Io e mia moglie avremmo bisogno di un aiuto per la scelta dei nuovi materassi.
Premesse:
* ora abbiamo due singoli da 200x82 cm, ortopedici, a molle, estremamente rigidi. Questo è il principale motivo per cui vorremmo cambiarli. Li abbiamo dal 2000, ma sono talmente rigidi da non mostrare alcun segno di cedimento

* sotto ci sono due reti a doghe
* io sono alto 1,87 m e peso 110kg, mia moglie 1,70 x 80 kg.
Saremmo propensi a comprare un permaflex. Ci fidiamo del marchio e ci è piaciuto molto la disponibilità della venditrice del negozio dove siamo andati a vedere e testare alcuni modelli.
Vorremmo evitare il lattice, per problemi di calore percepito, durata e costo.
Ho un guanciale Tempur e mia moglie non accetterebbe un materasso fatto alla stessa stregua.
Per motivi analoghi, escluderemmo la linea "tutto memory foam".
Rimarrebbero alcuni modelli della linea a molle, che abbiamo testato. Ma non siamo ancora in grado di dire quale faccia per noi.
Per il momento, il prezzo è una variabile relativa (perlomeno fino a 1100€, per la coppia).
I candidati (e relativi nostri commenti) sono:
* Royal: sicuramente il meno caro, anatomico, memory foam lato invernale (quindi se scalda, lo si può lasciare tutto il tempo sul lato estivo), un po' troppo duro
* Excels/Armony: Come il royal, salvo che per le molle indipendenti (in più) e il memory foam (in meno). Armony sfoderabile.
* Vanity: ergonomico, molto piacevole al contatto (penso per il pillow top). Non ha il memory foam.
* Hill: ergonomico, memory foam da ambo le parti, il più caro
Detto questo, su quale dovrei puntare?
Inoltre:
1) che differenza c'è fra touch foam e memory foam?
2) il pillow top del vanity di quale materiale è fatto? Tende a scaldare o, all'opposto, serve per far circolare maggiormente l'aria?
3) per i nostri scopi, servirebbe di più il pillow top del vanity o il memory foam dell'hill?
Grazie a tutti.
