Salve. Stavo per acquistare 3 oppure 4 sospensioni vesoi color rame da 150 cm, sul tavolo del soggiorno, per una luce diretta sul tavolo, da mettere a grappolo su di un lato.
Poi ho visto che sul catalogo c'è scritto
3w 700mA 800lm 3000 k
Ottica media . Fornito con modulo led non sostituibile classe A+
cosa significa? mica vuol dire che quando il led finisce/o altro io dovrò buttare la lampada?
Mi aiutate a capire per favore?
oppure a darmi idee alternative?
grazie tante!
Re: led non sostituibile?
#2Perdonami Liana, potresti specificare tra le sospensioni della Vesoi quale modello è?liana ha scritto:3w 700mA 800lm 3000 k
Ottica media . Fornito con modulo led non sostituibile classe A+

In attesa di conoscere il modello, è già successo e comunque - quando il led non è sostituibile - che l'azienda in caso di rottura risarcisca l'intera sospensione - essendoci una garanzia che copre almeno i primi anni di vita del led.liana ha scritto:cosa significa? mica vuol dire che quando il led finisce/o altro io dovrò buttare la lampada?
Mi aiutate a capire per favore?
oppure a darmi idee alternative?
grazie tante!
E' già successo per Artemide per i led della serie In-Ei e per Slamp per il led 'difficoltoso' della Etoile prima serie.
In ogni caso, prima di acquistare il prodotto, devi concordare la sostituzione dell'intero prodotto o col venditore o verificando la presenza della garanzia direttamente presso Vesoi:
http://www.vesoi.com/it/contatti
Re: led non sostituibile?
#3scusa il ritardo... giornataccia. Il modello è tubetto della vesoi, e mi piace di più quello tutto intero, orientabile, senza filo.
Grazie per l'interessamento...in caso di non sostituibilità, mi sapresti suggerire delle alternative altrettanto scenografiche per favore? Il tavolo è 250 x 100 di cristallo che sovrasta una canoa in teak. Il soffitto è m 3,04 ed il tavolo è alto 80 cm. Mi serve una cosa con luce diretta, di stile essenziale, per non sottrarre attenzione alla canoa.
giuro che ad eventuali consigli risponderò anche di giorno!
Grazie per l'interessamento...in caso di non sostituibilità, mi sapresti suggerire delle alternative altrettanto scenografiche per favore? Il tavolo è 250 x 100 di cristallo che sovrasta una canoa in teak. Il soffitto è m 3,04 ed il tavolo è alto 80 cm. Mi serve una cosa con luce diretta, di stile essenziale, per non sottrarre attenzione alla canoa.
giuro che ad eventuali consigli risponderò anche di giorno!

Re: led non sostituibile?
#4Ciao Liana,
modulo led non sostituibile vuol dire proprio quello che pensi. Che non potrai sostituire semplicemente il chip led e tutto sarà nuovo. Ovviamente questo non vuol dire che dovrai cestinare la lampada ma che:
dopo circa 50.000 ore di durata (se il chip led è di qualita e la dissipazione del calore è ottima)
dovrai sostituire l'intero cablaggio della lampada.
Visto i tempi molto allungati, se la ditta è seria non avrai problemi a farlo con l'aiuto di qualcuno che si intenda un pò di elettrecità.
Andrea
modulo led non sostituibile vuol dire proprio quello che pensi. Che non potrai sostituire semplicemente il chip led e tutto sarà nuovo. Ovviamente questo non vuol dire che dovrai cestinare la lampada ma che:
dopo circa 50.000 ore di durata (se il chip led è di qualita e la dissipazione del calore è ottima)
dovrai sostituire l'intero cablaggio della lampada.
Visto i tempi molto allungati, se la ditta è seria non avrai problemi a farlo con l'aiuto di qualcuno che si intenda un pò di elettrecità.
Andrea
Re: led non sostituibile?
#5Ciao,
intanto con il LED integrato si presuppone che l'articolo sia progettato per una durata lunga per cui non dovrebbero essere necessarie sostituzioni. Con 50 o 70000 o più ore di funzionamento veramente parliamo di tanti anni. Detto questo, il punto debole delle lampade LED (che siano moduli integrati o lampadine) non è il LED ma è il sistema di alimentazione che solitamente è accessibile e facilmente sostituibile.
In ogni caso i costruttori sono in grado di fornire ricambi anche a distanza di tempo, chiaramente non lo stesso chip o lo stesso identico modulo visto che diventano obsoleti a distanza di pochi mesi, ma di pari caratteristiche tecniche e magari un efficienza migliore.
Le lampade con moduli integrati hanno questo apparente problema, ripeto apparente ma in realtà offrono dei vantaggi importanti come la durata, un controllo maggiore sulla temperatura d'esercizio, un maggiore controllo dell'ottica dove necessario e una quantità di luce sufficiente per la lampada in questione senza intaccarne il design inserendo lampadine, ecc... Quindi è una delle tante soluzioni, dipende dal tipo di applicazione.
intanto con il LED integrato si presuppone che l'articolo sia progettato per una durata lunga per cui non dovrebbero essere necessarie sostituzioni. Con 50 o 70000 o più ore di funzionamento veramente parliamo di tanti anni. Detto questo, il punto debole delle lampade LED (che siano moduli integrati o lampadine) non è il LED ma è il sistema di alimentazione che solitamente è accessibile e facilmente sostituibile.
In ogni caso i costruttori sono in grado di fornire ricambi anche a distanza di tempo, chiaramente non lo stesso chip o lo stesso identico modulo visto che diventano obsoleti a distanza di pochi mesi, ma di pari caratteristiche tecniche e magari un efficienza migliore.
Le lampade con moduli integrati hanno questo apparente problema, ripeto apparente ma in realtà offrono dei vantaggi importanti come la durata, un controllo maggiore sulla temperatura d'esercizio, un maggiore controllo dell'ottica dove necessario e una quantità di luce sufficiente per la lampada in questione senza intaccarne il design inserendo lampadine, ecc... Quindi è una delle tante soluzioni, dipende dal tipo di applicazione.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: led non sostituibile?
#6Aggiungerei che con una buona dissipazione di calore le molte ore di durata sono quasi una garanzia. Certo la tua proiezione mentale va fatta in questa ottica altrimento potrebbe spaventarti questa soluzione. Ricordati che la temperatura di eservizio di un chip Led determina massicciamente la sua durata.
Re: led non sostituibile?
#7Grazie a tutti per le risposte... potete suggerirmi delle alternative? Ho in mente lampade color rame, luce diretta sul tavolo, da inserire a grappolo, a diverse altezze, su un lato del tavolo. effetto pulito e scenografico. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi 

Re: led non sostituibile?
#8sospensioni rame:
Kin - Oluce
sempre Oluce - Lys
Tivoli - &Tradition
oppure mix di &Tradition (Tivoli, Norm, Flowerpot)
Copper Shade - Tom Dixon
sempre di Dixon Void
Fin Round
oppure Step Light Fat o le classiche Beat all'interno in rame, esterno bianco o nero

Kin - Oluce


sempre Oluce - Lys


Tivoli - &Tradition


Copper Shade - Tom Dixon

sempre di Dixon Void

Fin Round

oppure Step Light Fat o le classiche Beat all'interno in rame, esterno bianco o nero


Re: led non sostituibile?
#9Leggo solo ora (ho finito le ferie, sigh!) . Ti ringrazio moltissimo: adoro le prime due soluzioni. Spero non siano care... verificherò. Grazie ancora!