Lillibeth68 ha scritto:Salve a tutti, avrei un quesito amletico: riverniciare o non riverniciare? Mi spiego, viviamo in un appartamento dove c'è il parquet praticamente dappertutto, tranne che nei bagni, quindi soggiorno e tre camere. Il pavimento è in legno doussie, il problema è che nel tempo (14 anni) si è rovinato e sarebbe ormai giunta l'ora di riverniciarlo. Mi chiedevo: come si fa con gli armadi? Bisogna traslocare noi e tutto il mobilio? Mi sembra un 'impresa a dir poco epica! Inoltre, noi non è che potremo stare troppo fuori casa, solo il tempo utile , e dopo si sentirà molto l'odore della vernice quando rientreremo?. Qualcuno ci è passato? mi può aiutare a capire cosa comporta ?
Io quando ho acquistato casa l'ho fatto (credo per la prima e l'unica volta).
Il parquet è stato lamato e successivamente è stato riverniciato. Ho dovuto smontare tutti mobili che erano in casa altrimenti facendo il lavoro a pezzi (stanza per stanza) si sarebbero viste le linee di giunzione tra una verniciatura e l'altra (da quello che ho capito la vernice viene miscelata al momento e non viene mai uguale)
Effettivamente è un lavoraccio ma diversamente questa operazione senza smontare i mobili ti porta a fare un lavoro abbastanza posticcio visto che appena sposterai un mobile sotto si vedrà la differenza di colore.
In ogni caso se sei a Roma ti posso consigliare una persona a cui NON rivolgerti.
Lamando il parquet è vero che vengono eliminate le imperfezioni del legno ma è anche vero che se il lavoro non viene fatto davvero regola d'arte se ne vedranno di altre (oltre al fatto che c'è la possibilità che alcune doghe si sollevino).