Buonasera a tutti,vi scrivo dopo il sopralluogo di un posatore e casa,pavimenti da posare su piastrelle preesistenti e scelta mia di usare un gres effetto legno rettificato
Il posatore mi ha spiegato tutto e ha poi concluso con "peccato rettificate,le paghi di più e avrai 2 mm di fuga"
Io sono rimasta male dopo aver letto tanto sulla rettifica e gli ho chiesto perché dicesse così
Mi ha mostrato 2 piastrelle non rettificate che avevo come campionatura e le ha acostate a toccare..lo spazio che rimaneva tra le 2 era in questo modo pochissimo,praticamente solo il bisello delle piastrelle,e mi ha detto che delle non rettificate le avrebbe potute montare così ottenendo un effetto molto più naturale
Ora sono davvero confusa,qualcuno mi può chiarire le idee?
Re: gres effetto legno e fughe...una voce fuori dal coro
#2prendile rettificate senza neanche pensarci e con la fuga minima di 2 mm che non è un contro ma un pro e non avrai mai nessun problema. se non fai fuga e hai un assestamento o il massetto ti "lavora" ti salteranno fuori delle crepe indipendentemente dalla qualità della piastrella.
io ho messo le marazzi treverk betulla incollate su piastrelle esistenti e posata a circa 45 gradi sfalsate. anche io le volevo unite ma me l'hanno fortemente sconsigliato per questa serie di motivi.
scegliendo un colore per le fughe il piu simile possibile alla piastrella l'effetto sarà comunque molto bello fidati.
vai in galleria che vedi il mio post . non mi ricordo se ho messo foto li altrimenti ti mando il link per pm se vuoi
io ho messo le marazzi treverk betulla incollate su piastrelle esistenti e posata a circa 45 gradi sfalsate. anche io le volevo unite ma me l'hanno fortemente sconsigliato per questa serie di motivi.
scegliendo un colore per le fughe il piu simile possibile alla piastrella l'effetto sarà comunque molto bello fidati.
vai in galleria che vedi il mio post . non mi ricordo se ho messo foto li altrimenti ti mando il link per pm se vuoi
Re: gres effetto legno e fughe...una voce fuori dal coro
#3Grazie ho visto le tue foto...che lavorone avete fatto ma che splendido risultato!!!
A me non ha prospettato nessuno la posa a 45 gradi,uno me l'ha prospettata verticale in un senso e l'altro...ovviamente nel senso opposto
Però sono sempre più convinta delle treverk,mi sembrano proprio belle e naturali una volta montate e con fughe in tinta!
Posso chiederti all'incirca ovviamente quanto hai speso per la posa?
A me non ha prospettato nessuno la posa a 45 gradi,uno me l'ha prospettata verticale in un senso e l'altro...ovviamente nel senso opposto

Però sono sempre più convinta delle treverk,mi sembrano proprio belle e naturali una volta montate e con fughe in tinta!
Posso chiederti all'incirca ovviamente quanto hai speso per la posa?
Re: gres effetto legno e fughe...una voce fuori dal coro
#4io l'ho voluta fare a 45 gradi perche essendo una casa vecchia ho i muri che non sono a squadra. se avessi fatto una posa diritta avremmo visto il difetto in ogni stanza.
calcola che cosi c'è un 3-4 % in piu di scarto rispetto alla posa diritta.
ti mando un pm
calcola che cosi c'è un 3-4 % in piu di scarto rispetto alla posa diritta.
ti mando un pm
Re: gres effetto legno e fughe...una voce fuori dal coro
#5Io metterò le treverkchic in cucina: viste posate nello show room marazzi di Milano ho confermato in pieno la scelta fatta sulla carta.