilità di realizzare una penisola un pochino più lunga (quella nel tuo disegno mi fa un po' tristezza

questo ovviamente senza sapere se effettivamente ci sono vincoli o problemi che ti hanno costretto a questo progetto.
tornando alle luci. con la portafinestra da un lato e finestra dall'altro dovresti avere buona illuminazione nell'ambiente. quindi ok per le luci sottopensili + 2 sospensioni. nel caso volessi centrare la sospensione sul tavolo, esistono lampade decentrabili


oppure anche banalmente ganci che ti permettono di centrare l'illuminazione sul tavolo

ps cercando lampade decentrate, questa con vetro satinato e tetto in legno potrebbe fare al caso tuo

Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#8Grazie per i suggerimenti e gli apprezzamenti, mio padre faceva il piastrellista, ci ha guidato nella scelta del pavimento e l'ha posato. La cucina in realtà era nata senza penisola, me l'ha aggiunta il mobiliere in quella posizione per creare poi nella parete di fianco in continuità una mensola dello stesso materiale del top col fine di inserire una tv. Dall'altro lato mi piaceva di meno considerando la disposizione d'insieme. Poi devo dire che sia io che il mio compagno abbiamo davvero poca capacità di visualizzare le cose per cui il tutto è stato complicatissimo!
Chiedo un'ultima cosa...come abbino i due punti luce? L'ultima soluzione mi piace moltissimo!
Chiedo un'ultima cosa...come abbino i due punti luce? L'ultima soluzione mi piace moltissimo!
Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#9Problema. .. dal punto dove andrebbe attaccata la sospensione sopra il tavolo a terra ci sono 240cm. Troppo poco? Inoltre in corrispondenza del punto luce c'è la finestra che in apertura potrebbe dar fastidio al lampadario..una soluzione??
Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#10


Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#11Grazie alle idee che mi avete dato ho trovato la soluzione. Appena mi collego da pc vi posto una foto. Grazie ancora 

Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#12mi raccomando ci conto, qui siamo molto curiosi 

Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#13Ciao bayeen, sapresti dirmi che modello sono le due lampade nella settima foto? Una sola sarebbe perfetta sul tavolo della mia cucina 

Re: idee sospensioni illuminazione diffusa cucina
#15Si! Grazie di cuore

Gli scriverò per chiedere info su prezzo e spedizione. Secondo te va meglio quella da 30 o da 50? Il tavolo è molto piccolo (70x70) se ricordi il mio thread nella sezione cucine.