Consiglio per acquisto materasso (Permaflex)

#1
Ciao a tutti.

Io e mia moglie avremmo bisogno di un aiuto per la scelta dei nuovi materassi.

Premesse:
* ora abbiamo due singoli da 200x82 cm, ortopedici, a molle, estremamente rigidi. Questo è il principale motivo per cui vorremmo cambiarli. Li abbiamo dal 2000, ma sono talmente rigidi da non mostrare alcun segno di cedimento :oops:
* sotto ci sono due reti a doghe
* io sono alto 1,87 m e peso 110kg, mia moglie 1,70 x 80 kg.

Saremmo propensi a comprare un permaflex. Ci fidiamo del marchio e ci è piaciuto molto la disponibilità della venditrice del negozio dove siamo andati a vedere e testare alcuni modelli.

Vorremmo evitare il lattice, per problemi di calore percepito, durata e costo.
Ho un guanciale Tempur e mia moglie non accetterebbe un materasso fatto alla stessa stregua.

Per motivi analoghi, escluderemmo la linea "tutto memory foam".

Rimarrebbero alcuni modelli della linea a molle, che abbiamo testato. Ma non siamo ancora in grado di dire quale faccia per noi.

Per il momento, il prezzo è una variabile relativa (perlomeno fino a 1100€, per la coppia).

I candidati (e relativi nostri commenti) sono:

* Royal: sicuramente il meno caro, anatomico, memory foam lato invernale (quindi se scalda, lo si può lasciare tutto il tempo sul lato estivo), un po' troppo duro

* Excels/Armony: Come il royal, salvo che per le molle indipendenti (in più) e il memory foam (in meno). Armony sfoderabile.

* Vanity: ergonomico, molto piacevole al contatto (penso per il pillow top). Non ha il memory foam.

* Hill: ergonomico, memory foam da ambo le parti, il più caro


Detto questo, su quale dovrei puntare?
Inoltre:
1) che differenza c'è fra touch foam e memory foam?
2) il pillow top del vanity di quale materiale è fatto? Tende a scaldare o, all'opposto, serve per far circolare maggiormente l'aria?
3) per i nostri scopi, servirebbe di più il pillow top del vanity o il memory foam dell'hill?

Grazie a tutti. :)

#2
scusa la risposta breve e veloce ma sono tornato oggi dal ponte in montagna e sono ovviamente nel delirio... cmq avremo tempo di approfondire...

io eviterei per il vostro peso il royal in quanto è molto, troppo ergonomico. eviterei anche il vanity in quanto permaflex non è "molto in grado" di fare i pillow top. vi consiglierei l'excels ma soprattutto l'hill. le 1600 molle indipendenti con ambo i lati uno strato di memory foam risulta un materasso sostenuto ma allo stesso tempo ben adattabile al corpo. è anche ben climatizzato... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#3
Ti ringrazio.

Quando hai tempo, senza fretta :)
1) che differenza c'è fra touch foam e memory foam?
2) il pillow top del vanity (anche se non il top della qualità) di quale materiale è fatto? Tende a scaldare o, all'opposto, serve per far circolare maggiormente l'aria?
3) il vanity è "duro" (gradazione soft/firm) come hills? Di più? Di meno?

Grazie 1000!
:)

#4
Ciao.

Alle domande precedenti volevo aggiungere che vorremmo due singoli, non un matrimoniale.
E, a questo proposito, volevo chiedere se è vero che l'utilità delle molle indipendeti è maggiore nei matrimoniali in quanto "blocco unico" su cui dormono due persone, piuttosto che nei singoli.

Grazie ancora. :)

#5
zanzarame ha scritto: E, a questo proposito, volevo chiedere se è vero che l'utilità delle molle indipendeti è maggiore nei matrimoniali in quanto "blocco unico" su cui dormono due persone, piuttosto che nei singoli.

Grazie ancora. :)
diciamo che l'indipendenza delle molle è più vistosa in un ambito più ampio che circoscritta in uno spazio più ridotto, però la peculiarità della molle indipendenti vale soprattuto per il singolo corpo

#6
zanzarame ha scritto:Ti ringrazio.

Quando hai tempo, senza fretta :)
1) che differenza c'è fra touch foam e memory foam?
2) il pillow top del vanity (anche se non il top della qualità) di quale materiale è fatto? Tende a scaldare o, all'opposto, serve per far circolare maggiormente l'aria?
3) il vanity è "duro" (gradazione soft/firm) come hills? Di più? Di meno?

Grazie 1000!
:)
@Terji
Quando hai tempo... ;-)

Grazie 1000!

#7
E, a questo proposito, volevo chiedere se è vero che l'utilità delle molle indipendeti è maggiore nei matrimoniali in quanto "blocco unico" su cui dormono due persone, piuttosto che nei singoli.
Le molle funzionano esattamente nello stesso modo. L'unica differenza è che nel materasso matrimoniale con le molle "tradizionali" al movimento di una delle due persone l'altra può percepire il movimento delle molle, essendo queste tutte collegate. In paticolare se la differenza di peso tra le 2 persone è elvata la persona + leggera tenderà a scivolare verso quella più pesante.
Nel caso del materasso a molle indipendenti questo non avviene.
Quindi, se nel caso delle molle tradizionali, i 2 materassi danno il vantaggio di evitare quanto sopra, nel caso di materassi a molle indipendenti la differenza non esiste.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#8
zanzarame ha scritto:Ti ringrazio.

Quando hai tempo, senza fretta :)
1) che differenza c'è fra touch foam e memory foam?
2) il pillow top del vanity (anche se non il top della qualità) di quale materiale è fatto? Tende a scaldare o, all'opposto, serve per far circolare maggiormente l'aria?
3) il vanity è "duro" (gradazione soft/firm) come hills? Di più? Di meno?

Grazie 1000!
:)
1) il touchfoam è un normalissimo poliuretano... il memory foam è una schiuma termosensibile a lenta resilienza...
2) nella teoria il pillow top serve a creare una superficie d'appoggio più soffice e comoda. il materiale all'interno del vanity è lana di mohair e lino...
3) il vecchio vanity era duro... il nuovo non lo so perchè non ce l'ho in esposizione... l'hill è duro all'impatto ma grazie al memory si adatta bene al corpo. è un prodotto che vendo davvero bene... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consiglio per acquisto materasso (Permaflex)

#9
Ciao , in data odierna ho acquistato due materassi singoli PERMAFLEX " CLASSIC " a molle di tipo standar (400) 190x 80cm dal rivenditore esclusivista del brand PERMAFLEX di Bari "BARIFLEX"
MOdello scelto in lineA con le mie attuali esigenze .
Per coloro che necessitANO di una portanza PIÙ CONFORTEVOLE E CON LE MOLLE indipendentI , INSACCHETTATE UNA AD UNA È NON VINCOLANTE LE UNE ALLE ATRE COME SUI MODELLI STANDARD ,consiglio quelle insacchettate ,che rendono il corpo materasso più morbido e meno duro .ho AVUTO MODO DI provare appositamente il modello CONFORT A 700 molle insacchettate ,standard , cioè con touch foam( poliuretano)usato internamente e con imbottiture in lana e cotone ,senza l'utilizzo del memory Foam sulla parte più esterna del rivestimento o guscio .
Effettivamente sedendoci sopra il corpo affonda e poi viene sostenuto .valutate di conseguenza voi sul posto .consiglio il punto vendita BARIFLEX IN VIA s. VISCONTI A BARI CITTÀ ESCLUSIVISTA ANCHE DI ALTRI BRAND CONE i mecflex ,PIRELLI SAPSA ECC . IN QUESTO NEGOizio vendono anche gli EXPORT della LInea MECFLEX , MA HO DECISO DOPO 30 anni di cambiare marca pur conservando lo stesso tipo di modello standard scelto.
Grazie
Ultima modifica di celestiallspirit il 20/08/15 17:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio per acquisto materasso (Permaflex)

#10
celestiallspirit ha scritto:Ciao , in data odierna ho ascuistato due materassi singoli PERMAFLEX " CLASSIC " a molle normale (400) 190x 80cm dar rivenditore esclusivista di Bari "BARIFLEX"
MOdello scelto in linee con le mie attuali esigenze .
Per coloro che necessito di una portanza indipendente delle molle consiglio quelle insacchettate ,che rendono il corpo materasso più morbido e meno duro .io ho provato il modello CONFORT A 700 molle insacchettate ,standard , senA ulteriori imbottiture e memory foam.
Effettivamente sedendoci sopra il corpo affonda ) .valutate di conseguenza voi sul posto .consiglio il punto vendita .i mecflex EXPORT LI VENDONO ANCHE LORO , MA HO DECODO DOPO 30 anni di cambiare marca pur conservando lo stesso tipo di modello standard scelto.
Grazie
Buongiorno Celestiallspirit, come rivenditore Permaflex, siamo contenti che abbia scelte il nostro marchio per un suo acquisto. Giustamente, ha dato un ottimo consiglio, la scelta di optare per il mod. Confort rispetto al Classic, in quanto le molle indipendenti sono sicuramente più anatomiche delle tradizionali. Inoltre per un discorso economico la differenza tra i due è molto bassa...circa 100 € non di più. La saluto e buon riposo
Permaflex Barletta
Via Monfalcone 11/13
76121 - BARLETTA (BT)
0883.76.71.76
barletta@centripermaflex.it
dreamsystembed@gmail.com
www.negoziopermaflex.it